Livello: serie
Estremi cronologici: 1587 - 1734Consistenza: 2 unità
La serie conserva due unità relative a vertenze giudiziarie che videro la
        comunità parte in causa. La prima unità contiene gli atti relativi all'inquisizione mossa
        alla comunità dagli Ufficiali dei fiumi di Firenze rappresentati dall'agente Tommaso
        Montigiani. La comunità era stata accusata di "haver dato preiuditio alla strada della
        Ricisa" a seguito dei mancati lavori di riassetto della strada del terzo del Castello "che
        dalla casa de' Campani conduce alla Porta del Canto", detta la "via del Monasterio",
        nonostante le pressanti indicazioni in merito della magistratura fiorentina. La filza
        contiene in particolare le 'ragioni' dei vari ufficiali succedutisi nella cariche di
        camarlengo generale, di provveditore di strade, gli atti giudiziali, le comparse ecc. La
        seconda unità è composta da diversi fascicoli processuali rinvenuti nel corso del presente
        ordinamento fra le carte sciolte presenti in gran numero nell'archivio
        colligiano.

 
     
    