Livello: serie
Estremi cronologici: 1838 mag. 25 - 1963 nov. 21Consistenza: 2 unità
Le norme dei concorsi a uffici vacanti furono codificate dal Concilio
					di Trento (sess. 24, de ref., cap.
					18). Benedetto XIV con la costituzione Cum
						illud, del 14 dic. 1742, regolò nuovamente e in maniera più
					completa tutta la materia, specialmente per quanto riguarda la pubblica
					indizione o intimazione, il numero degli esaminatori, l'oggetto e le modalità
					dell'esame, il giudizio degli esaminatori e la preelezione del vescovo. L'esame,
					in forma legale, dei requisiti dei candidati doveva essere fatto dal vescovo o
					dal vicario generale e almeno da tre esaminatori sinodali
  1
.

 
     
    