Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Imposta sui lupi

Livello: serie

Estremi cronologici: 1622 - 1772

Consistenza: 4 unità

L'imposta sui lupi consisteva nella ripartizione della tariffa pagata ai cacciatori di lupi sommata all'onorario dei due imponitori e del cancelliere. Il suo rimborso avveniva mediante l'imposta sopra i bestiami della corte cioè l'annovero. Il premio per i lupai patentati, nella seconda metà del 1600, era di otto scudi d'oro per ogni lupo grosso e due scudi d'oro per ogni lupo piccolo (cfr. ASS, Gherardini B., Visita, op. cit., p. 237).


Unità archivistiche