108
                                    (V. s. non esiste)
                                     
                                                                                                                                                        [tit.
						int.] Circondario del comune di Menabbio. Fatto da me
					Marc'Antonio Botti, l'Anno MDCXXIX 
                                                                                                                    
                                                                                                                                                                                                
                                                                                                                                                                
                                                                                                                                
                                                                                                                                    Contiene la confinazione e la misurazione del territorio della
						Comunità di Benabbio relativo all'anno 1629 con registrazioni fino al 13
						aprile 1684.  Nel frontespizio, a penna, lo stemma della Repubblica di
						Lucca;  c. 3r., stemma, a penna, della Comunità di Benabbio con il motto
						"Insigna menabbia";  cc. 12r.-14v., descrizione e piante del confine fra
						la Comunità di Benabbio e quella di Brandeglio ad opera di Vincenzo Finucci,
						pubblico agrimensore, in data 13 aprile 1684.  Come impostazione è
						simile alla descrizione di Benabbio, effettuata da Marco Antonio Botti nel
						registro dell'estimo della Vicaria. Si tratta, probabilmente, di una
						ulteriore descrizione, effettuata per il Comune, mentre il registro indicato
						era stato redatto per la Vicaria. Fascicolo in folio
						leg. cartone
						cc.
							1-17 
                                                                                                                                                                                                      | 
                                
                                                                        1629
					- 1684
                                 | 
                            
                                                    
                                
                                                                        109
                                    (Vv. ss. Benabbio n. 21; R. 38)
                                     
                                                                                                                                                        [tit. est.
						cost.] Benabbio. Bastardello dal 1643 al 1673 
                                                                                                                            [tit. int.]
					1643. Ihesus. Maria. Libro del Bastardello del Comune di Menabbio ricavato dal
					Bastardello vechio rivisto tutte le partite de lestimo e del bastardello tirato
					al netto tutte le ditte partite e ritrovato molti erori che erano a detti libri
					[...] tanto tempo che non serano rivisti e tutto fatto per ordine dell Comune e
					dato Cura et hautorità a homini avinti per partito adi 6 genaro 1643 come ne
					apare a libro delli Cancellieri de detto mese, e li quali homini sono qui apreso
					cioé: Giovanni di Giuliano Giuliani, Stefano di Filippo Cianelli, Agustino di
					Giovanni Viviani, Lorenzo Puccinelli, cancellieri, [...] 
                                                                            
                                                                                                                                                                                                
                                                                                                                                                                
                                                                                                                                
                                                                                                                                    Contiene l'estimo della Comunità di Benabbio del 1643 con
						registrazioni fino al 28 giugno 1792.  Non sono riportati i disegni
						delle proprietà descritte. Registro cartaceo in
							4°
						leg. mezza pergamena
						cc.
							1-390 
                                                                                                                                                                                                      | 
                                
                                                                        1643
					- 1792
                                 |