Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Libri del depositario dei pegni

Livello: serie

Estremi cronologici: 1634-1645

Consistenza: 4 unità

In questa serie si conservano pochi registri prodotti dal depositario dei pegni della Casellina (1634-1637). Questi era l'ufficiale nominato dalla comunità che provvedeva alla tenuta dei pegni sequestrati dal messo ai debitori insolventi su ordine del locale podestà. Egli provvedeva inoltre alla vendita o alla restituzione del pegno, entro i tempi previsti dagli statuti,1 facendo sul registro le apposite annotazioni nell'un caso e nell'altro.

Lo statuto della Casellina - come del resto quello di Torri - disponeva che la carica di depositario dei pegni fosse esercitata dal camarlingo generale della lega.2



Unità archivistiche