Livello: serie
Estremi cronologici: 1815 - 1865Consistenza: 39 unità
Anche questo tipo di documentazione risale al regolamento del 1808 e continua ad
					essere prodotta anche al tempo della Restaurazione.
Si tratta dei registri
					in cui erano iscritte tutte le entrate e le uscite secondo le ripartizioni del
					bilancio preventivo e ciascuna partita è direttamente collegata alle scritture
					contabili; in particolare, nei repertori delle assegnazioni si iscrivevano le
					entrate e le uscite a titolo di competenza, nei registri dei mandati le
					operazioni di cassa effettivamente compiute.

 
     
     
