| 63
                                    (191) Carteggio
 
                                             Lettere di Jacopo Frittelli e Michelangelo Chiari al Conte Ridolfo Bardi,
					Giuseppe Calcagnini; lettere di Migiotto Bardi; "Lettera Circolare ai Vescovi
					della Toscana con i punti di Regolamento in materie ecclesiastiche proposti da
					S.A.R. dati in Firenze 26 gennaio 1786"; dimostrazione dello stato della
					Comunità della contea di Vernio fatto nel di 31 ottobre 1763.Pacco di lettere sciolte
					tenuto insieme con piatti di cartone legati con spago,
					per un totale di 713
						cc.
 
 | 1637 - 1812 | 
                                                    
                                | 64
                                    (194) Filza di Documenti e Note sotto le lettere N.O.P.Q.R.T.U. con
				diversi Inserti, riguardanti più interessi della Compagnia di S. Niccolò di
				Vernio
 
                                             All'interno: Lettere di Michelangelo Chiari e Jacopo Frittelli al
					Capitolo Fiorentino; Lettere di Migiotto Bardi al conte Ridolfo (1661);
					dimostrazioni dello stato della Contea di Vernio, 3 ottobre 1763.Filza
					rilegata in pergamena,
					di cc.
						1-713.
 
 | 1692 - 1775 | 
                                                    
                                | 65
                                    (192) Filza di Conti, e Lettere di Francia e Venezia dal 1708 a tutto
				il 1776
 
                                             Lettere da Parigi e Venezia riguardanti i frutti dei capitali depositati;
					corrispondenza con Giuseppe Bettini, Cosimo Ristori procuratore della
					Compagnia.Filza
					rilegata in pergamena,
					di cc. 678,
					 alcune carte risultano danneggiate
						dall'umidità.
 
 | 1702 - 1766 | 
                                                    
                                | 66
                                    (26) Filza di lettere di Parigi e Venezia, fedi e lettere diverse
				appartenenti alla Compagnia di S. Niccolo' di Vernio sotto i numeri 45, 63, 64, e
				101
 
                                             Lettere da Parigi di Niccolò Verzura a Cosimo Ristori procuratore della
					Compagnia, lettere da Venezia di Ignazio Testori a Cosimo Ristori riguardanti i
					frutti spettanti alla Compagnia, lettere dei Conti Flaminio e Orazio Bardi e
					Cosimo Ristori a Nicolò Perini fattore a Ghireto.Filza
					rilegata in pergamena,
					di cc. 390 non
						numerate + quaderno di cc. 18 anticamente numerate.
 
 | 1700 - 1778 | 
                                                    
                                | 67
                                    (206) Filza di documenti diversi attenenti alla Compagnia di S.
				Niccolò di Vernio sotto i n' 95 e 97
 
                                             Lettere inviate a Michele Brocchi procuratore della Compagnia, da Niccolò
					Rossi, Stefano Salvadori, Giuseppe Magnolfi fattori rispettivamente delle
					Fattorie di Mangona, Celle e Ghireto, lettere di Antonio Busoni da Parigi, di
					Ignazio Testori da Venezia ed altri.Filza
					rilegata in pergamena,
					carte non numerate.
 
 | 1738 - 1781 | 
                                                    
                                | 68
                                    (27) Filza di Atti e Lettere e altro della Compagnia di Vernio dal
				1767 al 1778
 
                                             Lettere di Cosimo Ristori al Capitolo di Pistoia; bilanci delle entrate e
					delle uscite della Compagnia relativi agli anni 1768 -1775; Note dei bestiami
					delle Fattorie di Celle Mangona e Ghireto; Lettere del Corpo amministrativo
					della Compagnia ai Canonici di Pistoia, contiene rubrica alfabetica
						staccataFilza
					rilegata in pergamena,
					di cc. 470
						anticamente numerate.
 
 | 1767 - 1778 | 
                                                    
                                | 69
                                    (25) Diverse memorie riguardanti la Compagnia di S. Niccolò di
				Vernio dall'anno 1782 al 1785
 
                                             All'interno: "Nota dei debitori fratelli della Compagnia che devono a
					Giuseppe Magnolfi fattore al Ghireto"; Disposizione del Procuratore Michele
					Sozzifanti sulla compilazione dei saldi delle Fattorie; Notizie delle filze
					contenenti le note delle distribuzioni filze n° 99, 116, 111; elenco dei pigioni
					appartenenti alle tre fattorie di Celle, Mangona e Ghireto; nota dei pagamenti
					fatti dal Sozzifanti, elenco di canoni da riscuotere, nota dei debitori per
					l'anno 1784; fede del computista della Compagnia riguardante i saldi della
					fattoria di Celle per gli anni 1779-1783.Cartella moderna
					contenente un fascicolo di documenti sciolti, carte non
						numerate.
 
 | 1782 - 1784 | 
                                                    
                                | 70
                                    (28) Filza di lettere di Parigi e Venezia dall'anno 1782 a tutto
				l'anno 1796 al tempo del Signor Michele Sozzifanti Procuratore
 
                                             Lettere da Parigi del Busoni a Michele Sozzifanti, lettere da Venezia di
					Ignazio Testori a Michele Sozzifanti riguardanti i frutti provenienti dai denari
					depositati nei luoghi di monte, contiene rubrica alfabetica staccata
						lasciata in bianco.Filza
					rilegata in pergamena,
					di cc. 245.
 
 | 1782 - 1796 | 
                                                    
                                | 71
                                    (29) Filza di Lettere al tempo del Sig. Sozzifanti procuratore della
				Compagnia di S. Niccolo' di Vernio dal primo gennaio 1788 al 1791
 
                                             Lettere inviate a Michele Sozzifanti da Parigi, lettere inviate da
					Michele Sozzifanti dagli agenti delle fattorie di Ghireto, Dicomano, Celle;
					corrispondenza con il Governatore della Compagnia ed altri amministratori,
						contiene rubrica alfabetica staccata.Filza
					rilegata in pergamena,
					di cc. 590
						anticamente numerate cui seguono carte non
					numerate.
 
 | 1787 - 1791 | 
                                                    
                                | 72
                                    (98) Anno 1793, affari riguardanti i Capitali, e Frutti della
				Compagnia di S. Niccolò di Vernio esistenti a Parigi
 
                                             Lettere da Parigi del Busoni al Sozzifanti, e copie di lettere spedite
					dal Sozzifanti a Parigi, ed al Potestà di Barberino di Mugello.Filza
					rilegata in cartone,
					carte non numerate.
 
 | 1793 - 1794 | 
                                                    
                                | 73
                                    (232/b) Filza delle Note delle Raccolte de Beni dell'eredità
				Bardi
 
                                             Lettere degli amministratori della Compagnia al Governatore della
					Compagnia Andrea Fedeli, 1798; Pacco di ricevute per il saldo della Fattoria di
					Celle, 1798; fascicolo intitolato "Scritte di Cambio non fattone l'indice, ma
					alcune di importanza da farsene l'indice"; un registro intitolato: "Spoglio de
					Beni di Vernio, Ghireto e Poggio Vaiano da primo ottobre 1679 sino a primo
					ottobre 1680 amministrata da Bartolomeo Rossi fattore".Faldone moderno contenente un pacco di documenti
						sciolti
					legato con spago
					+ un registro di
						cc. 44 anticamente numerate cui seguono cc. 4 non
						numerate;
					alcuni documenti risultano rovinati
						dall'umidità.
 
 | 1679 - 1798 | 
                                                    
                                | 74
                                    (31) Filza di lettere e Affari riguardanti la Compagnia di S.
				Niccolo' di Bari in Vernio dal 1814 a tutto l'anno 1816
 
                                             Lettere a Francesco Bettini; Disposizioni Generali riguardo
					l'amministrazione dell'Ospedale di S. Maria Assunta in Mercatale; estratto dai
					Registri della Prefettura del Dipartimento dell'Arno relativo all'organizzazione
					degli Uffici di Beneficenza; Prospetto delle rendite e delle spese dell'Uffizio
					di Beneficenza per l'anno 1814; Stato delle rendite cedute alla Compagnia di San
					Niccolò di Bari in Vernio in conformità del Decreto Imperiale del 9 aprile 1809
					in conguaglio dei Luoghi di Monte che riteneva sul monte Comune della Città di
					Firenze; "Cancelleria di Scarperia, Comunità di Vernio: elenco delle entrate
					perpetue cedute dal cessato governo in tanti debitori demaniali dei luoghi di
					monte della città di Firenze alla Compagnia di S. Niccolò nel territorio di
					Pisa"; gestione dell'ospedale di Mercatale dell'anno 1813, lettere degli
					amministratori della Compagnia al Cancelliere del Comune di
					Barberino.Filza
					rilegata in pergamena;
					cc. 492.
 
 | 1727 - 1820 | 
                                                    
                                | 75
                                    (209) Lettere diverse
 
                                             Pacco di lettere numerate da 101 a 217 riguardanti affari diversi della
					Compagnia; Lettere al Presidente della Congregazione di Carità; Lettere al
					Prefetto del Dipartimento del Reno in causa Bardi, 1810; Regolamento
					dell'Ospedale di Mercatale; trasmissione del Testamento Frilli alla
					Congregazione di Carità; Rendiconto di Camillo Bardi Serzelli amministratore
					dell'eredità di Andrea Frilli, 1810.Pacco
					legato con spago.
 
 | 1809 - 1811 | 
                                                    
                                | 76
                                    (417) Corrispondenza 1895-1903
 
                                             1. "Posto di studio", 1893-1903; 2. "Pisa", corrispondenza relativa
					alla sistemazione e riordinamento di Poste Livellari, 1894-1903;
 3.
					"Significazione ed altro", 1885-1894;
 4. "Affrancazione e rinvestimento di
					capitali", 1800 e 1903;
 5. "Posta Bracaloni";
 6. "Statistiche"
					1902-1903;
 7. "Corrispondenza" 1897-1900;
 8. "Istanze", 1896-1902;
 9. "Corrispondenza" 1896-1902;
 10. "Risconto", 1894-1903;
 11.
					"Bilanci", 1896-1903.
 Faldone
					con costola in pergamena
					contenente 11 fascicoli.
 
 | 1800 - 1903 | 
                                                    
                                | 77
                                    (418) Corrispondenza, 1886-1888
 
                                             1. "Statistiche", 1868-1887; 2. "Affari sospesi, note ed altro",
					1878-1890; 3. "Incartamento del Segretario", 1876-1881; 4. "Denunzie",
					1882-1891; 5. "Avvisi", 1870-1891; 6. "Consiglio rinnovazione e rinunzie",
					1881-1892; 7. "Radiazione d'iscrizioni", 1881-1888; 8. "Carteggio col
					Camarlingo", 1868-1883; 9. "Tassa di Manomorta", 1876-1880; 10. "Istanze per il
					posto di Camarlingo", 1879; 11. "Avvisi ai consiglieri", 1879-1883; 12.
					"Rinnovazione ipoteche", 1879-1883; 13. "Pigioni e affitti", 1883; 14. Istanze
					diverse, 1775-1893; 15. Affrancazioni, 1864-1879; 16. Causa, atti, 1870-1880;
					17. Affari diversi, 1882-1883; 18. Miscellanea, 1839-1893; 19. Patriarchi
					Paolina, 1879; 20. Affari sospesi, 1891-1895; 21. Sentenza Gualtieri e Fineschi
					e Picchi, 1875; 22. Carteggio rendiconti e bilanci, 1880-1893; 23. Copia di
					deliberazione della deputazione provinciale, 1888; 24. Note, 1879-1884; 25.
					Mandati d'abbuoni, 1880-1889; 26. Inserto per minute 1875; 27. Elenco dei
					documenti consegnati a Ulderigo Bettini e Giuseppe Girali dal Sig. pasquale
					Monteleoni mandatario dell'Opera Pia di San Niccolò di Bari in Vernio, 1883; 28.
					Affare Donati, 1878; 29. Rapporti sullo stato in cui trovasi l'amministrazione e
					sulla gestione, 1877; 30. Riordinamento dell'amministrazione e formazione del
					nuovo campione, 1883; 31. Carteggio del Segretario dell'Opera Pia, 1878-1879;
					32. Richiesta del prezzo del grano venduto negli anni 1877-1879; 33. Morte del
					Camarlingo Pietro Toccafondi, 1880; 34. Debito pubblico, invio della cartella di
					rendita al Camarlingo, 1880; 35. Posta Giannelli passata in Ceccotti, 1880; 36.
					Assassinio dell'avv. Fedeli, 1880; 37. Carteggio avv. Demetrio Feroci, 1879; 38.
					Revisione operata dal Sig. Presidente, Camerlengo e segretario in una gita a
					Pisa, 1880; 39. Destinazione d'ipoteca, 1881?; 40. Corrispondenza al Camarlingo
					Pieraccini e al di lui Mandatario Balestri 1881-'82; 41. Affare Bocci Avv.
					Bartolomeo, per rinnovazione d'ipoteca, 1881; 42. Richiesta di fondi per servire
					alla rinnovazione d'ipoteca, 1881; 43. Presidenza, carteggio sulle
					affrancazioni, 1881; 44. Carteggio col nuovo segretario sig. Ulderigo Bettini,
					1881; 45. Presidenza, 1881-'82; 46. Presidenza, 1882, 47. Consiglio
					d'amministrazione centrale di Vernio, 1882; 48. Carteggio diverso, 1882; 49.
					Affrancazione di parte della posta Puccini richiesta da Anna Bersitti, 1882; 50.
					Corrispondenza, 1883; 51. Corrispondenza col Camarlengo dell'Opera Pia,
					1882-'83; 52. Riordinamento dell'amministrazione di Vernio, 1882; 52. Prefettura
					1882-1883; 53. Affari diversi 1879, 1881; seguono carte sciolte.Faldone
					con costola in pergamena
					contenente 53 fascicoli.
 
 | 1775 - 1895 | 
                                                    
                                | 78
                                    (415) Corrispondenza 1907-1915
 
                                             Espropriati di Mercatale, 1896-1899; Corrispondenza varia fra cui un
					Ruolo suppletivo all'esazioni dell'anno 1885, un prospetto dimostrativo
					dell'entrate e delle spese per l'anno 1879; Copia autentica dell'atto pubblico
					di appalto di lavori per il restauro della facciata dell'Oratorio, 1891; Reparto
					di spese peritiche fatte per conto dei Livellari dell'Opera Pia di S. Niccolò da
					Bari in Vernio, 1894.Faldone
					con costola in pergamena
					contenente 1 fascicolo e carteggio sciolto.
 
 | 1793 - 1919 | 
                                                    
                                | 79
                                    (416) Corrispondenza, varie, 1903-1926
 
                                             1. Affari vari sfogati nel 1916; 2. Relazione Percalli; 3. Deliberazioni;
					4. Corrispondenza 1917; 5. Corrispondenza anno 1918; 6. Corrispondenza anno
					1919; 7. Corrispondenza anno 1920; 8. Corrispondenza anno 1921; 9.
					Corrispondenza 1922; 10. Corrispondenza 1923; 11. Corrispondenza 1924; 12.
					Corrispondenza Ufficiale 1924; 13. Corrispondenza Ufficiale 1926; 14. Carteggio
					sulla revisione e liquidazione dei conti 1903-1919 dell'ex Camerlengo Feducci
					(1925 - 1928); segue carteggio sciolto.Faldone
					con costola in pergamena
					contenente 14 fascicoli.
 
 | 1868 - 1928 | 
                                                    
                                | 80
                                    (474) Lettere in evidenza, varie, causa Cialdini, sinistri scalinata,
				pratiche vendita asilo
 
                                             1. Delibere varie, 1975-'76; 2. Canone livellare Casini e Renzoni,
					1953-1961; 3. Delibere del Consiglio amministrativo, dal 1963 al 1972; 4.
					Pratica di vendita Asilo e terreno, 1973-1979; 5. Della Rosa Dante e Gabrielli
					Maddalena, Pisa, (1964-1971); 6. Corrispondenza con Pisa, Comune di Vernio,
					Asilo ecc. 1968; 7. Delibere varie, 1973-1978; 8. Incartamenti vari per riunioni
					consiglio dell'Opera Pia, 1979-1981; 9. Incidenti scalinata, sinistro del
					1-9-1982, 19 10-1982; 10. Lettere Giunta regionale, 1972-1980; 11. Scalinata
					restauro, documenti richiesti, 1973-1977; 12. Fatture da pagare, 1977-'81; 13.
					Pratiche Cialdini e caduta Balaustra, 1972-1982 (Avv. Giannini); 14. Pratiche
					Cialdini e Raffaelli per caduta balaustra, 1972-1982; 15. Documenti vari,
					1955-1980; 16. Statistica di Assistenza I.T.B., Regione, Asilo ecc., 1968-1972;
					17. Scaffalatura metallica per Biblioteca e Archivio Storico dell'Opera Pia,
					1959; 18. Documenti per danneggiamenti alla sede dell'Opera Pia, 1960; 19.
					Asilo, pagamenti e corrispondenza varia, 1963; 20. Documenti in evidenza al
					prossimo consiglio della Compagnia, 1961-'62; 21. Carteggio, Avv. Gambini,
					1957-1961.Faldone moderno
					contenente 21 fascicoli.
 
 | 1908 - 1983 | 
                                                    
                                | 81
                                    (414) Corrispondenza 1927-1933
 
                                             1. Carteggio del 1933; 2. Carteggio e corrispondenza anno 1931; 3.
					Corrispondenza ed affari riferibili all'anno 1930; 4. Corrispondenza dell'anno
					1929; 5. Corrispondenza ufficiale 1928; 6. Corrispondenza ufficiale
					1927.Faldone
					con costola in pergamena,
					contenente 6 fascicoli.
 
 | 1916 - 1934 | 
                                                    
                                | 82
                                    (413) Corrispondenza e affrancazioni, 1935-1941
 
                                             1. Affrancazione 1941, 2. Corrispondenza anno 1940; 3. Corrispondenza
					1939; 4. Affrancazione; 5. Corrispondenza 1938; 6. Corrispondenza anno 1937; 7.
					Carteggio dell'anno 1936; 8. Carteggio dell'anno 1935.Faldone
					con costola in pergamena,
					contenente 8 fascicoli.
 
 | 1920 - 1941 | 
                                                    
                                | 83
                                    (401) Corrispondenza varia
 
                                             1. Quietanze e corrispondenza relativi alla gestione del Camerlengo
					Stefanacci Rinaldo, (1962); 2. Corrispondenza e atti vari, (1953-1963); 3.
					Corrispondenza varia relativa a livelli in territorio Pisano, fatture
					(1951-1961).Faldone moderno
					contenente 3 fascicoli.
 
 | 1955 - 1963 |