Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Registri dei mandati di pagamento , Repertori delle assegnazioni

Livello: serie

Estremi cronologici: 1828 - 1865

Consistenza: 7 unità

Sulla base del bilancio dovevano essere allestiti i repertori delle assegnazioni, nei quali venivano impostati tutti gli articoli di spesa valutati nello stato di previsione. Prima di emettere qualsiasi mandato di pagamento occorreva, pertanto, riscontrare l'effettiva disponibilità sul repertorio delle assegnazioni e, in caso negativo, richiedere una speciale autorizzazione al Provveditore della Camera di soprintendenza comunitativa.
L'annotazione degli articoli di spesa e dei mandati veniva effettuata sfruttando un unico registro per entrambe le procedure oppure adottandone due distinti 1 , come nel caso della documentazione presso l'Archivio di Empoli, riguardante gli anni 1828-1830 e 1860-1865.


Unità archivistiche