Livello: serie
Estremi cronologici: 1823 - 1873Consistenza: 26 unità
Il materiale documentario prodotto dai gonfalonieri di Massa e
				Cozzile, apparentemente ordinato in solide filze legate in pergamena, è, in realtà,
				semplicemente raccolto insieme secondo criteri assai labili e non sempre in ordine
				cronologico; come tale, pertanto, esso viene qui descritto, nella sottoserie
					Filze di carteggio ed atti. Ad
				essa fa seguito la sottoserie costituita dai copialettere del gonfaloniere, che
				coprono il periodo 1850-1865, con una lacuna (maggio 1855-febbraio
				1857).
			A norma del regolamento comunitativo del 1816
  1
, il gonfaloniere era nominato dal
				governo centrale, a somiglianza del soppresso maire, e assumeva, così, la funzione di ufficiale di governo in
				materia di finanze, viabilità e ordine pubblico oltre che quella di presidente del
				magistrato comunitativo. Tale organo mantenne le sue caratteristiche anche dopo la
				riforma del 1849
  2
 e sino all'Unità. Alle sue specifiche competenze corrispose una
				produzione documentaria particolare costituita dalla corrispondenza e da tutti gli
				atti e documenti relativi ad essa, generalmente rilegata in filze intestate al nome
				di ciascun gonfaloniere ed eventualmente distinta per materia
  3
.