Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Depositeria di pegni pretori

Livello: serie

Estremi cronologici: 1667 set. 1 - 1784 ott. 31

Consistenza: 5 unità

Dalla riforma della podesteria del 1460 1 veniva stabilito che il depositario dei pegni fosse il camerlingo della podesteria stessa, che era obbligato a tenere per due mesi tutti i pegni fatti dalla corte del vicario e mettere all'incanto o impegnare quelli non riscattati. Con il ricavato il camerlingo, una volta pagate le spese al vicario, provvedeva a saldare il debito.


Altra documentazione

Unità archivistiche