Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Statuti e riforme

Livello: serie

Estremi cronologici: 1501 - 1740

Consistenza: 0 unità

Nella Biblioteca Rilliana si trovano due unità archivistiche, descritte qui di seguito, che contengono statuti e riforme di Poppi 1, in realtà però solo il primo pezzo (n. 277) contiene statuti e riforme (1501-1740) entrati in vigore nel corso dei secoli, mentre il secondo del 1594 (n. 273) è un'ampia riforma elaborata dagli uomini di Poppi, già descritta nell'introduzione, che non sembra essere mai entrata in vigore, come mostra la mancanza dell'approvazione da parte delle magistrature fiorentine e soprattutto il fatto che nei registri delle deliberazioni successivi al 1613 non si ritrovino i cambiamenti introdotti dalla riforma.

Altri statuti si trovano in due filze dell'Archivio di Stato di Firenze nel fondo "Statuti delle comunità autonome e soggette"2.



Altra documentazione