Livello: serie
Estremi cronologici: 1703 - 1941Consistenza: 4 unità
Come già accennato oltre alla Compagnia di San Niccolò di Bari, nel
				territorio di Vernio si registra la presenza di altri pii istituti. Di alcuni di
				essi sono rimaste tracce documentarie all'interno dell'Archivio della Compagnia di
				San Niccolò. Fra questi il Legato Bourbon dal Monte e il Legato Frilli. Il primo
				venne istituito dalla Contessa Marietta Bourbon dal Monte nei Bardi che con
				Testamento rogato 2 marzo 1697 lasciava tre doti annue destinate a fanciulle in età
				da marito residenti nella Contea. L'altro Legato venne istituito dal Sacerdote
				Andrea Frilli il quale con Testamento rogato il 12 dicembre 1703 istituì quale sua
				erede universale la Compagnia del Corpus Domini la quale doveva provvedere alla
				creazione di un posto di studio per mantenere agli studi un giovane di Vernio presso
				un Seminario o nell'Università di Pisa. Altra importante istituzione fu quella
				dell'Ospedale di S. Maria Assunta di Mercatale di Vernio fondato dal Conte Girolamo
				Bardi con testamento rogato l'otto marzo 1758. Di queste tre istituzioni si può
				rintracciare altro materiale archivistico nell'Archivio storico preunitario del
				Comune di Vernio attualmente depositato presso l'Archivio di Stato di Prato, e nella
				sezione di Archivio Storico postunitario del Comune di Vernio temporaneamente
				collocato presso i locali dell'ex scuola elementare di Poggiole di Vernio.
				All'interno dell'Archivio della Compagnia di San Niccolò si trova poi una busta
				contenente Conti Finanziari delle Opere di S. Leonardo, S. Michele, S. Antonio, S.
				Ippolito, S. Pietro.
                        Soggetti produttori:
                                                    Legato pio Bourbon Dal Monte, Vernio (Prato), 1697
- sec. XX
                                                    Legato pio Frilli, Vernio (Prato), 1703 - sec.
XX
                                                    Ospedale di S. Maria Assunta di Mercatale, Vernio
(Prato), 1758 - sec. XX
                                                    Opera di S. Leonardo, Vernio (Prato), ? - sec.
XX
                                                    Opera di S. Michele a Poggiole, Vernio (Prato), ? -
sec. XX
                                                    Opera di S. Antonio da Padova a Mercatale, Vernio
(Prato), ? - sec. XX
                                                    Opera di S. Ippolito in S. Ippolito, Vernio
(Prato), ? - sec. XX
                                                    Opera di S. Pietro a Cavarzano, Vernio (Prato), ? -
sec. XX
                                            

 
     
    