Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Compagnia di Sant'Orsola e altri enti

Livello: serie

Estremi cronologici: secc. XVII - XX

Consistenza: 3 unità

La compagnia di S. Orsola risiedette nella parrocchia dello Spirito Santo. Il codice roncioniano 301 (R VII 35) contiene «li statuti dell'humilissima congregazione della disciplina di S. Orsola di Prato restaurata questo presente anno 1634» con le riforme del 1636, 1639, 1644, 1649, 1652, 1654, 1658, 1683, 1696; il codice roncioniano 302 (R VII 36) riporta «li statuti dell'umilissima compagnia delle sacre stimate di S. Francesco intitolata S. Orsola di Prato l'anno 1702» con le riforme del 1727, del 1733 e del 1735.
Concernono la compagnia anche otto volumi (1695-1783) nell'Archivio di Stato di Prato del fondo Patrimonio ecclesiastico. Soppressa nel 1783, la compagnia fu ripristinata nell'ottobre 1820 nella chiesa di S. Margherita nella cura della Cattedrale.


Unità archivistiche