| 353
                                    (153) Compagnia di Vernio, stime delle Fattorie di Ghireto, Celle e
				Mangona, e Confinazione della Contea
 
                                             1. "Ragguagli periziali o sieno dimostrazioni generali degli stati attivi
					e passivi de' beni che possiede nel Regno d'Etruria la V. Compagnia di S.
					Niccolò di Bari di Vernio" (1805), reg. di cc. 50 anticamente numerate. 2.
					"Relazione e stime di tre fattorie appart[ene]nti alla V. Compagnia di S.
					Niccolò di Bari di Vernio" (1805), reg. di cc. 28.
 3. "Indice di tutte le
					scritture della Confraternita di S. Niccolò di Bari di Vernio, si di quelle, che
					sono nell'archivio, che dell'altre, appresso i Ministri in Firenze, le quali
					sono notate in fine del presente indice" (s. d.) reg. in forma di Rubrica
					alfabetica, cc. non numerate.
 4. "Misurazione dei Confini dell'Imperiale
					Contea di Vernio con lo Stato di Toscana per la parte dei Comuni di Luicciana,
					Cantagallo, e Fossato Contado Pistoiese MDCCLXXVI" (sec. XVIII), filza cc. non
					numerate.
 5. "Stime della Fattoria di Mangona" (1785), reg., cc. 47
					anticamente numerate.
 6. "Stime della Fattoria di Celle" (1785), reg. cc.
					46 anticamente numerate.
 7. "Stime della Fattoria di Ghireto" (1785), reg.
					cc. 22 anticamente numerate.
 Busta
					rilegata in mezza pergamena
					contenente sette registri.
 
 | sec. XVIII | 
                                                    
                                | 354
                                    (168) Filza di ricevute delle Fattorie di Mangona, Celle e Ghireto
				della Compagnia di S. Niccolò di Vernio al tempo dell'Illustrissimo signore
				Ippoliti. Principiata il dì primo giugno 1778 a tutto il 1781
 
                                             All'interno si trovano: ricevute per l'amministrazione di G. Pecorini
					fattore a Mangona, giugno 1777, 30 giugno 1778; polizze del Burro pagate ai
					saldi del 30 giugno 1778 della fattoria di Mangona, 2 ottobre 1777 - 25 giugno
					1778; ricevute dell'amministrazione tenuta da Niccolò Perini fattore a Ghireto,
					giugno 1777 - giugno 1778; ricevute dell'amministrazione di Stefano Salvadori
					fattore a Celle giugno 1777 - giugno 1778; ricevute dell'amministrazione di
					Niccolò fattore a Ghireto, 30 giugno 1778 - 28 settembre 1778; ricevute
					dell'amministrazione di Giuseppe Pecorini fattore a Mangona, 30 giugno 1778 - 24
					settembre 1778; ricevute dell'amministrazione tenuta da Stefano Salvadori
					fattore a Celle, 30 giugno 1778 - 30 giugno 1779; ricevute dell'amministrazione
					di G. Magnolfi nuovo fattore a Ghireto, 28 settembre 1778 - 30 giugno 1779;
					ricevute dell'amministrazione di Niccolò Rossi nuovo fattore a Mangona, 24
					settembre 1778 - 30 giugno 1779; ricevute dell'amministrazione di Stefano
					Salvadori fattore a Celle, 30 giugno 1779 - 30 giugno 1780; ricevute
					dell'amministrazione di G. Magnolfi fattore a Ghireto, 30 giugno 1779 - 30
					giugno 1780; ricevute dell'amministrazione di Niccolò Rossi fattore a Mangona,
					30 giugno 1779 - 30 giugno 1780; ricevute dell'amministrazione di Stefano
					Salvadori fattore a Celle, 30 giugno 1780 - 30 giugno 1781; ricevute
					dell'amministrazione di Niccolò Rossi fattore a Mangona, 30 giugno 1780 - 30
					giugno 1781; ricevute dell'amministrazione di G. Magnolfi, fattore al Ghireto,
					30 giugno 1780 - 30 giugno 1781.Filza
					rilegata in pergamena
					cc. non numerate.
 
 | 1777 - 1781 | 
                                                    
                                | 355
                                    (169) Filza di ricevute de Fattori di Ghireto, Mangona e Celle,
				dall'anno 1781 a tutto giugno 1788. Attenenti alla Compagnia di S. Niccolò di
				Vernio
 Filza
					rilegata in pergamena
					di cc. non numerate.
 
 | 1781 - 1788 | 
                                                    
                                | 356
                                    (170) Filza di ricevute dei Fattori di Ghireto, Mangona e Celle
				dall'anno 1788 al 1792 attenenti alla Compagnia di S. Niccolò di Vernio
 Filza
					rilegata in pergamena
					di cc. 800.
 
 | 1788 - 1793 | 
                                                    
                                | 357
                                    (163) Filza di dimostrazioni delle Fattorie di Ghireto, Mangona e
				Celle e memorie estratte nella revisione fatta in Firenze dal signore Ippoliti per
				la Compagnia di S. Niccolò di Vernio sotto i n° 119, 120, 121, 122, 123
 
                                             All'interno: cc. 1-39. Dimostrazione della Fattoria di Ghireto, anni
					1774-1779; cc. 40-103: Fattoria di Celle, anni 1757-1774; cc. 104-144: fogli
					diversi riguardanti la dimostrazione della Fattoria di Mangona, anni 1773-1776;
					cc. 145.207: spoglio della dimostrazione della Fattoria di Mangona 1757-1777;
					cc. 211-296: spoglio della dimostrazione della Fattoria di Celle, anni
					1757-1777; cc. 302-350: spoglio della dimostrazione della fattoria di Ghireto,
					anni 1757-1777; cc. 351-410: amministrazione degli esecutori, anni 1702-1706;
					cc. 411-420: memorie riguardanti la revisione; cc. 421-453: riscontri di cassa
					del Camarlingo, anni 1703-1778; cc. 466-550: entrate e uscite estratte dal Libro
					dei Creditorie Debitori segnato di lettera B (1740-1741); cc. 550-693: riscontri
					di cassa del Camarlingo di Firenze, anni 1707-1777; cc. 694-698: riscontro di
					cassa in mano del reverendo sig. Giuseppe Ristori nuovo Priore dal dì 25
					febbraio 1777 al 1778.Filza
					rilegata in pergamena
					cc. 699.
 
 | 1774 - 1779 | 
                                                    
                                | 358
                                    (167) Filza nella quale esistono i documenti delle vendite degli
				Effetti delle fattorie di Ghireto, Mangona e Celle e le offerte fatte da diversi
				particolari
 
                                             All'interno: ristretti delle rendite delle tre Fattorie; Decennio e stime
					degli effetti della Compagnia di S. Niccolò di Vernio; Notificazioni dei Vicari
					di Scarperia e Ponte a Sieve per la vendita dei beni delle Fattorie; Istruzioni
					per l'alienazione dei beni; elenchi degli effetti da vendersi nei Vicariati di
					Scarperia e Ponte a Sieve; carteggio relativo a tali affari.Filza
					rilegata in mezza pergamena,
					di pp. 468
						anticamente numerate.
 
 | 1784 - 1790 |