Livello: sottoserie
Estremi cronologici: sec. XVIIConsistenza: 10 unità
La porzione pianeggiante del territorio di Massa e Cozzile è
					delimitata da due corsi d'acqua paralleli, la Borra e la Cessana, detta anche
					Standipesce. Specialmente per la Borra ma anche per la Cessana era necessario
					provvedere spesso al rifacimento di opere idrauliche di difesa dato che
					l'abbondante contenuto di materiale inerte in sospensione che caratterizzava le
					acque dei due torrenti, sedimentando al loro sbocco in pianura a causa del
					rallentare della corrente, tendeva ad innalzare di continuo il loro greto
					rispetto al piano di campagna.
 Le spese necessarie a compiere tali opere
					venivano coperte colpendo i beni immobili dei frontisti con imposizioni locali
					commisurate alla maggiore o minore distanza di essi dal greto dei torrenti e
					alla loro estensione.
 Il materiale pervenuto, di notevole interesse anche
					perché piuttosto antico, è assai frammentario e consiste in alcuni registri di
					reparto delle imposizioni più un fascicolo di fogli sciolti di carteggio in
					materia. Altro materiale sul medesimo argomento è descritto al n. 869 del
					presente inventario.

 
     
    