Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda inventario

Colonna con sottomenu di navigazione


Complessi archivistici

Soggetti produttori

Contenuto della pagina


L'archivio preunitario del Comune di Magliano in Toscana

Tipologia: inventario analitico

a cura di Riccardo Belcari , Barbara Salotti

patrocinio: Comune di Magliano in Toscana

Pubblicazione: Firenze, Edizioni Polistampa, 2004

Descrizione fisica: pp. 174, cm. 24

Numeri: ISBN - 8883047133

Contenuti:

A distanza di poco tempo mi trovo a presentare un'altra importante opera che il Comune ha deciso di realizzare: dopo i risultati delle ricerche archeologiche, nel dicembre 2003, pubblichiamo l'Inventario dell'Archivio Storico Preunitario del Comune. I due lavori hanno di sicuro un elemento che li unisce: entrambi muovono alla ricerca delle origini della nostra comunità, scavando, più o meno materialmente, nel nostro passato dal quale emergono molto spesso risposte per il presente. Sarà un caso che paesi dove ancora oggi è forte il campanilismo siano stati nel passato soggetti ad alterne vicende che li hanno visti prima al comando poi sottomessi gli uni agli altri nell'amministrazione della giustizia. La volontà dell'Amministrazione è quella di non perdere le radici della comunità che amministriamo, non solo, ma di conservare "la nostra storia nel nostro territorio". La scelta dell'Amministrazione del 1982 di certo ci ha facilitato il compito: proprio in quell'anno sono stati revocati i depositi del materiale storico preunitario dagli Archivi di Stato di Siena e Grosseto, materiale riconsegnato al Comune nel dicembre 1984. Alterne vicende, vuoi burocratiche vuoi, soprattutto, finanziarie, hanno rimandato al 1998 l'inizio dei lavori di inventariazione del materiale preunitario che si sono conclusi nei primi mesi del 2000; oggi la pubblicazione dell'opera che vuole rappresentare solo un primo traguardo: il progetto è ambizioso ma vogliamo arrivare ad un recupero globale del patrimonio archivistico attraverso non solo interventi di riordino analitico, peraltro ormai in fase di conclusione anche per la parte postunitaria, ma anche con la realizzazione di una nuova sede dell'Archivio medesimo che dovrà essere liberamente consultabile da ricercatori, studiosi e comuni cittadini. Ancora una volta sarà il tempo a darci ragione sulle scelte che abbiamo operato, scelte che non danno mai frutti immediati quando si parla di Cultura, cosa che del resto avviene in tutti i buoni investimenti. Un ringraziamento lo devo a tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato per la riuscita dell'iniziativa ed anche agli sponsor privati che hanno creduto, come noi, nell'importanza di tale lavoro.

Moreno Gregori
Sindaco di Magliano in Toscana



La pubblicazione dell'inventario dell'archivio storico preunitario del comune di Magliano in Toscana conclude il laborioso processo di recupero e di valorizzazione che l'Amministrazione comunale ha avviato sul proprio patrimonio storico documentario fin dal 1984, con la revoca dei depositi effettuati negli anni 1921 e 1963 presso gli Archivi di Stato di Siena e di Grosseto. A Barbara Salotti e a Riccardo Belcari, autori di questo nuovo strumento di ricerca, è da ascrivere l'impegno profuso nella analisi delle singole unità documentarie e nella ricomposizione del quadro delle fonti oggi conservate in archivio: si tratta di un complesso di 375 unità che, comprese tra il secolo XV e il 1865, documentano svariati e rilevanti aspetti della vita della comunità.
Attraverso puntuali apparati introduttivi sono stati inoltre ricostruiti gli ambiti territoriali, la struttura, le funzioni e le competenze delle istituzioni locali preposte, prima dell'Unificazione nazionale, all'amministrazione di questa porzione di territorio: le comunità di Magliano, di Montiano e di Pereta, ed, infine, la mairie e la comunità lorenese di Magliano, cui sono intitolate altrettante sezioni dell'inventario, rappresentano, nel quadro di trasformazioni storico istituzionali plurisecolari, gli anelli di una catena attraverso cui si è venuto consolidando, con perdurante vitalità, l'attuale assetto amministrativo di questa porzione della Maremma toscana. L'indagine si è poi opportunamente estesa allo studio ed alla ricostruzione delle modalità attraverso le quali i documenti che oggi sono conservati nell'archivio storico comunale sono giunti fino a noi. Si è trattato evidentemente di un itinerario non lineare, ma complesso e "movimentato", ed il ripercorrerlo ci consente non solo di essere consapevoli delle perdite e delle dispersioni avvenute nel tempo, ma anche di tracciare il quadro complessivo della documentazione che, pur prodotta dalle istituzioni che operavano su questo territorio, è attualmente reperibile presso altri istituti di conservazione: l'archivio comunale di Scansano, in cui si conservano atti amministrativi; gli Archivi di Stato di Siena e di Grosseto presso i quali sono custoditi, oltre che gli estimi ed i catasti, anche gli atti prodotti dalle antiche magistrature giudiziarie che insistevano su quest'area. Non si può quindi che esprimere soddisfazione per la realizzazione di questo volume che costituisce un efficace strumento di conoscenza delle fonti storiche conservate dal comune di Magliano ed offre la possibilità di tornare a riflettere sui processi di formazione e sui meccanismi di trasmissione dei documenti delle antiche istituzioni territoriali della nostra regione.

Sandra Pieri
Soprintendenza archivistica per la Toscana



II territorio e le istituzioni nell'archivio di Magliano in Toscana

Nell'archivio storico del comune di Magliano in Toscana sono conservati gli atti prodotti durante la propria attività amministrativa dalle istituzioni che hanno preceduto il comune moderno. Come avviene nel caso della maggioranza dei comuni esistenti prima della nascita del Regno d'Italia, l'archivio è composto da una sezione preunitaria e da una postunitaria1. La cesura è stabilita al 1865, anno dell'unificazione amministrativa nazionale 2. La sezione preunitaria, oggetto di questo volume, comprende le carte della comunità di Magliano e quelle di altri enti del territorio, i cui destini furono accomunati conseguentemente alle vicende storiche ed alle disposizioni legislative che determinarono un diverso assetto istituzionale e l'acquisizione degli archivi o di parti di questi. Gli attuali confini amministrativi comprendono il territorio3 che nel Medioevo e nella prima età moderna fu pertinente alle tre comunità limitrofe di Magliano, Montiano e Pereta. Nominate tra i castelli aldobrandeschi nelle divisioni del 1216 e del 1274, le tre comunità furono tra XIII e XIV secolo assoggettate alla Repubblica senese e, al pari di altre, lasciate libere di reggersi sui propri statuti. Siena vi inviava un podestà che vi amministrava la giustizia ed inoltre esercitava una funzione di controllo dell'attività amministrativa svolta dalle comunità. La crisi demografica che interessò a lungo l'intera Maremma non risparmiò nel Quattrocento neanche queste contrade, con la temporanea eccezione della comunità di Pereta. In seguito agli eventi bellici che alla metà del Cinquecento coinvolsero grandi potenze straniere e videro anche in Maremma fronteggiarsi senesi e fiorentini ed i loro rispettivi alleati, le tre comunità seguirono le sorti della Repubblica senese ed alla caduta di quest'ultima furono comprese nel ducato mediceo4. Nel 1557 Cosimo de' Medici ricevette infatti da Filippo II di Spagna l'investitura dello Stato di Siena, ampliando così i confini della propria signoria5. I territori di Magliano e Montiano ne costituivano una delle estreme propaggini, confinante con i Presidios spagnoli, istituiti in quella stessa circostanza 6.La legge di riforma dello Stato senese, promulgata da Cosimo I nel 1560, lasciò pressoché invariati i gruppi dirigenti così come l'assetto istituzionale delle comunità, alle quali vennero confermati gli statuti. Come correttivo alle autonomie locali fu istituito il Magistrato dei Quattro Conservatori, che, sull'esempio di quello fiorentino dei Nove, aveva il compito di esercitare un controllo da parte del potere centrale, soprattutto relativamente all'amministrazione finanziaria7. Il territorio di Magliano fu allora infeudato a Cornelio Bentivoglio, ma amministrazione di feudo e comunità furono mantenute distinte8. Le riforme medicee conferirono anche un assetto più razionale al sistema giudiziario dello 'Stato Nuovo', così come vennero chiamati i territori un tempo soggetti a Siena. Abbandonato il principio secondo cui ciascuna comunità aveva un proprio giusdicente, nel 1561 l'intero territorio fu diviso in otto Capitanati con competenze relative alla giustizia criminale, ed una serie di podesterie e vicariati, competenti per le cause civili e di danno dato9. Dal Capitanato di Grosseto dipesero le comunità di Montiano e Pereta. Quest'ultima fu anche sede di una podesteria di durata annuale, divenuta vicariato nel 158810. A Magliano l'amministrazione della giustizia fu invece esercitata dal feudatario per mezzo di un commissario feudale ivi residente11. La situazione delineatasi rimase pressoché inalterata fino alle riforme lorenesi della seconda metà del Settecento che previdero la riorganizzazione delle istituzioni periferiche del Granducato ed in particolare, per quanto riguarda questo territorio, la costituzione nel 1765 della Provincia Inferiore Senese12. Nel 1783, in seguito alla riforma voluta dal granduca Pietro Leopoldo con cui fu drasticamente ridotto il numero delle antiche comunità, confluirono nella nuova comunità di Pereta quelle di Magliano e Saturnia, nonché i comunelli di Murci, Poggio e Capanne. Nella stessa occasione la comunità di Montiano entrò a far parte di quella limitrofa di Scansano. Nel 1787 anche la comunità di Pereta fu soppressa ed aggregata a quest'ultima13. La riforma segnò la fine dell'evoluzione storica del comune medievale, dando inizio al comune moderno14. Una prima riunione delle tre comunità si ebbe negli anni dell'annessione della Toscana all'Impero francese, tra 1808 e 1814, quando Magliano divenne capoluogo di una mairie. Alla Restaurazione l'assetto territoriale raggiunto fu lasciato pressoché invariato, così come avvenne in seguito alle riforme di Leopoldo II del biennio 1848-1849, indirizzate alle amministrazioni provinciali e comunali. Con la deliberazione del 17 settembre 1862 fu infine approvata l'attuale denominazione di 'Magliano in Toscana'. Nell'arco cronologico delineato, a partire dalla seconda metà del Cinquecento, alle comunità del Granducato si affiancarono, ed in un certo senso ad esse si sovrapposero, altre istituzioni, espressione del potere centrale, rappresentate dalle cancellerie e, come in parte già visto, dalla rete giudiziaria. Il rapporto centro-periferia fu a lungo assolto dai cancellieri di nomina granducale, nello Stato Nuovo in stretto contatto con il Magistrato dei Quattro Conservatori. Per l'intero territorio maremmano ci furono però sempre difficoltà e spesso l'esercizio di tale compito fu affidato ai soli giusdicenti15. Anche a Magliano, durante il periodo del feudo, il ruolo di cancelliere fu svolto dal commissario feudale, al quale era affidata anche la conservazione delle carte della comunità, oltre che della produzione documentaria pertinente al proprio ufficio giudiziario. A partire dal 1783, momento della soppressione della comunità e del suo inserimento in quelle di Pereta e poi di Scansano, il territorio di Magliano divenne di pertinenza prima della cancelleria di Pitigliano16, poi della cancelleria di Grosseto 17. L'annoso problema della malaria e la ricerca di un'aria più salubre diedero origine al noto fenomeno dell'estatatura, con il trasferimento stagionale a Scansano degli uffici periferici granducali in Grosseto, non esclusa la cancelleria. A Scansano risedette inoltre un aiuto cancelliere fino al 1849, quando nella località fu definitivamente istituita la cancelleria ed ufficio del censo18. Oltre alla partecipazione alle adunanze delle comunità, al controllo dell'amministrazione finanziaria e ad un ruolo primario nel sistema di imposizione fiscale 19, con le riforme di Pietro Leopoldo al cancelliere era stata conferita anche la funzione di concentrare e conservare la produzione documentaria degli organismi pubblici operanti nell'ambito territoriale di propria competenza. Parte degli atti relativi alla comunità di Magliano, prodotti nella cancelleria competente ed infilzati assieme ad altri analoghi della comunità di Scansano si trovano tuttora nell'archivio storico del comune di Scansano20. Durante il periodo del feudo, tra XVI e XVIII secolo, un vicario, giusdicente pro tempore, sostituì il podestà inviato da Siena ai tempi della Repubblica e fu destinato ad amministrare la giustizia criminale, civile e "mista". In seguito alle riforme lorenesi, la giurisdizione su Magliano, Saturnia ed i comunelli di Murci, Poggio e Capanne fu affidata al vicariato di Pereta21. Nel periodo di annessione del Granducato all'Impero francese, la giustizia civile fu invece amministrata nell'ambito di una Giudicatura di pace, con sede a Scansano, di cui facevano parte, oltre al capoluogo, Magliano,Montiano, Pereta, Montorgiali, Murci e Cotone22. Con la Restaurazione la giurisdizione criminale nel territorio del soppresso vicariato di Magliano fu assegnata al vicariato di Scansano, quella civile alla potesteria di Montiano, poi soppressa nel 1837. Nel 1848 vicariati e podesterie furono aboliti e sostituiti dalle preture23. Gli atti prodotti dai giusdicenti del territorio furono in seguito concentrati nell'Archivio di Stato di Siena, dove sono attualmente conservati 24. La presenza di una parte di questi nell'archivio storico del comune di Magliano è in parte imputabile alla reiterata commistione con le carte della comunità cui furono a lungo soggetti. In archivio si trovano infine anche gli spezzoni degli archivi di altri enti, le cui vicende si intrecciano con quelle della comunità, come nel caso dello Spedale di S. Giovanni, soppresso nel 1751 al pari della maggior parte degli ospedali minori del Granducato, o della Madonna delle Grazie, della quale la comunità aveva lo jus patronatus25. Alla luce di quanto fin qui ricordato risulterà ancora una volta evidente come per la ricostruzione di un complesso documentario, primo passo per accedere alle fonti, sia pertanto indispensabile conoscere le vicende storiche delle istituzioni che hanno concorso alla sua produzione, verificando i rapporti che tra esse intercorsero, con conseguenze che inevitabilmente si rifletterono sulle carte. Per questi motivi anche un archivio di dimensioni modeste come quello del comune di Magliano in Toscana può vantare documentazione riconducibile a molteplici istituzioni, così come la dispersione delle carte, la concentrazione o il loro versamento presso gli archivi di enti diversi è altrettanto riconducibile a cambiamenti e disposizioni intercorsi nel corso del tempo.
[R. B.]

L'archivio del comune di Magliano in Toscana fino all'Unità d'Italia

Fatta eccezione per alcune notizie sporadiche26, le prime informazioni relative all'archivio della comunità di Magliano ed alla tenuta delle carte risalgono al 1746, ossia al momento dell'inchiesta condotta dall'auditore Pompeo Neri27. Nelle risposte inviate al Neri dal Commissario Mattia Pippi l'archivio della comunità, del quale esercitando le funzioni di cancelliere egli aveva la custodia, risulta conservato in una stanza definita "decente" del palazzo di Giustizia28 e composto di libri di memorie, di filze e libri (registri) civili e criminali e di danno dato "tenuti con ordine", mentre non erano presenti "cartepecore", ossia pergamene29. Sono ricordate altresì tre filze di lettere d'offizio, un libro di registri di grazie ed una filza di memoriali con il loro rescritto, alcuni del principe ed altri dei marchesi. Nella risposta si sottolinea anche che, dato lo stato di deterioramento cui andava incontro con l'uso il libro degli Statuti, manoscritto membranaceo, l'auditore del feudo ne aveva commissionata al dottor Giuseppe Bartoli, uno dei cancellieri dei Conservatori di Siena, una copia "in buona forma" fino all'anno 173230. Nello stesso archivio, oltre agli atti propriamente della comunità, si trovavano anche 61 filze di processi civili e criminali, la serie dei quali aveva inizio nel 1584, 97 libri di cause civili con principio l'anno 1592, e 70 libri di processi criminali a partire dal 1590. Non era invece presente alcun indice o repertorio, né risultava che ne fosse mai stato compilato alcuno. Il primo elenco sommario di carte relative alla comunità di Magliano rinvenuto risale al 1784, redatto al momento della consegna al nuovo vicario feudale Bruni dei "libri, scritture ed altro esistenti nella Cancelleria del Tribunale di Magliano"31. Oltre agli atti civili, misti e criminali, vengono infatti citati "li statuti locali, un libbro intitolato Debitori e Creditori, libbro memorie M, libbro d'inventari, libbro referti, due libbri dell'abbondanza, un libbro nuovo non scritto". Sono inoltre ricordate le carte conservate a Pereta, relative a quella comunità, ossia "Spoglio X, libbro di sentenze criminali, libbro di memorie C, libbro di memorie e Consigli di Lettera ...". Con il 1783 le comunità di Magliano e Pereta furono soppresse e riunite nella nuova comunità di Pereta, dipendente dalla neo istituita cancelleria di Pitigliano, fino al 1787, per poi confluire in quella di Scansano32. Le carte però rimasero, almeno all'inizio, nella cancelleria del tribunale di Magliano ed a Pereta, come è possibile apprendere dall'inventario redatto nel 1784 dal vicario Bruni33. Dovrebbe risalire al momento della concentrazione nell'archivio della cancelleria di Grosseto in Scansano il condizionamento degli atti prodotti dalle singole comunità che ad essa facevano capo, come dimostrano le analogie tra gli aspetti estrinseci ed in particolare gli eloquenti cartellini apposti in costola, laddove è riconoscibile la medesima mano34. In quell'occasione nell'archivio della cancelleria furono riuniti gli atti prodotti dalle diverse comunità, ed è imputabile ad un errore l'apposizione su di un registro di deliberazioni della dicitura Magliano. Sommari e consigli dal 1533 al 1566, laddove le memorie presenti si riferiscono alla comunità di Montorgiali ed al periodo 1532-159335. E' assai probabile che gli atti fossero riuniti a Scansano dopo il 1787 e successivamente solo in parte nei primi anni della Restaurazione. Con l'annessione all'Impero francese e la soppressione delle cancellerie granducali fu infatti stabilito che le singole mairies rientrassero in possesso della propria documentazione36. Un'immagine retrospettiva dell'archivio durante il periodo francese è offerta dall'inventario redatto dal cancelliere Francesco Rinaldi nel 1815, corrispondente a 311 voci37, comprensive di oltre un centinaio di filze e registri degli atti giudiziari. Nella ricostruzione delle vicende degli spostamenti delle carte verificatisi negli anni successivi alla Restaurazione dovrà essere considerata la documentata presenza di atti nell'archivio di Magliano ancora nel 1822 e nel 1838. Con lettera del 5 maggio 1826 il cancelliere Rinaldi rimetteva al cancelliere comunitativo di Grosseto, Amadio Tommasini, due inventari, il primo dei quali da lui stesso compilato l'il marzo 1815; l'altro era stato spedito a Rinaldi dalla cancelleria il 31 dicembre 1822, compilato in quello stesso frangente dal cancelliere Matteo Morandini, che avverte come una parte degli atti si trovasse presso l'archivio comunitativo di Scansano, riflettendo sull'opportunità di ricondurre quest'ultimi a Magliano38. Tra questi erano comprese anche carte prodotte durante il periodo della mairie e nei primi anni dopo la Restaurazione39. In una lettera del 1839 il cancelliere Pieralli afferma come l'anno precedente avesse compilato "un inventario di tutti i libri, filze e fogli che esistono nell'archivio situato in Magliano", aggiornato al 1838, prima di effettuarne consegna formale all'aiuto residente in Scansano, Puccioni. Pieralli sollecitava l'attuale cancelliere a prendere in consegna definitiva l'archivio conformemente all'inventario compilato ed a rilasciare una copia dello stesso, esonerandolo così da ulteriori responsabilità nei casi di eventuale futura mancanza di documentazione40. Con la soppressione, avvenuta nel 186541, delle cancellerie e uffici del censo istituite nel 1849, le carte in esse concentrate furono, laddove possibile, ricondotte ai comuni di pertinenza. Nel caso di Magliano in Toscana parte di questa documentazione, riunita in filze, è però rimasta a Scansano, dove è attualmente conservata nell'archivio storico comunale42. Negli inventari ottocenteschi dell'archivio di Magliano sono ormai comprese anche le carte prodotte dalle comunità di Pereta e Montiano, in esso confluite definitivamente dopo la Restaurazione 43. Le prime notizie sulla tenuta e conservazione delle carte della comunità di Pereta si trovano negli Statuti della medesima, in un'aggiunta di poco anteriore al 1457. In particolare, era allora previsto che le scritture del comune fossero conservate in una cassetta chiusa con due chiavi, una delle quali tenuta dal Priore maggiore e l'altra da un massaro eletto dagli stessi priori. La stessa norma stabiliva che le scritture fossero tenute per inventario, anch'esso conservato nella medesima cassetta, e che ogni volta si ritenesse necessario estrarre le scritture da essa, fosse an­notato su un bastardella, ossia un piccolo registro apposito, specificando quale carta venisse estratta e a chi fosse consegnata, prevedendo una pena di lire venti per i contravventori44. Nella Visita del Corbinelli del 1615 l'archivio di Pereta risulta affidato al giusdicente. Dalle risposte inviate nel 1746 all'Auditore Pompeo Neri risulta che a quella data esisteva una stanza pubblica destinata ad archivio della comunità 45. Fu ancora in occasione della redazione delle risposte al Neri che venne registrata la mancanza di un archivio della comunità di Montiano, essendo allora conservate le carte più antiche presso i Conservatori di Siena, le più recenti presso il primo Priore46.
[R.B.]

L'archivio preunitario del comune di Magliano in Toscana dall'Unità d'Italia ad oggi

Le unità documentarie che odiernamente costituiscono l'archivio preunitario del comune di Magliano in Toscana sono state oggetto successivamente al 1866 di alcuni interventi di inventariazione. Dopo che gli atti concentrati negli archivi delle cancellerie furono ricondotti, laddove possibile, nelle rispettive comunità cui erano pertinenti, nuove disposizioni legislative tentarono di imporre ai comuni del Regno un diverso modo di produrre e conservare carte47. Successivamente ai primi passi del 1865, la nuova legge comunale del 1889 ed il regolamento conseguente ribadirono l'obbligo della tenuta di determinate tipologie documentarie e degli archivi48*. E' in seguito a questo evento che a Magliano fu dato avvio ad un riordinamento ed inventariazione delle carte medesime. Nell'adunanza ordinaria del 30 ottobre 1889 il consiglio comunale giudicò all'unanimità gli inventari redatti "meritevoli d'approvazione...dichiarando altresì essere soddisfatto specialmente dell'opera di riordinamento dell'archivio"49. Mentre sono in gran parte tuttora visibili le segnature assegnate in quella stessa occasione, non è stato però rinvenuto l'inventario allora redatto. In base alle stesse segnature è possibile desumere essersi trattato di un ordinamento strutturato per grandi ripartizioni per materia o tipologia documentaria, secondo una scansione cronologica.Nel 1920 il direttore dell'Archivio di Stato di Siena, Guido Mengozzi, richiamando l'attenzione del sindaco del comune di Magliano in Toscana sugli obblighi e responsabilità del municipio sanciti dalle leggi allora vigenti relativamente alla conservazione dei documenti, proponeva il deposito presso l'Archivio di Stato di Siena di tutti gli atti anteriori al 1860, secondo uno schema di convenzione già adottato da molti comuni delle province di Siena e Grosseto con il quale erano fatti salvi "il diritto di proprietà e d'uso di documenti non più occorrenti alle esigenze normali del servizio"50. L'anno successivo il commissario prefettizio del comune di Magliano aderì alla proposta e ricevette lo schema di convenzione per il deposito della documentazione richiesta51. Successivamente, aderendo ad un'ulteriore proposta del direttore Mengozzi, fu stanziato un modesto contributo per la stampa dell'inventario, che però non venne realizzato52. Nel 1956 Sandro de'Colli, dando conto della consistenza dell'archivio, informava come questo fosse allora depositato presso l'Archivio di Stato di Siena, per un totale di 117 unità53. Al 1960 risale invece la segnalazione di Vittorio Petroni nella rivista "Archivio Storico Italiano", dove oltre alle unità conservate presso l'istituto senese furono ricordate quelle che ancora si trovavano a Magliano, in numero di 19954. Nel noto articolo dedicato nel 1963 agli archivi comunali toscani, Giorgio Prunai confermava come l'archivio si trovasse allora depositato in gran parte presso l'Archivio di Stato di Siena e fosse dotato di un inventario55. Si trovavano ancora presso il comune di Magliano invece i registri delle deliberazioni dal 1814 al 1865 (u.a. 64), i contratti dal 1814 al 1865 (u.a. 17), gli affari militari dal 1826 al 1865 (u.a. 12), gli affari contabili e finanziari dal 1815 al 1865 (u.a. 61), l'intera serie miscellanea e gli atti della comunità di Pereta dal 1736 al 1758 (u.a. 1)56. Il 28 giugno 1963 l'amministrazione comunale di Magliano in Toscana versò in deposito anche la documentazione archivistica prodotta dalla comunità tra 1814 e 1865 al nuovo Archivio di Stato competente per territorio, quello di Grosseto57. Il direttore Vittorio Petroni provvide allora alla redazione di un Repertorio dell'archivio comunale di Magliano in Toscana, comprensivo di un elenco delle unità conservate presso l'archivio senese58. Valutata però come inopportuna la separazione delle carte del proprio archivio storico, pochi mesi dopo l'amministrazione di Magliano inoltrò richiesta di riunificazione dello stesso presso l'Archivio di Stato di Grosseto59. Tale richiesta di trasferimento degli atti fu approvata dalla Giunta del Consiglio Superiore degli Archivi di Stato nel 1965, ed accolta positivamente dalla Direzione dell'Archivio di Stato di Siena nel 196760. La convenzione di deposito degli atti del comune di Magliano da trasferirsi dall'Archivio di Stato di Siena a quello di Grosseto, stipulata tra il sindaco del comune di Magliano e il direttore dell'Archivio di Stato di Grosseto Petroni, risale al 21 marzo 1973. Nel 1982, in seguito alla deliberazione del consiglio comunale con cui furono revocati i depositi del proprio archivio storico preunitario effettuati presso gli Archivi di Stato di Siena e Grosseto, il comune di Magliano si impegnò, richiesta la consulenza scientifica della Sovrintendenza Archivistica per la Toscana, ad individuare i locali idonei ad ospitare la documentazione61. Nel 1984 entrambi gli Archivi di Stato interessati furono sollecitati a trasferire la documentazione, in quanto già dall'anno precedente l'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici aveva rilasciato il nulla osta relativamente all'Archivio di Stato di Grosseto62. In data 13 dicembre 1984, presso quest'ultimo, venne consegnata all'assessore alla cultura del comune di Magliano la documentazione archivistica preunitaria (207 u.a.) da trasferirsi nei nuovi locali a Magliano 63. Infine, il 31 ottobre 1985 fu consegnata al medesimo assessore anche la documentazione archivistica richiesta all'Archivio di Stato di Siena (96 u.a.)64. Le operazioni di schedatura ed inventariazione dell'archivio storico sono state avviate nel novembre del 1998 e concluse nella primavera del 2000. Alcune unità archivistiche, mai trasferite negli archivi di stato competenti, sono state individuate durante l'inventariazione dell'archivio postunitario ed ovviamente inserite nel presente inventario65.

[B. S.]

Nell'inventario la documentazione è stata suddivisa nelle sezioni di seguito indicate, cui è stata conferita la denominazione delle istituzioni responsabili della loro produzione, ordinate cronologicamente:

Comunità di Magliano (1492-1783);
Comunità di Mondano (1595-1783);
Comunità di Pereta (1670-1788);
Spedale di Magliano (1586-1748);
Madonna delle Grazie (1629-1690);
Maìrie di Magliano (1808-1814);
Comunità di Magliano (1814-1865);
Comunità di Montorgiali (1533-1566);
Vicariato feudale di Magliano (1585-1807);
Podesteria di Mondano (1835-1837).

Costituiscono eventi periodizzanti gli importanti mutamenti istituzionali e non quelli dei vari regimi politici; di conseguenza la prima importante cesura corrisponde al momento della riforma delle comunità della Provincia Inferiore Senese voluta dal granduca Pietro Leopoldo nel 1783 ed integrata nel 178766. L'inventario si apre pertanto con gli atti delle comunità di Magliano, Montiano e Pereta, considerate come antecedenti della mairie e poi della comunità restaurata di Magliano. Nelle sezioni in cui è stato articolato l'inventario, ciascuna delle quali è preceduta da un'introduzione storica, la documentazione è articolata in serie chiuse, ricorrendo talvolta a sottoserie. Di ogni singola unità archivistica sono state riportate intitolazione originale o attribuita, datazione cronica, indicazioni sul condizionamento esteriore, numero delle carte, stato di conservazione. Ad integrazione dell'inventario è stato ritenuto opportuno inserire un'appendice documentaria in cui sono presentati documenti inerenti alla conservazione dell'archivio e più in generale a questa parte del territorio maremmano ed alle sue istituzioni.

Riccardo Belcari e Barbara Salotti



Nella descrizione delle unità archivistiche sono stati osservati i seguenti criteri:
a ciascuna unità archivistica è stata attribuita una nuova numerazione; per il raffronto tra la numerazione attuale e le precedenti si rimanda alla tavola appositamente predisposta;
il titolo originale dell'unità è segnalato in corsivo; laddove integrato, il testo è in tondo;
di ciascuna unità è segnalato il tipo di condizionamento; gli asterischi (da uno a tre) indicano la presenza di eventuali danni nello stato di conservazione e la rispettiva gravità; le lacune all'interno di una serie di documenti sono state indicate con una linea punteggiata;
la data dei documenti, laddove necessario, è riportata secondo lo stile comune;
le date indicate nei titoli originari non corrispondono sempre a quelle effettive, comunque segnalate nella descrizione.

Sono state inoltre usate le seguenti abbreviazioni:
c., cc., = carta, carte
Ms = manoscritto
nn. = non numerate
p., pp., = pagina, pagine
r = recto
R.D. = Regio Decreto
s.c. = senza coperta
s.d. = senza data
u.a. = unità archivistica
v = verso
ASF = Archivio di Stato di Firenze
ASGr = Archivio di Stato di Grosseto
ASS = Archivio di Stato di Siena
ACM = Archivio Storico del comune di Magliano in Toscana
ACS = Archivio Storico del comune di Scansano

La schedatura delle unità archivistiche ed il riordino dell'archivio è frutto del lavoro coordinato di entrambi i curatori, così come l'impostazione generale e l'introduzione storico archivistica dell'inventario. Si devono in particolare a Riccardo Beicari le introduzioni delle sezioni relative alla comunità di Magliano (secc. XV-XVIII); comunità di Montiano; comunità di Pereta; Spedale di Magliano; Madonna delle Grazie; Vicariato feudale di Magliano; Podesteria di Montiano; Altre comunità; le introduzioni alle serie Affari di strade e fabbriche della mairie e della comunità di Magliano restaurata; l'appendice documentaria; l'indice analitico; le ricerche per l'apparato iconografico. A Barbara Salotti si devono le introduzioni delle sezioni relative alla mairie di Magliano; alla comunità restaurata; la tavola di raffronto delle segnature; i riferimenti bibliografici. Fotografie ed elaborazioni digitali: R. Beicari [Figg. 1-3; 5-12; coperta], Microfoto-Firenze [Fig. 4].

I curatori desiderano esprimere la propria gratitudine alla dott.ssa Sandra Pieri della Soprintendenza Archivistica per la Toscana per gli utili consigli ricevuti nella fase finale di stesura e revisione dell'inventario. Ricordano inoltre con altrettanta riconoscenza i colloqui intercorsi con il prof. Luigi Borgia e le dott.sse Angela Cabula e Gabriela Todros. Per la cortesia dimostrata sono infine grati al sig. Moreno Gregori, sindaco di Magliano in Toscana, alla dott.ssa Cinzia Severi, in servizio presso la stessa amministrazione, ed al segretario comunale, dott.ssa Roberta Pireddu. Un ringraziamento particolare al sig. Mario Cicerone, valido conoscitore' dell'archivio storico del comune di Scansano.



1. Risposta all'Istruzione dell'Auditore Pompeo Neri da parte del Commissario feudale Mattia Pippi, 1746 maggio 20.

ASF, Consulta poi Regia Consulta, Filza 461, cc. 5r - c.l2r.

"Magliano


I. Risposta all'Istruzione dal Tribunale di Magliano
Memoria del Marchese Bentivoglio sopra una pensione da lui pretesa dal debito d'estimo.
"Qui acclusa trasmetto a VS. ill.ma la risposta da me fatta sopra ai quesiti dell'Istruzione, che favorì trasmettermi ed ho procurato farla nella forma migliore, che mi ha permesso la brevità del tempo... desiderando che sia secondo la volontà di VS Ill.ma, a cui non avendo altro da aggiungere faccio umilissima reverenza
Magliano, 20 maggio 1746
Mattia Pippi commissario

II. Il Commissario come Cancelliere ha la custodia dell'Archivio di questa terra quale è composto di libri di memorie, di filze di Processi Civili e Criminali e di Libbri parimenti Civili e Criminali e di Danni dati quali vengono tenuti con ordine, delle cartapecore poi non ve ne sono. Vi sono bensì tre filze di lettere d'offizio, un libro di registri di grazie e una filza di memoriali con il loro rescritto, altri del Principe, ed altri dei Signori Marchesi.
III. Il Libro delli Statuti è manoscritto in cartapecora, ma perché coll'adoprarlo veniva a lacerarsi, e si estinguevano affatto li scritti così per meglio conservarlo dal Signor Auditore del feudo ne fu fatto fare una copia in buona forma, fin dall'anno 1732, per mezzo del Dottor Giuseppe Bartoli, uno delli Cancellieri del Magistrato dei Si.ri Conservatori di Siena, qual Libro è di Statuti e di carte 253 con il suo repertorio, diviso in cinque distinzioni che contengono l'obligo elezione ed uffizio delli priori e Camerlengo, l'oblighi ed offizio del Iusdicente e Cancelliere.
Il modo di procedere nelle cause civili criminali e miste, e le pene non tanto per le cause criminali, che per quelle di danno dato; delle successioni ab intestato e vari altri ordini leggi e rescritti stati fatti alla giornata; li medesimi Statuti ebbero il loro principio a tempo della repubblica senese; fin dall'anno 1356, ed in appresso fatti rivedere e furono confermati al tempo delli Serenissimi de' Medici in congiuntura che nel 1641 e 1661 ritennero per i loro erediti questo feudo.
IV. Come s'è detto di sopra nel suddetto libro delli Statuti vi sono ancora notati alcuni ordini della Repubblica dei Serenissimi principi e delli Signori marchesi in congiuntura di conferma di essi o per ricorsi e partecipazioni fatte dall'abitatori o per altre cause che alla giornata sono occorse.
V. Oltre alli predettti Statuti non vi sono altri ordini o regolamenti a riserva che alcuni registrati nei libri di Memorie, che a suo luogo si diranno.
VI. Vi sono molte leggi o Bandi generali e soliti mandarsi ogn'anno, la serie dei quali principia dal 1666 e continua fino al presente anno, continenti ordini di denunzie da farsi, gli grani ed altre robbe da macina, la proibizione dell'estrazione d'esse...che principiano al 1681 e durano fino all'anno presente.. .altro bando del 1687.. .v'è ancora qualche altra legge o Bando registrato nei predetti libri di Memorie, che appresso si diranno.
VII. Vi sono ancora altri ordini delli Serenissimi Principi, Signori Marchesi o loro rispettivi Ministri ne precitati libri di Memorie; vi è anco un libro intitolato registri principiato il 1662, che termina il 1693 di carte 99 continente varie suppliche di particolari alli Sigg. Marchesi con i rescritti in piè nesso di concessioni per lo più di terreni e case a livello ed oltre a questo ancora una filza di lettere, memoriali, principiata il 1659 e che dura fino al 1665 contenenti vari rescritti di facoltà d'armi o conferme d'esse o liberazione di pene criminali.
VIII. Sopra il presente capitolo non ho da dire altro oltre al detto soprascritto.
IX. Li ordini dei ministri o Magistrati si conservano in filze delle lettere medesime, che ho ritrovato consistere in tre filze senza la corrente del mio offizio principiando tali filze lanno 1642 e continuando fino al present'anno e contengono per lo più affari spettanti all'offizio per il Buon Governo d'esso, o della Comunità o Luoghi Pii laicali.
X. Le deliberazioni o partiti dei Magistrati o altri ministri non trovo essere stati registrati in alcun libro a parte, ma bensì nelle detti Libri di memorie o nelle filze medesime di lettere.
XI. Le sentenze civili si registrano in piedi dei processi medesimi, che dalle parti si fanno, e quelle criminali in un libro intitolato Sentenze Criminali di carte 200, che principia dal 1709, e segue fi­no al presente; tali sentenze siccome vengono date con il voto dal Signor Auditor del feudo, questo alle volte lo trovo registrato nei processi medesimi in piè del disegno del iusdicente, ed altre volte dato per lettera, quali si tengono nel filo corrente, ma in qualunque sentenza medesima e viene questa promulgata in vigore di risoluzione del predetto Sig. Auditore con individuare anche il giorno, e dove questa si trovi.
XII. In questo soprascritto Archivio oltre alle sopraccennate tre filze di lettere ed il suddetto libro di registri vi sono numero 61 filze di Processi Civili e Criminali, la serie dei quali principia il 1584 e dura fino al present'anno, numero 97 Libri di Cause Civili che hanno il loro principio l'anno 1592 e segueno fino al presente; numero 70 libri di processi Criminali che principiano il 1590 e seguono come sopra; numero 9 libri intitolati Spogli contenenti l'Entrata e Uscita della Comunità e la rendita dei Proventi; che principiano il [1551] seguono fino al presente anno; numero due Libri intitolati dell'Abondanza contenenti l'entrata e uscita di grano di essa, ed anno il loro principio il 1702, e seguono come sopra n°24 libretti intitolati Vacchette continenti il registro dei gravamenti che si fanno per le Cause Civili, e la lor serie principia il 1651, e segue come sopra; e finalmente n° tre libri di memoria principiati il 1641 e seguono fino al presente anno.
XIII. Li precitati Libri di Memorie contengono il registro di tutti i Consigli, che sogliono farsi dalli Priori e popolo di questa comunità, il possesso e sindacati rispettivamente delli iusdicenti pro-tempore, e tutte l'altre deliberazioni, che si fanno dalli priori. In particolare poi trovo in essi quant'appresso; nel primo Libro di carte 260 che principia l'anno 1642 e segue fino all'anno 1692 un bando sopra le pene delle bestie che danno danno nelle Bandite dei Serenissimi principi a fo. 29 secondo, a fo. 41 t, una lettera del Magistrato del Sale di Siena del 6 giugno 1652, continenti in sostanza che il salaiolo di questa comunità debba pagare il sale 160 soldi il moggio, e venderlo a ragione di nove quattrini la libbra; 3° a fo 48 il bando proibente i giuochi; 4° a fo 59 diversi ordini del sud.to Magistrato del Sale in proposito di questo; 5° a fo 78 un bando proibente tener finestre nelle mura castellane senza le grate; 6° a fo 123 un ordine proibente il tenersi i maiali acciò non guastino Tacque e li lavori; 7° a fo 133 un ordine del 19 novembre 1607; ......Nel secondo libro di carte 286 che principia il 1692 e segue fino al 1730, oltre alli suddetti partiti, deliberazioni e consigli per interessi ed affari della Comunità di particolare v'è un ordine di S.A.R. del 14 settembre 1700 di unirsi l'entrate di una delle cappelle della Madonna fuori le mura di questa terra a quello del Seminario, come a fo 41; e dal medesimo fo. Una lettera del 12 gennaio 1700 del sig.re Auditor fiscale Gregorio Luci, diretta al Signor Capitan di Giustizia di Sovana. Continente in sostanza che la comunità ed huomini di Magliano hanno privilegio di poter estraere ed introdurre dalli stati e nelli stati di S.A.R. mercanzie e grascie senza alcun pagamento di gabella purché habbino i debiti incontri; Item a fo 52 copia di motuproprio di S.A.R. del 3 marzo 1701 per il buon regolamento della giustizia nei feudi.
...
Il terzo ed ultimo libro finalmente principiato il 1731 e che ancor segue non altro contiene che consigli e Partiti ed altri affari di questa comunità e di particolare non v'è altro che la visita fatta dal sig. Auditor del Feudo Tanno 1737 ed alcunni memoriali di diversi particolari di poter godere come terrieri con il gravoso rescritto del sig. Marchese
XIV. Per quello riguarda poi li privilegi oltre alli sopra descritti non trovo esservi altro, che un rescritto di S. A. R. in piè delle preci poste alli medesimi per parte del Signor Cardinale Bentivogli del 6 luglio 1621 registrato al Libro delli Statuti a fo. 218 nel quale viene concessa all'abitatori di Magliano, per sempre la tratta dei grani che saranno superflui al bisogno della terra, con il pagamento di un solo scudo per moggio di tratta, in quanto a quei e in quanto al sig. Cardinale senza pagamento di tratta, ma vita durante però, quella per altro non viene al presente approvato; ed a a loro privilegio che nessun delli ministri dello stato di Siena possa venire, ne mandare in questo feudo ad esercitare alcun atto di giurisdizione senza la licenza in scritto di S. A. R. come appare per ordine del 10 agosto 1614 registrato alli statuti a fo. 240.
XV. Sopra questo capitolo mi rimetto al già detto nell'altri sopradescritti.
XVI. Nell'Archivio non ve alcun indice, o repertorio, ne sà notizia, che da alcuno sia mai stato fatto. Che è quanto posso dire sopra delli descritti capitoli in adempimento delli comandi di VS. 111. ma, e con tutta la stima ed ossequio mi soscrivo

Magliano, 20 maggio 1746
Umilissimo servitore
Mattia Pippi commissario"

2. Inventario dei libri, scritture et altro esistenti nella Cancelleria del Tribunale di Magliano e che io infrascripto novello Vicario feudale di detto luogo ricevo in consegna dal mio in ufficio antecessore Bernardo Simonetti, 1784 maggio 1.

ACM, 375, Mugliano. Inventari testamenti e scritture private del 1700, cc. 215v-216v

"Adì primo maggio 1784.
Il Civile di detto mio antecessore legato repertoriato cartulato e coperto con i suoi cartoni di carte 367.
Il Criminale di detto mio antecessore legato, repertoriato, cartulato e coperto con i suoi cartoni di carte 300.
Il protocollo criminale di detto mio antecessore.
Il protocollo criminale delle cause introdotte et ultimate al tempo delli sig.ri Agostino Leoni e Agostino Benci, Giuseppe Paffetti, Antonio Livini e Brizio Coltellacci.
Altro protocollo criminale del sig. Brizio Coltellacci.
Staccato li 9 settembre 1782 dal Tribunale della Biccherna.
La filza degli Atti Civili, Misti e Criminali con suo repertorio ed in numero di 14 capi introdotti in dette filze dal di 15 Maggio 1782 a tutto il dì 8 settembre detto al tempo di detto sig. Coltellacci.
Un processo stato ultimato da detto sig. Coltellacci a querela di Francesco Sanzi contro Francesco Calcinati per furto con scasso di carte 185.
Altro a querela di Donato Salati ... contro Giovanni Sgrana per insulto e ferimento di carte 33. Altro a doglianza di Giovanni Domenico Parrini contro Angiolo Niccola e per abigeato di carte 20. Altro a doglianza del sig. Antonio Colonnesi contro incerto per insulto con furto di carte 20.
N° tre quadernetti di cause pettorali che il primo dell'anno 1778 di carte 15; il secondo delfanno 1780 di carte 4 ed il terzo dell'anno 1779 di carte 10.
Una domanda del sig. Baccani di carte sei.
La filza delle cause civili e miste introdotte al tempo del sig. Ignazio Bruci e del sig. Livi in n° di 39 capi.
La filza delle cause civili del Vicario Pazienza del 23 Maggio 1780 a tutto il di 4 novembre detto di numero sei capi.
Altra filza delle cause Civili, Miste e Criminali al tempo del sig. Vicario Paffetti del 5 novembre 1780 a tutto il 15 giugno 1782 di n° 14 capi con più il quaderno delle cause pettorali con due Processi criminali.
N° 41 domande per l'acquisto di Beni Comunitativi e Luoghi Pii.
N° altre 25 filze di atti introdotti al tempo di diversi Vicari feudali Dico in n° di 39 nelli scafali.
Due filze di lettere diverse del 1770, 71 e 72 nelli scafali.
La filza di lettere al tempo del sig. Vicario Brizio Coltellacci in n° di Cinquantotto affisse al muro.
Li Statuti locali.
Un libbra intitolati Debitori e Creditori
Libbra Memorie M
Libbra d'inventari
Libbra Referti
Due Libbra nuovo non scritto
Una serratura A Pereta Spoglio X
Libbro di Sentenze Criminali
Libbro di Memorie C
A Pereta Libbra di memorie e Consigli di Lettera
Il Bastardelle col suo prodotto in somma di £ 52.9.8

Bruni Vicario"

Inventario e Ricevuta di tutte le Scritture del Tribunale

Inventario dei Libbri, scritture, cc. 217-218
Copia del precedente con aggiunta in calce:
"a Pereta Libbra di Memorie e Consigli di Lettera B.
il bastardello
i ceppi e la carriola dormenti, il tutto di ferro

io Agnolo Franceschi confermo
infrascritto"

3. Inventario dei Libri, fogli e Documenti esistenti nell'archivio della comunità di Magliano, consegnato nell'll marzo 1815 dal Sig Francesco Rinaldi al Cancelliere comunitativo di Grosseto.1815 marzo 11.

ACM, 360, Inventari

"N° Intitolazione D'ordine di ciascun libro esistente
1 Cause civili ...
2 "
3 Denunzie diverse
4 Danno Dato dal 1620 al 1627
5 Idem dal 1614 al 1620
6 Id dal 1739 al 1749
7 Id dal 1731 al 1738
8 Id dal 1721 al 1732
9 Id dal 1717 al 1722
10 Id del 1711
11 Id dal 1709 al 1716
12 Id dal 1705 al 1709
13 Id del 1666
14 Id dal 1701 al 1705
15 Id dal 1661 al 1663
16 Cause civili dal 1589 al 1591
17 Id dal 1576 al 1597
c lv
18 Cause civili dal 1595 al 1596
19 Id dal 1621 al 1623
20 Id del 1657
21 Id del 1550
22 Id del 1500
22 Id dal 1561 al 1567
23 Id dal 1567 al 1569
24 Id dal 1563 al 1565
25 Id dal 1571 al 1572
26 Id del 1582
26 Id dal 1584 al 1585
27 Id dal ... al 1589
28 Id... al 1595
29 Id ...
30 Id dal 1598 al 1599
31 Id dal 1599 al 1600
32 Id del 1601
33 Id dal 1602 al 1603
34 Id dal 1603 al 1604
35 Id dal 1604 al 1606
36 Id dal 1606 al 1607
37 Id del 1608
38 Id dal 1607 al 1608
39 Id dal 1610 al 1611
40 Id dal 1611 al 1612
41 Id dal 1614 al 1616
42 Id dal 1616 al 1617
43 Id dal 1617 al 1618
44 Id dal 1618 al 1619
45 Cause civili dal 1619 al 1620
46 Id dal 1614 al 1620
47 Id dal 1620 al 1621
48 Id dal 1625 al 1627
49 Id dal 1628 al 1630
50 Id dal 1630 al 1631
51 Id dal 1631 al 1634
52 Id dal 1634 al 1636
53 Id dal 1637 al 1640
54 Id del 1643
55 Id del 1645
56 Id del 1645
57 Id [del 164] 6
58 Id [del 164] 7
59 Id [del 16]48
60 Id del 1649
61 Id del 1649
62 Id del 1650
63 Id del 1651
64 Id del 1652
65 Id del 1652
66 Id del 1653
67 Id dal 1653 al 1654
68 Id del 1654
69 Id del 1655
70 Id dal 1654 al 1655
71 Id del 1656
72 Id del 1657
73 Id del 1658
74 Id dal 1667 al 1668
75 Cause civili dal 1669 al 1670
76 Id dal 1670 al 1673
77 Id dal 1674 al 1675
78 Id dal 1674 al 1675
79 Id del 1676
80 Id dal 1679 al 1681
81 Id dal 1682 al 1683
82 Id dal 1684 al 1685
83 Id dal 1685 al 1686
84 Id del 1688
85 Id del 1690
86 Id dal 1701 al 1704
87 Id dal [...]
88 Id [...] al 1707
89 Id [...] al 1719
90 Id dal 1719 al 1726
91 Id dal 1728 al 1733
92 Id dal 1734 al 1749
93 Id dal 1726 al 1728
94 Id dal 1756 al 1757
95 Processi criminali dal 1802 al 1807
96 Id diversi
97 Cause civili dal 1797 al 1800
98 Inventari, testamenti e scritture del 1700
99 Mondano civile del 1798
100 Magliano id dal 1705 al 1718
101 Id dal 1768 al 1770
102 Id dal 1701 al 1717
103 Id dal 1758 al 1762
104 Id dal 1796 al 1797
105 Id dal 1793 al 1795
106 Id dal 1788 al 1789
107 Magliano civile dal 1719 al 1726
108 Id Beni della Madonna del 1652
109 Dazzi e tavolature del 1725
110 Pettorali e civili diversi
111 Civile dal 1795 al 1796
112 Magliano Spoglio dal 1684 al 1707
113 Civile dal 1792 al 1793
114 Magliano Lettere dal 1800 al 1801
115 Id Entrata e Uscita dal 1727 al 1736
116 Id Spoglio dal 1707 al 1722
117 Id Id dal 1666 al 1683
118 Civile del [...]
119 Pereta Sal[di dal 16]84 al 1686
120 Mag. Compagnia del] Salvadore dal 1607 al 1631
121 Criminale [...]
122 Magliano Compagnia del Rosario dal 1671 al 1699
123 Consiglio dal 1642 al 1677
124 Civile del 1600
125 Criminale dal 1642 al 1643
126 Magliano Beni della Madonna del 1659
127 Informativo Criminale del 1650
128 Magliano Lettere fra la Comune ed il Marchese
129 Cause civili dal 1754 al 1764
130 Mondano Sindacati
131 Civili diversi
132 Danni dati diversi
133 Undici piccoli libri intitolati Vacchetta
134 Statuto di Magliano
135 Id di Mondano
136 Registro di Patenti del 1813
137 Cinque registri civili
138 Dazaiolo di Scanzano del 1802
139 Consigli dal 1592 al 1603
140 Criminali dal 1601 al 1609
141 Criminali e civili dal 1565 al 1566
142 Criminali dal 1609 al 1613
143 Id dal 1611 al 1614
144 Id dal 1614 al 1615
145 Id dal 1614 al 1620
146 Id del 1621
147 Id dal 1641 al 1642
148 Id del [...]
149 Id [...]
150 Id [dal... al] 1620
151 Id dal [...] al 1616
152 Id del 1614
153 Id del 1614
154 Id del 1646
155 Id del 1646
156 Id del 1648
157 Id del 1648
158 Id del 1651
159 Id del 1654
160 Id del 1654
161 Id del 1656
162 Id del 1657
163 Id del 1657
164 Id del 1658
165 Id del 1658
166 Id del 1675
167 Id del 1661
168 Criminale del 1660
169 Id dal 1660 al 1663
170 Id dal 1662 al 1663
171 Est. Criminale dal 1647 al 1681
172 Civile dal 1653 al 1658
173 Criminale dal 1692 al 1696
174 Quattro pacchetti di Bullettini di Leggi
175 Criminale dal 1790 al 1792
176 Id dal 1791 al 1793
177 Id dal 1794 al 1795
178 Montiano Civile e Danno dato dal 1788 al 1793
179 Magliano [...] dal 1749 al 1752
180 Id [...] dal 1784 al 1791
181 Id [...] dal 1792 al 1795
182 Id [...] dal 1709 al 1710
183 Id Criminale dal 1741 al 1742
184 Id Civile dal 1707 al 1709
185 Id Criminale dal 1795 al 1796
186 Id Id dal 1796 al 1802
187 Istrumenti e Scritture diverse del 1600
188 Civile dal 1785 al 1786
189 Danno dato del 1627
190 Id dal 1611 al 1614
191 Id dal 1603 al 1608
192 Id del 1598
193 Criminale dal 1596 al 1597
194 Id del 1643
195 Id dal 1599 al 1600
196 Id del 1643
197 Id dal 1643 al 1644
198 Id dal 1641 al 1642
199 Criminale del 1600
200 Id dal 1642 al 1643
201 Id del 1598
202 Id del 1650
203 Id dal 1652 al 1653
204 Id dal 1614 al 1619
205 Id del 1648
206 Id del 1649
207 Civile del 1600
208 Id dal 1685 al 1688
209 Id del [...]
210 Id del [...]
211 Trenta tomi [Legislazi]one toscana
212 Due tomi del [...]le Gabelle toscane
213 Magliano Allog[agioni di] Terratici dal 1492 al 1588
214 Id Debitori e Creditori dal 1575 al 1579
215 Memorie
216 Magliano Memorie del 1731
217 Id dal 1641 al 1691
218 Libro delle Consigliate
219 Magliano Spoglio del 1581
220 Libro di Licenze diverse 1598
221 Magliano Allegagioni di Terratici dal 1615 al 1702
222 Mondano Id dal 1694 al 1697
223 Id Spoglio dal 1743 al 1749
224 Id Memorie dal 1702 al 1762
225 Magliano Mandati dal 1648 al 1692
226 Id Catasto di Beni dal 1587 al 1608
227 Pereta Deliberazioni dal 1764 al 1784
228 Id Visita Gherardini
229 Pereta Deliberazioni e Partiti del 1784
230 Id Spoglio dal 1736 al 1757
231 Montiano Consigli e Pascoli
232 Pereta Spoglio H dal 1758 al 1785
233 Id Spoglio
234 Magliano Id dal 1749 al 1782
235 Id Informazione e Consigli dal 1533 al 1566
236 Montiano Debitori di Abondanza [sic] dal 1732 al 1760
237 Magliano Atti civili criminali e misti dal 1561 al 1563
238 Id Spoglio dal 1736 al 1750
239 Montiano [...] Debitori e Creditori dal 1701 al 1769
240 Id [...]
241 Id [...]
242 Pereta Sp[oglio dal] 1670 al 1701
243 Magliano [Entrata eU] scita dal 1681 al 1682
244 Id Debitori e Creditori dell'Abondanza
245 Id Libro d'Imprestito dell'Abondanza
246 Id Mandati dal 1692 al 1749
247 Id Entrata e Uscita del Camarlengo dello Spedale
248 Id Debitori e Creditori dal 1591 al 1627
249 Un pacco di Leggi e Decreti dal 1809 al 1812
250 Atti della Prefettura del 1811
251 Id 1812
252 Id 1813
253 Amministrazione 1809
254 Id 1810
255 Id 1811
256 Id 1812
257 Polizia 1808 e 1809
258 Id 1810
259 Lettere del 1813
260 Polizia 1813
261 Lettere del 1812
262 Id del 1809
263 Id Id
264 Id Id
265 Dazzaioli e Conteggi
266 Contabilita, Istruzioni per i Regi [-]
267 Polizia 1811 e 1812
268 Amministrazione 1811
269 Registri dello Stato civile dal 1809 al 1812
270 Azioni contro lo [...]
271 Citazioni vidima[...] 1812
272 Obbligazioni [...] dal 1809 al 1813
273 Visite di peco[...] 1810
274 Referti e Rapporti dal 1810 al 1812
275 Perizie diverse dal 1809 al 1812
276 Processi verbali e Passaporti
277 Petizioni dal 1809 al 1812
278 Budget e Conto dal 1809 al 1814
279 Volture correnti dal 1809 al 1813
280 Denunzie di Raccolti dal 1809 al 1812
281 Borderò d'iscrizioni ipotecarie
282 Giornale amministrativo dal n.l al n.39
283 Registri diversi
284 Documenti e Scritture diverse dal 1500 al 1812
285 Stati diversi dal 1809 al 1812
286 Ruolo e Prestazioni in natura
287 N. 5 quaderni riguardanti il Debito pubblico
288 Diciotto tomi di Bullettini della Giunta
289 Un indice dei medesimi
290 Due dizionari
291 Cinque Copialettere
292 Diversi registri
293 Tre Libri Spogli
294 Un pacco di Leggi diverse
295 Diversi fogli sciolti
296 Diversi Bullettini di Leggi sciolte
297 Due libri intitolati Analisi del Registro
298 Altri sei intitolati Manuale dei Maires
299 Altri cinque intitolati Istruzioni della Coscrizione
300 Altri quattro intitolati Codice
301 Altri d[ue] intitolati Tavole dei Pesi e Misure
302 Un Lib[ro di Istruzioni
303 Due [Libri di contabilità
304 Filza di [... m]edicee e imperiali
305 Simile dal [...] al 1790
306 Id dal 1791 al 1800
307 Id dal 1809 al 1812
308 Catasto generale della Comunità del 1803
309 Campione come sopra del 1803
310 Volture dal 1808 al 1812
311 Libro intitolato II Corriere con entro diversi fogli

Mobilia esistente nella Comunità di Magliano
- Nella scala d'ingresso
Un cancello con otto spunzoni di ferro nella sommità con serratura e catorcio - -
- Nell'andito
Una porta grande con serratura e bracciale di ferro
Una finestra con sei cristalli scuffi] e spagnoletta Altra finestra con sportello senza [...]
Un'immagine antica rappresentante una Madonna
Una porta che in [...] carceri
Uno sportello che [...] nella buca della Posta
-Nel [...]
Una residenza grande inverniciata con seggio
Un armadio a due gradini con serratura e chiave
Uno scaffale di legno sostenuto da detto armadio e affisso al muro
Altro simile sostenuto da terra ed affisso come sopra
Numero quattordici sedie che in parte in mediocre stato e parte rotte
Una bussola inverniciata con serratura croccia e chiave
Due finestre che una con sei cristalli e l'altra con cinque, e scuri
Uno scaffale grande attaccato al muro con tavole
- In altra stanza contigua
Una bussola inverniciata con serratura croccia e chiave
Una porta di legno con catorcio, serratura e chiave
Due finestroni, Sei cristalli l'una che [,..]ato, scuri e spagnolette
Una scan[sia] sportelli, serratura e [...]
Un tavolino di legname bianco con cassetto
Altro assai uso
Una lucernina di ottone
Un predellino di legno inverniciato
Un boccale di rame
- Nelle carceri
Numero cinque porte di legno con serrature e catorci

Fatto a Magliano, Il 11 marzo 1815 Francesco Rinaldi

Dichiaro io infrascritto di aver ricevuto dal Signor Francesco Rinaldi la consegna di tutti gli articoli contenuti nel presente inventario.
Magliano, 11 11 marzo 1815 G. Grandoni secondo aiuto.
E più [una cassetta con cinque sig[...], calamari, un temperino, un rasoio e un bossolo.
G. Grandoni
Due copri fuochi, una paletta e un paio molle"

4. Inventario dei libri, fogli e quant'altro esiste nell'Archivio della Cancelleria comunitativa di Magliano compilato in quest'infrascritto giorno da me cancelliere del Sindacato eletto con partito magistrale, 1822 dicembre 31.

ACM, 360, Inventari

"N° Dodici filze di Atti criminali
" Una di scritture diverse antiche
" Trenta tomi della Legislazione Cantini
" Dieci filze di Atti civili antichi
"Quarantadue dette
" Diciannove Libri Memorie
" Diciotto filze Atti civili antichi
"Dieci Libri Memorie Spogli
" Una filza Atti criminali
Altra di Pettorali e civili
" Una filza Debiti e Crediti dell'Abbondanza
" Un Libro Memorie
"Due Copia lettere
" Altra filza Cause civili
Altra detta Cause criminali
" Una filza di Cause di Danno dato
" Altra di Cause civili
"Una filza di Lettere del 1800 e 1801
"Ventidue Libri Memorie diverse
"Trenta filze di Lettere riguardanti il Governo francese
"Il Catasto de' Beni del 1787
"Ventidue tomi di Bullettini
"Sei filze di Lettere antiche
"Un fascio di Notificazioni e Bandi
"Altri dodici tomi di Bullettini con altri sciolti
Seguono i mobili
Due coprifuochi, paletta e molli di ferro
Una lucernina in cattivo stato
Numero dodici seggiole cattive
Due tavolini in mediocre stato
Due scanzie
Un armadio ed un banco a residenza in mediocre stato
N° tre Lucchi di [...] nuovi
Si avverte che una delle suddette filze intitolata Cause civili dal 1788 al 1789 esiste nell'Archivio della Cancelleria di Grosseto e finalmente si nota che esistono nell'Archivio comunitativo di Scanzano gli appresso libri appartenenti all'Archivio e Comunità di Magliano e che meritano di esservi riportati
Libro Statuti di Magliano
Spoglio dal 1684 al 1707
Spoglio dal 1707 al 1722
Spoglio di Mondano dal 1702 al 1762
Spoglio di Magliano dal 1666 al 1683
Spoglio di Pereta dal 1706 al 1707
Magliano Allogazioni di Terranei dal 1618 al 1702
Pereta Spoglio H dal 1708 al 1788
Un quinterno detto Inventario degli effetti e proventi fruttiferi ed infruttiferi della Comunità di Pereta dell'anno 1767
Magliano Memorie dal 1641 al 1691
Magliano Spoglio Memorie dal 1749 al 1782
Pereta Spoglio dal 1670 al 1701
Magliano Debitori e Creditori dal 1591 al 1627
Magliano Informazioni e Consigli dal 1533 al 1566
Memorie C
Magliano Memorie del 1731 Deliberazioni dal 1809 al 1814
Filza di Atti civili e Danno dato dal 5 aprile 1800 al 14 settembre 1801
Filza Budget e Conti dal 1809 al 1814
Filza Obbligazioni di Venditori pubblici dal 1809 al 1813
Deliberazioni del 1816
Dette del 1817
Dette del 1818

Fatto a Magliano questo di 31 decembre 1822.
Matteo Morandini cancelliere del Sindacato. BacciCancelliere
Dal suddetto Bacci ho ricevuto in consegna i Libri e quanto altro è descritto nel presente inventario.
Tommasini Cancelliere "

5. Inventario di tutto quanto esiste di proprietà del comune nell'Uffizio dello Stato Civile di Pereta, 1861 ottobre 3.

ACM, Postunitario, Carteggio, 70, cat. V, Finanze 1871

"Inventario di tutto quanto esiste di proprietà del comune nell'Uffizio dello Stato Civile di Pereta che oltre il locale è corredato come appresso: ritratto di S. M. il Re, ma senza cornice.
Tavolino con cassetta e chiave che prima serviva alla Guardia Nazionale.
Altro tavolino più piccolo, con due panche da sedere che servivano come sopra.
Scaffale per i fogli ed un attacca panni piccolo, prima della Guardia Nazionale.
Un brugiere di rame con sua paletta che serviva alla G. Nazionale.
Scatola di latta con timbro d'uffizio.
Una copia usata del Codice Civile, altro libretto Modelli dei diversi atti dello Stato Civile ed altro libretto Ordinamento dello Stato Civile ed un libro per prestare giuramento.
Calamaio con scodella per il polverino.
Quattro registri, due per gli atti di morte e due per gli atti di nascita, con relative stampiglie per la trasmissione di atti di nascita e di morte ed altri comuni quadri mensuali, permessi di seppellimento, estratti del registro degli atti di nascita o di morte, richiesta di visite all'Ufficiale Sanitario.

Tutto questo è quanto il sottoscritto ha ricevuto e ne promette la custodia fino alla restituzione.

Dall'Uffizio dello Stato Civile di Pereta
Li 3 ottobre 1861
L'Uffiziale R Balsamo"

6. Archivio di Stato di Siena / Convenzione per deposito di documenti antichi tra il R. Archivio di Stato di Siena ed il Comune di Magliano, 1921 luglio 7.

ACM, Postunitario, Carteggio, cat. XIV, Oggetti diversi, 1920-1921.

"In seguito alla Deliberazione del Commissario prefettizio di Magliano del 7 giugno 1921 ratificata dal Prefetto di Grosseto il 16 successivo n. 7557 fra il Direttore del R. Archivio di Stato in Siena, signor prof. Guido Mengozzi, autorizzatone dal Ministero dell'Interno ed il comune predetto è stato stabilito e convenuto quanto appresso:

Il comune di Magliano deposita tutti i suoi documenti anteriori all'anno 1860 nel R. Archivio di Stato in Siena intendendo di non spogliarsi della proprietà di essi e di affidarli al detto Archivio affinchè vengano custoditi e conservati nei locali dell'Archivio negli intenti e con le condizioni stabilite dai Regolamenti e dalle Leggi che reggono gli Archivi di Stato.
Qualora venisse la soppressione del R. Archivio di Stato in Siena e venisse ordinata la traslazione dell'Archivio stesso in altra città sarà in diritto del comune di Magliano, se lo crederà opportuno, di ritirare tutto ciò e quanto è stato dal medesimo depositato. Fino a che i documenti rimarranno in deposito presso il R. Archivio di Stato sarà in piena facoltà dei legittimi rappresentanti del comune di Magliano di eseguire e fare eseguire da incaricati tutti i riscontri e copie che saranno creduti opportuni senza che possa essere percetto emolumento alcuno.
Nel caso che venga richiesta dal comune di Magliano copia autentica di qualsivoglia documento depositato, per uso ed interesse suo, dovrà essere rilasciata senza alcun diritto a titolo di copia e di trascrizione alfinfuori del rimborso dei fogli e delle marche da bollo impiegati.
Il R. Archivio di Stato si assume l'obbligo di compilare entro il più breve tempo possibile, concesso dalle esigenze del servizio, uno speciale inventario dettagliato, di pubblicarlo e di darne un congruo numero di copie al comune di Magliano.
Il trasporto dei documenti sarà a carico del comune di Magliano, il quale contribuirà con lire Duecentocinquanta alla spesa di stampa deirinventario.
Nel caso di eventuale ritiro degli atti le spese necessarie ricadranno sul comune.
L'amministrazione depositante, presa notizia della disposizione dell'art. 71 del Regolamento 2 ott. 1911, n. 1163 e di quanto dispongono al proposito la legge 20 giugno 1909, n. 364 e il R. Decreto Legge 29 febb. 1920, n. 277, dichiara di accettarne le norme per tutti i casi non previsti nella presente convenzione.

Siena, li 7 luglio 1921.

Il Commissario Prefettizio
Il Direttore del R. Archivio di Stato in Siena
Prof. Guido Mengozzi"


7. Consiglio del 16febbraio 1652, 1651 s.c.

ACM, Deliberazioni, 2, c. 238r.

"Al nome di Dio Amen, adì 16 febbraio 1652 ab incamatione, coadunato il pubblico e generale Consiglio della terra et uomini di Magliano d'ordine de'Magnifici Sig.ri Priori..." "...fu pertanto da detti Magnifici Priori fatto proposta come stante la bolla e Constitutione della Santità di N. S. Innocenzo Decimo sopra la soppressione de' piccioli conventi de' Regolari vien dichiarato fra li soppressi et aboliti questo Convento della Santissima Madonna di Magliano, tenuto con quella maggior veneratione possibile da reverendi Padri Agostiniani: che però potendo facilmente succedere di soppressione non solo in pregiudizio del Ius Padronato, che questa comunità ha in detto convento, ma ancora per la medesima restar privi delli grandissimi comodi de' [.. .glie] et amministratione de' Sacramenti si ricevono dall'assistenza di detti Padri e già che l'entrate di detto Convento sono sufficientemente a mantenere il numero dei frati prefiso da Sua Santità sì come di presente vi si trovano e decentemente vi si mantengono, con ufficiare il coro, conforme comanda la detta costiamone che però a Gloria ed honore di Dio e della Beatissima Vergine e di questa Miracolosissima sua immagine, la cui devozione per l'innumerabili grafie e miracoli che per la sua intercessione continuamente si ricevono, si sente sparsa già per tutta l'Italia et anco per utile et interesse di questa comunità e benefitio singolare di questa terra e suo popolo stimerebbero bene il provvedersi in qualsivoglia maniera di operare, che fusse confermato questo convento, si come si presente tentarvi da alcuni altri, con recorrire alla protettione e favori non solo de' Signori Quattro Conservatori dello Stato Nostri superiori, ma anco all'istesso signor Principe e Granduca occorrendo et a Monsignor Vescovo nostro di Sovana per finformationi et avuti opportuni per poterne poi in Roma appresso le Congregationi a ciò deputate ed a chi occorga ottenere la desiderata conferma. Il signor Ruggiero Pacetti uno di detti savi consiglieri, ottenute le debite licenze, consigliando disse esser molto utile a questa comunità e di grandissimo benefitio a questi popoli cercare con ogni mezzo opportuno la conferma di questo nostro convento, già che in esso vi concorrono tutti li requisiti ordinati nella bolla di Sua Santità, et anco avendo esso Consigliere come la maggior parte di questi consigli, sen­tita la buona disposizione e volontà che il M. Reverendo Provinciale nella Visita che di costì ha fatto di questo convento ha dimostrato per il di cui mantenimento, havendone perciò offerti et esibiti tutti gl'aiuti possibili che però parerli bene che a detti signori priori li fusse da questo conseglio concessa facoltà di eleggere persona habile et idonea per la presente principalmente a' Signori Quattro Conservatori, la pia e santa intentione di questi pubblici e con le debite approvationi ottenerne la loro autorevole assistenza et ogni aiuto e favore, e fattane di ciò supplica a chi occorga procurarne l'accompagnatione d'un ottima informatione da mons. Vescovo di Sovana o suo vicario capitolare per poter di quella in Roma effettuarne personalmente la negotiatione e riportarne la domandata grafia. Andata a partito la detta consigliata restò vinta per lupini bianchi numero quindici , neri due nonostante. Incontrati li sopra detti signori priori, vista l'approvatione di detta consigliata e l'autorità concessali concordevolmente elessero e nominorno per ambasciatore il signor Ruggiero Pacetti con ampia autorità di fare et operare quanto stimerà conveniente e necessario per la retentione di quanto suddetto convenuto. Presente detto signor Pacetti et accettante detta carica, offerendosi prontamente d'ogni possibile per l'effetto suddetto e non essendovi altro da proporre fu licenziato il consiglio. "


8. Ristretto della visita della Maremma di Siena fatta nell'anno 1676 dall'Illustrissimo Signore Bartolomeo Gherardini fiorentino, copiata da T. Mocenni nel 1720.

ASS, Ms D 87

Pereta, cc. 37r-38r
"Terra di Maremma lontana da Siena miglia cinquantadue, da Orbetello quattordici e da Grosseto dodici. E' situata in mezzo a tre poggi, alle radici d'uno di essi, che gli sovrasta dalla parte di tramontana. E' cinta di mura in stato ragionevole, mantenute cosi dagli abitatori che in buona parte vi sono appoggiate le loro case. Ha tre porte, consistendo la terra in una sola strada maestra andante da una porta all'altra, non molto larga, né dritta né piana, con diversi vicoli in essa corrispondenti. Le migliori abitazioni sono tutte in questa strada, nella quale viene anco la piazza publica, con una bella cisterna grande e ben fatta l'anno 1611, con spesa di £ 500. L'aria non è buona, e mediante il suo sito e per essere fondo di Maremma. Non ostante questa terra, quando la Maremma fioriva era fra le migliori, con buoni faccendieri, che vi facevano questi lavori et incette d'animali porcini, adesso è ristretta a pochi abitatori, la maggior parte forestieri e poveri e solo tre o quattro famiglie vivono con qualche poca più comodità , ma però non in tutto nette da debiti.
Ha una bella e spaziosa corte, ripiena di bandite, di pascoli, di terre coltivabili, che cominciano ad inselvatichire, essendo dimessi molti grossi lavori, che vi si facevano. Vi è la cava del solfo e del vetriolo con edifizi ambedue in piedi et andanti, la prima della comunità, la seconda è in lite fra la medesima et un particolare del luogo.
Nel criminale è sottoposta al capitano di giustizia di Grosseto, et nel Civile e Misto ad un notaro che con titolo di Vicario vi risiede, tratto a sorte d'anno in anno da un bossolo fatto dal pubblico di Siena, per questo et altri simili ofifizii. Ha sotto la sua iurisditione il castello di Monteano, con salario certi fra ambedue questi luoghi di scudi 34.76 con l'incerto del Banco di mediocre utile. Nello spirituale è sottoposta al Vescovo di Sovana. Sono in questa terra numero quattro chiese. La principale è sotto il titolo di San Giovanni Battista di libera collazione con cinque benefitii semplici, di padronato laico e con l'annesso d'altra chiesa detta di Santa Maria anticamente con titolo di prioria, datoli l'anno 1441 da Monsignor Apollonio Massaini, spogliatane et annessa a detta pieve l'anno 1514 a' tempo di Monsignor Lattanzio Petrucci. L'altre due chiese sono Compagnie laicali. Si fabbrica adesso in Pereta con elemosine un'altra chiesa, per dedicarsi a Sant'Antonio da Padova. Vi è in questa terra uno spedale sotto la iurisditione del Magistrato de' Conservatori, con entrata di circa scudi 25 annui superiori alli suoi obblighi che non consistono in altro che in mantener tre letti per gl'infermi e pellegrini. Nella corte vi sono due chiese, una ha titolo di prioria et è padronato della comunità, abitata già da padri della religione agostiniana levati l'anno 1651, nella generai soppressione de' conventini da Innocenzo decimo.
La seconda chiesa si mantiene con elemosine et è sotto la cura del pievano.
I fuochi di Pereta sono numero 69, anime numero 323. Questa comunità aveva buone entrate, che supplivano a tutte le sue uscite, ma presentemente sono molto declinate et non bastano. Sarà l'entrata della medesima un anno per l'altro scudi 730 e l'uscita sua certa scudi 960 in circa.
Paga all'Opera scudi 3.3 e vi ha debiti scudi 25. Paga a Conservatori scudi 770.6.10 e vi ha debito scudi 3174. Alla Biccherna non paga."


Monteano, cc. 40-42

"Castello di Maremma lontano da Siena miglia cinquanta, da Grosseto otto e da Orbetello quattordici.
E' situato in un poggio elevato e da per tutto scoperto, con una sola porta, cinta di mura, quali in gran parte hanno principiato a rovinare, e sono per guastarsi sempre più se non vi si rimedia. Questa terra consiste in una sola strada, breve, e non molto larga con più vicoli corrispondenti nella medesima. Le abitazioni sono di poca apparenza eccettuatene sei migliori e più comode.
Nel castello non vi sono acque vive, ma solo dua citerne assai belle, e capaci, fatte con grossa spesa. L'aria benché maremmana è comportabile. Ha una bella corte e campagna, capace d'ogni buona se­menta et in essa vi sono più bandite, con buon pascoli per qualunque sorte d'animali con acque vive e confina con la tenuta del Colecchio de' Ss. ri Marsilii. In questa corte e tenuta non si semina presentemente più che moggia ottanta di grano, benché si potesse con ogni comodità arrivare anco a trecento in circa.
Otto sono le bandite, due della comunità e tutte l'altre sono di detta tenuta de' Marsilii, di cui maggior parte è bosco, e s'estende fino alle rive del mare. Detto castello nel Criminale è sottoposto al capitano di giustizia della città di Grosseto e nel Civile e Misto al vicario di Pereta, che deve ogni otto giorni andarvi a far residenza e tenervi ragione, contribuendoli per tal effecto la comunità lire cento d'annuo salario. Nello spirituale soggiace alla diocesi del vescovo di Sovana. Sono nel castello due chiese. La principale è la pieve sotto il titolo di San Giovanni Battista, oggi di padronato della comunità, acquistato per haver la medesima l'anno 1664 rifatto a proprie spese detta chiesa, che era caduta, e vi sono cinque benefizii semplici, tutti di padronato di diversi particolari. L'altra chiesa è compagnia laicale. E tre più ne sono nella corte, una sotto titolo della Santissima Trinità dove sta un romito, che s'elegge dalla comunità e vi è un benefitio semplice padronato della medesima di tenue rendita. L'altra detta Madonna delle Piagge nella quale è altro benefizio di libera collazione. La terza è moderna fatta con elemosine. Vi è anco un piccolo spedale sottoposto al magistrato de' Conservatori, di tenuissima rendita, maneggiato da persona particolare con peso di soddisfare gl'oblighi.
Nel castello vi sono fuochi numero 76 = anime num. 270. Benestanti vi sono otto famiglie comode et applicate a soliti lavori de' maremmani, e due delle medesime possono dirsi facultose. La comunità ha d'entrata scudi 320 in circa l'anno, quale somma, se si riscuotesse interamente sarebbe superiore all'uscita, che ascende a scudi 275 in circa, oltre scudi 20 più che si computano l'incerti per il mantenimento delle fabbriche pubbliche. Paga all'Opera scudi 2 e non vi ha debito alcuno. Paga a' Conservatori scudi 120 e vi ha credito scudi 4230. alla Biccherna non paga."

Magliano, cc. 49-51
"Terra di Maremma lontana da Siena miglia cinquantaquattro, da Grosseto dodici e da Orbetello dieci. E' situata in un colle e di quasi insensibil salita restando poi la terra tutta in piano. E' di forma più lunga che larga con due porte, cinta di mura in buono stato con loro merli e dieci torrazzi e già vi era una rocca della quale si vedono le sole vestigie. Dentro la terra vi sono tre strade e diversi vicoli, la principale arriva da una porta all'altra tutta piana, e larga, et in essa sono le migliori abitazioni. L'altre due strade sono diritte e piane, ma non tanto spaziose, come la principale et in esse son quasi tutte le case rovinate. L'aria è cattiva, non solo per essere nell'ultima Maremma di questo stato, con pochi abitatori, ma per esser anco assai esposto a scirocco e le case fabbricate d'una certa qualità di sasso spugnoso, che in tempo di pioggia o venti humidi, attrae grand'humidità, et anco perché l'altezza delle mura castellane supera assai quella delle case. La sua corte è assai grande e capace di gran sementa, e vi concorrono a sementarvi anco de castelli circonvicini con pagarne il solito terraneo e la sementa, che annualmente vi si fa, ascende circa moggia 150.
In questa corte vi sono sette bandite, 4 della Comunità e tre de'particolari.
Questa terra di Magliano è feudo de' SS.ri marchesi Bentivogli di Ferrara e vi amministra la giustizia criminale, civile e mista un dottore con titolo di Commissario et ha stipendio scudi 214 et anco vi è un notaro, che serve anco per cancelliere con scudi 45 di provisione, et un famiglio tutti pagati dalla comunità. E nelle seconde istanze è giudice l'Auditore che detto marchese elegge, che presentemente è un gentiluomo dottor senese.
Nello spirituale è sottoposta al vescovado di Sovana. Dentro vi sono tre chiese, due con cura d'anime, la principale con il fonte battesimale, ambedue di libera collatione. La terza è compagnia laicale. Nella chiesa della pieve sotto titolo di San Giovanni Battista vi sono due benefitii, semplici, uno di libera collazione di padronati laici. L'altro è nella seconda chiesa con cura d'anime sotto titolo di San Martino e vi è un Benefizio semplice padronato d'una famiglia del luogo.
Fuori della terra vi sono tre chiese, fra le quali una con benefizio semplice di padronato laico.
In Magliano sono fuochi numero 60, che fanno anime numero 166. La comunità ha di entrata circa scudi 730 l'anno e d'uscita scudi 660.
Paga all'Opera scudi 3.4 e vi ha debiti scudi 31. Non paga né Biccherna, né Conservatori."


9. G.A. PECCI, Memorie storiche, politiche, civili e naturali della città, terre e castella che sono e sono state suddite della Città di Siena, IV, lettera M, Siena, 1758.

ASS, Ms D70

Magliano cc. 3-24
c. 3 "Rimane la terra collocata in un monacello di facile e insensibile salita, sopra del quale restano le fabbriche in piano, la forma d'essa è più lunga che larga, ma cinta tutta di mura in ragionevole stato, con merli e dieci baluardi, tre de'quali in forma quadrata e sette rotondi.
c. 4 Vi era la rocca ma presentemente è tutta rovinata, non compariscono d'essa altre vestigie che le fondamenta delle muraglie. Dal numero delle case e loro civile apparenza si riconosce Magliano era dato ricovero a numerosi abitatori ma presentemente poche ragionevoli vi esistono e le migliori sono la casa del marchese, quella di Giustizia e l'altre delle famiglie Leandri, Verucci e del Pievano.
...
Avanti che questa terra fosse infeudata avea podestà particolare, con autorità sopra il criminale e civile come si riconosce da alcune arme e iscrizioni in pietra nella facciata del palazzo di giustizia. E perché Cornelio Bentivogli andava creditore della Repubblica di Siena per averla servita nella milizia, il Duca Cosimo primo nel 1559 gl'accordò in feudo questa terra, che la ritenne quella famiglia fin all'anno 1640; in quel tempo passò al marchese Scipione Capponi, ma un solo anno ne fu possessione
c. 5 perché nel 1641, il Granduca Ferdinando II la comprò e ordinò che ogni anno vi dovesse andare a risedere un gentiluomo sanese dottore, con titolo di podestà da farsene l'elezione dal principe e con giurisdizione criminale in Magliano e civile e mista ancora in Monteano e Pereta.
Per lo spazio d'anni 20 fu amministrata la giustizia a Magliano come si è detto, ma nel 1661 il medesimo Gran Duca Ferdinando II lo infeudò a Cornelio Bentivogli.
...
Era solito il marchese tenere nel luogo un Commissario o sia Vicario, con qualo medesimo stipendio che godevano i podestà e che ascendeva a scudi 214 e lire due l'anno, ma questo commissario abolito nel 1674 e concesso in prestanza...
Siccome fu abolita la carica di Cancelliere della Comunità...
Quel vicario dunque, a cui il marchese appoggia gl'affari di giustizia del marchesato , deve stare ogn'anno a sindacato avanti due sindici, eletti da rappresentanti e ogni due anni deve venire a mente dell'ordine del 1750 a sindacato avnti all'Imperial Consulta di Siena. Si governa questo Commissario o Vicario cogli Statuti della terra, conservati in buon essere e, benché antichi, bene scritti. Sta ancora in Magliano il Commissario delle Tratte, eletto e stipendiato dalle Finanze con annuo stipendio di scudi 60 , e obbligato a ritenere il denaro della Tratta del grano, che si estrae fuori di stato a Cala di Forno...
c. 6 Tre sono i Priori che rappresentano la Comunità del luogo, l'officio de quali è annuale e si eleggono dal General Consiglio per mezzo di quattro accoppiatori unitamente co' Priori e Camerlengo che finiscono, e se ne fa borsa per tre anni. Il Consiglio deve essere composto da 24 terrieri, che devono essere originari del luogo, o aggregativi...
Vi è uno spedale, sotto titolo di S. Giovanni luogo pio laicale, ma con entrate che servono per alloggiare i pellegrini in una casa, che possiede...
Questa terra nel 1676 non faceva più che fuochi 60 e anime 188 e fuori di essa vi erano sette poderi, ma tutti disabitati e la maggior parte rovinati.
...
Nelle solfatare di questa corte si lavora l'antimonio d'ottima perfezione che purgato mostra essere migliore di quello di Germania, e in una cantinaccia piena d'acqua dentro la terra coll'attingere quell'acqua si trovano delle piccole stille di mercurio."

Monteano cc. 343-352
"Una sola porta presta adito a questa terra, ma le mura però sono in cattivo stato e rovinose. Obbedisce Monteano nel Criminale al Capitano di Giustizia di Grosseto e nel civile e misto al Vicario di Pereta che deve portarvisi a tener ragione ogni lunedì di ciascuna settimana e nel tempo che Magliano non stè sottoposto alle ragioni feudali
c. 344 v'amministrava la giustizia civile e mista quel podestà. Riceve il vicario di Pereta da Monteano lire duecento per suo salario senza gl'incentivi del Banco e circa la mercede degli atti si regola colla tariffa generale dello stato e nel procedere in causa cogli statuti del luogo registrabili in due volumi in carta pecora ben tenuti e di carattere intelligibile. Tre sono i priori che rappresentano la terra con officio semestrale estratti da un bossolo che dura tre anni e eletti da priori dell'ultimo semestre per mezzo di tre deputati che eleggono ancora tre camerlenghi de'quali ogn'anno uno se n'estrae.
...
V'è il pubblico consiglio composto d'un uomo per casa, benché a tenore dello statuto dovrebbe essere questo consiglio di numero fisso..."


10. G. A. PECCI, Memorie storiche, politiche, civili e naturali della città, terre e castella che sono e sono state suddite della Città di Siena, V, lettere O-R, Siena, 1758, cc. 91-102.

ASS, Ms D71

Pereta, cc. 91-102
"E' di forma irregolare la terra, con mura alle quali in bona parte appoggiano le case degli abitatori; più lunga che larga con tre porte che una di queste a ponente, altra a levante e la terza a mezzogiorno. Consiste in una sola strada che conduce da una a altra porta assai angusta, storta e non piana e in questa corrispondono altri vicoli e tragetti che danno luogo all'accesso di più case. Tra quelle non poche rovinate ve ne sono alquanto ragionevoli e capaci, l'altre case tutte a guisa di capanne, anguste e mostruose; quelle poi che possono dirsi le migliori e più comode sono due de' Migliorini, altra de' Ginanneschi, altra de' Chievanini, altra de' Luchini e quelle della pieve. Nella pubblica piazza vi è una citerna a tutti comune, che conserva acqua assai ragionevole, e nulla più rimane che degno sia da esser descritto. Amministra la giustizia criminale in questa terra il capitano di Giustizia di Grosseto e per la civile e mista, a tenore del compartimento del 1579 era Pereta Podestaria coll'unione di Monteano e Montorgiali in quel tempo che la terra di Magliano era decaduta dal feudo, il podestà di Magliano governava anco Pereta e di poi unitamente con Monteano fu richiamata residenza di Vicario, e questo governa la terra, si estrae dal bossolo de' nostri destinati per i vicariati, principia l'ofFicio in Calende di luglio. Gli assegnamenti del vicario oltre gli incerti del Banco, consistono in lire 144 da Pereta, altre 100 da Monteano e dall'una e dall'altra comunità altre lire otto per carta, penne e inchiostro. A tali riscossioni uniscono ancora some 20 di legna da Pereta e altre dieci da Monteano e paga per tutto il tempo di spedizioni e bollettini lire 82.13.4.
Quattro sono i priori che rappresentano la terra con officio semestrale estratti da un bossolo che dura tre anni e eletti dal Consiglio Generale per mezzo di due deputati che formano ancora l'altro bos­solo per i camerlenghi. Appartengono a soprascritti rappresentanti l'elezione de tre officiali per assistere agli inventari e approvare le fideiussioni de' tutori de' pupilli e delle vedove, de tre giudicatori per giudicare nelle seconde istanze le cause civili e miste , due grascieri per riconoscere le carni macellabili, tre stimatori de' danni dati, quattro deputati per fare accomodare le pubbliche strade e eleggono ancora per il loro semestre trenta consiglieri, che non possono risolvere in minor numero di diciotto, e costoro, coll'approvazione del magistrato de' Conservatori eleggono il predicatore della Quaresima, il cerusico, il camerlengo dello spedale di S. Leonardo della comunità e quando vi erano il maestro di scuola e il medico ancora questi eleggevano.
...
c. 93 era questa terra nel 1676 composta da fuochi 89 e anime 323 e fuori d'essa non vi sono case abitate, ma tre poderi distrutti.
...
c.102 nulla di più rimane da scrivere di questa terra se non che vota di popolazione, povera e rozza, rimane situata in quella parte di maremma dove l'aria è maggiormente insalubre, il suolo più selvatico e poco fertile, è caso molto difficile che possa giammai risorgere e restituirsi allo stato primitivo."



In questa tavola, a fianco della numerazione attuale situata nella prima colonna a sinistra, sono riportate le segnature precedenti.
La seconda colonna si riferisce alla segnatura del riordinamento risalente all'anno 1889.
Nella terza e nella quarta colonna è presente la numerazione assegnata alla parte del fondo che era stato oggetto di deposito presso l'Archivio di Stato di Siena. La terza riporta la numerazione presente sulfinventario ma non coincidente con quella delle unità archivistiche, riportata nella quarta colonna. L'ultima è relativa alla numerazione che fu assegnata ad una parte del fondo in seguito al deposito presso l'Archivio di Stato di Grosseto nel 1963.

Segnatura
Attuale
Segnatura
1889
Segnatura
ASS
Segnatura
ASS Corretta
Segnatura
ASGr 1963
1 - - -
2 36 8 1
3 57 9 2
4 - 10 3
5 - 11 4
6 61 1 10
7 44 2 11
8 - 16 -
9 68 7 9
10 [1]1 10 -
11 12 30 27
12 14 27
13 26 36 38
14 40 47 40
15 16 31 -
16 1[8] 32 -
17 20 33 34
18 - 38 35
19 21 34 36
20 - 35 37
21 98 39 47
22 100 40 48
23 - 82 -
24 8 28 43
25 [7] 29 44
26 46 45
27 99 37 33
28 48 48 41
29 - 89 -
30 - - -
31 20 102 -
32 - 49 42
33 5 104 -
34 - 105 106
35 32 103 104
36 19 110 111
37 22 106 -
38 - 108 109
39 - 44 52
40 6 109 110
41 50 111 112
42 - 107 108
43 - - -
44 - 94 96
45 - 95 99 -
46 215 - - 200
47 - 96 - -
48 - 97 - -
49 - 98 - -
50 - 99 - -
51 - 101 - -
52 - 100 - -
53 - - -
54 - 91 90 -
55 - 92 91 -
56 - 90 - -
57 - 90 - -
58 33 12 5 -
59 - 5 14 -
60 69 21 - -
61 76 25 - -
62 102 19 - -
63 73 20 - -
64 - 6 15 -
60 - 22 - -
66 - 23 - -
67 - 24 - -
68 - 113 - -
69 - - - -
70 - 60 - -
71 - 60 - -
72 - 60 - -
73 - 60 - -
74 - 60 - -
75 - 60 - -
76 - 60 - -
77 - 112 72 -
78 - 60 - -
79 - 60 - -
80 - 60 - -
81 - 60 - -
82 - 60 - -
83 - 60 - -
84 - - - -
85 - - - -
86 - - - -
87 - - - -
88 - - - -
89 - - - -
90 - - - -
91 - - - -
92 - 73 - 77
93 - 78 82 -
94 - 74 78 -
95 - 75 79 -
96 - - - -
97 - - - -
98 - - - -
99 - 69 73 -
100 74 79 - -
101 79 77 - -
102 109 - - -
103 109 - - -
104 109 - - -
105 78 - - -
106 - 76 80 -
107 104 43 51 -
108 - 41 49 -
109 [93] - - -
110 82 83 - -
111 - - - -
112 39 80 - -
113 - 84 88 -
114 - - - -
115 - 13 6 -
116 - - - -
117 112 - - 1
118 113 - - 2
119 115 - - 4
120 116 - - 5
121 118 - - 7
122 120 - - 9
123 122 - - 11
124 123 - - 12
125 124 - - 13
126 125 - - 15
127 - - - 16
128 127 - - 17
129 129 - - 19
130 130 - - 20
131 131 - - 21
132 132 - - 23
133 134 - - 24
134 135 - - 25
135 136 - - 27
136 137 - - 28
137 138 - - 29
138 139 - - 30
139 140 - - 31
140 141 - - 32
141 142 - - 33
142 143 - - 34
143 146 - - 37
144 149 - - 38
145 151 - - 41
146 154 - - 44
147 155 - - 45
148 157 - - 48
149 162 - - 52
150 165 - - 55
151 168 - - 57
152 169 - - 58
153 172 - - 61
154 175 - - 64
155 153 - - 63
156 158 - - 47
157 161 - - 51
158 164 - - 54
159 167 - - 56
160 170 - - 59
161 173 - - 62
162 176 - - 65
163 144 - - 35
164 152 - - 42
165 171 - - 60
166 166 - - 206
167 34 15 8 -
168 114 - - 3
169 119 - - 8
170 117 - - 6
171 121 - - 10
172 126 - - 14
173 128 - - 18
174 - - - 22
175 147 - - 26
176 148 - - 39
177 150 - - 40
178 156 - - 46
179 159 - - 49
180 163 - - 50
181 160 - - 53
182 174 - - 63
183 - - - 204
184 - - - 205
185 188 - - 70
186 335 - - 198
187 190 - - 72
188 191 - - 73
189 382 - - 75
190 192 - - 74
191 193 - - 76
192 194 - - 77
193 195 - - 78
194 196 - - 79
195 197 - - 80
196 [198] - - 81
197 199 - - 82
198 - - - -
199 182 - - 66
200 - - - 203
201 - - - 201
202 - - - -
203 - - - 202
204 183 - - 67
205 187 - - 69
206 189 - - 71
207 378 - - 188
208 178" - - 190
209 180 - - 199
210 177 - - 189
211 181 - - 194
212 178' - - 191
213 179 - - 193
214 - - - -
215 377 - - 187
216 187 71 - -
217 88 72 76 -
218 201 - - 83
219 202 - - 84
220 203 - - 85
221 - - - 86
222 205 - - 87
223 206 - - 88
224 207 - - 91
225 211 - - 93
226 208 - - 89
227 212/213 - - 90
228 - - - -
229 - - - -
230 209 - - 92
231 210 - - 94
232 [214] - - 169
233 230 - - 176
234 225 - - 172
235 228 - - 179
236 - - - -
237 - - - -
238 262 - - 182
239 224 - - 170
240 229 - - 180
241 - - - -
242 - - - -
243 264 - - 183
244 266 - - 184
245 215 - - -
246 216 - - -
247 217 - - -
248 218 - - -
249 219 - - -
250 220 - - -
251 221 - - -
252 222 - - -
253 223 - - -
254 226 - - 174
255 227 - - 177
256 - - - -
257 - - - -
258 261 - - 181
259 267 - - 185
260 - - - -
261 272 - - 171
262 273 - - 178
263 274 - - 173
264 275 - - 186
265 276 - - 127
266 - - - 197
267 111 - - 196
268 290 - - 95
269 291 - - 96
270 292 - - -
271 293 - - 97
272 294 - - 98
273 295 - - 99
274 296 - - 100
275 298 - - 101
276 299 - - 102
277 300 - - -
278 301 - - 103
279 302 - - 104
280 303 - - 105
281 304 - - 106
282 305 - - 107
283 306 - - 108
284 308 - - 109
285 309 - - 110
286 312 - - -
287 313 - - -
288 314 - - 112
289 315 - - 113
290 316 - - 114
291 318 - - -
292 319 - - -
293 320 - - -
294 321 - - 115
295 322 - - 116
296 323 - - -
297 324 - - -
298 325 - - 117
299 326 - - 118
300 327 - - 119
301 328 - - 120
302 329 - - 121
303 330 - - 122
304 331 - - 123
305 333 - - 125
306 334 - - -
307 - - - -
308 307 - - -
309 310 - - -
310 311 - - 111
311 317 - - -
312 332 - - 124
313 - 42 50 -
314 [336] - - 126
315 337 - - 128
316 338 - - 129
317 339 - - 130
318 340 - - 131
319 341 - - 132
320 342 - - 133
321 343 - - 134
322 344 - - 135
323 345 - - 136
324 [346] - - 137
325 [347] - - 138
326 348 - - 139
327 [349] - - 140
328 350 - - 141
329 351 - - 142
330 352 - - 143
331 353 - - 144
332 354 - - 145
333 355 - - 146
334 356 - - 147
335 357 - - 148
336 358 - - 149
337 359 - - 150
338 360 - - 151
339 361 - - 152
340 362 - - 153
341 363 - - 154
342 364 - - 155
343 [365] - - 156
344 366 - - 157
345 - - - 158
346 367 - - 159
347 368 - - 160
348 369 - - 161
349 370 - - 162
350 371 - - 163
351 372 - - 164
352 373 - - 165
353 374 - - 166
354 375 - - 167
355 [376] - - 168
356 271 - - 192
357 108 45 39 -
358 93G - - -
359 289 - - 195
360 - - - -
361 - - - -
362 - - - -
363 35 - - -
364 - 85 - -
365 - 86 - -
366 - 3 12 -
367 - 50 55 -
368 - 51 30 -
369 - 17 - -
370 67 4 13 -
371 - 18 - -
372 - - - -
373 47 87 - -
374 - 88 - -
375 185 - - 68



ASS, Ms A 120, A. FALORSI, Magistrati giusdicenti eletti nelle podesterie e vicariati dello Stato senese dal 1588 al 1724, Siena, 1724.

ASS, Ms D 70, G. A. PECCI, Memorie storiche, politiche, civili e naturali della città, terre e castella che sono e sono state suddite della Città di Siena , IV, lettera M, Siena, 1758.

ASS, Ms D 71, G. A. PECCI, Memorie storiche, politiche, civili e naturali della città, terre e castella che sono e sono state suddite della Città di Siena, V, lettere O-R, Siena, 1758.

ASS, Ms D 77, G. BICHI,Notizie 1storiche delle città, fortezze, castelli e terre della Città e Stato di Siena, tratte da documenti e cronache senesi , III, lettera M, Siena, primi anni del sec. XVIII.

ASS, Ms D 78, G. BICHI, Notizie Istoriche delle città, fortezze, castelli e terre della Città e Stato di Siena, tratte da documenti e cronache senesi , IV, lettere O-R, Siena, primi anni del sec. XVIII.

ASS, Ms D 80, Privilegi, concessioni, immunità, accordi, patti e capitolazioni di comuni, castelli e terre dello Stato senese, tratti da un manoscritto di proprietà di Francesco Piccolomini copiati da T. Mocenni nel 1723.

ASS, Ms D 81, Entrata e uscita annuale delle comunità dello Stato di Siena (1594-1640) , relazione del 1640, a cura del provveditore dei Quattro Conservatori dello Stato senese, copiata da T. Mocenni nel 1716.

ASS, Ms D 84, B. GHERARDINI, Visita a città, terre, castelli, comuni e comunelli dello Stato di Siena effettuata nel 1676, parte III, copiata da T. Mocenni nel 1723.

ASS, Ms D 87, B. GHERARDINI, Visita alla Maremma di Siena fatta nel 1676 , copiata da T. Mocenni nel 1720.

ASS, Ms D 91, G. BIRINGUCCI, Relazione dello stato nel quale si trova la Città di Siena e suo dominio per tutto l'anno 1640 , copia.



ADEMOLLO A., Il giudizio criminale in Toscana secondo la riforma leopoldina dell'anno 1838, Firenze 1840.
ANTONIELLA A., Atti delle antiche magistrature giudiziarie conservati presso gli archivi comunali toscani, "Rassegna degli Archivi di Stato", XXXIV, 1974, pp. 380-415.
ANTONIELLA A., Cancellerie comunitative e archivi di istituzioni periferiche nello stato vecchio fiorentino, in BENIGNI P., PIERI S., (a cura di), Modelli a confronto. Gli archivi storici comunali della Toscana, Atti del Convegno di Studi (Firenze, 25-26 settembre 1995), Firenze 1996, pp. 19-33.
Bandi e ordini da osservarsi nel Granducato di Toscana, I-LXV1, Firenze 1747-1859.
BARABESI R., Bibliografia della provincia di Grosseto, Siena 1930.
BARSANTI D., BENELLI, CONENNA L., ROMBAI L., Le carte del Granduca. La Maremma dei Lorena attraverso la cartografia, Grosseto 2001. BECATTINI G.M., Il cancelliere ministro del censo ed i nuovi municipi, I-III, Colle Val d'Elsa-Siena 1849-1953.
BELCARI R., Le carte dell'Ingegnere del Circondario nell'archivio preunitario del Comune di Orbetello: una fonte per l'edilizia storica, in GUARDUCCI A., (a cura di), Orbetello e l'identità della Maremma '800 -'900, Atti dei Convegni Orbetello dopo i Presidios e l'identità della Maremma (Orbetello, 15-16 ottobre 1999) e Orbetello e la Maremma nel 900. Storia, cultura e territorio (Orbetello, 29-30 settembre 2000), Firenze 2003, pp. 231-271.
BELCARI R., Orbetello e la Maremma nelle carte di Romualdo Cardarelli: trascrizioni documentarie, indagini storico artistiche, note epigrafiche, in GUARDUCCI A., (a cura di), Orbetello e l'identità della Maremma '800 - 900, Atti dei Convegni Orbetello dopo i Presidios e l'identità della Maremma (Orbetello, 15-16 ottobre 1999) e Orbetello e la Maremma nel 900. Storia, cultura e territorio (Orbetello, 29-30 settembre 2000), Firenze 2003, pp. 273-289.
BELCARI R., SALOTTI B., Il riordinamento dell'archivio preunitario del Comune di Orbetello: note preliminari, in GUARDUCCI A., (a cura di), Orbetello e i Presidios, Atti del Convegno I Presidios: bilancio storiografico(Orbetello, 10-12 settembre 1998), Firenze 2000, pp. 307-316.
La biblioteca di Romualdo Cardarelli, Catalogo, Napoli 1994.
BIONDI A., L'estatatura a Scansano: mutamenti economico-sociali ed urbanistici, in Estatatura 1897-1997, Atti del Convegno (Grosseto 24-25 Ottobre 1997), Roma 1999, pp. 51-66.
Bollettino delle leggi, decreti imperiali e deliberazioni della giunta di Toscana pubblicate nei dipartimenti dell'Amo, dell'Ombrone e d el Mediterraneo, voi. I-XVIII, Firenze 1808-1811.
BURGALASSI S., I feudi nello stato senese, in ROMBAI L., (a cura di), I Medici e lo Stato senese 1555- 1609. Storia e territorio, Roma 1980, pp. 63-74.
CACIAGLI G., I feudi medicei, Pisa 1980.
CAMMAROSANO P., PASSERI V., Città borghi e castelli dell'area senese-grossetana. Repertorio delle strutture fortificate dal medioevo alla caduta della Repubblica senese, Siena 1984.
CANTAGALLI R., La guerra di Siena(1552-1559), Siena 1962. CANTINI L., Legislazione toscana raccolta e illustrata da Lorenzo Cantini , I-XXXII, Firenze 1800- 1808.
CARANDINI A., CAMBI F., CARANDINI A., CAMBI F., (a cura di), Paesaggi d'Etruria. Valle dell'Albegna, Valle d'oro, Valle del Chiarone, Valle del Tafone, Roma 2002.
CARDELLI R., Confini fra Magliano e Marsiliana; fra Manciano e Montauto Scerpenna Stachilagi; fra Tricosto e Ansidonia; fra Orbetello e Marsiliana; fra Port' Ercole e Monte Argentario (28 dicembre 1508- 2 Marzo 1510), "Maremma. Bollettino storico maremmano", I, 1924/25, Maremma, I, pp. 131-142; 155-186; 205-224; II, pp. 3-36; 75-128; 147-214.
CARLOTTI D., Statistica della Provincia di Grosseto per il Cavalier Dottore David Carlotti , Firenze 1865.
I castelli del senese, Siena-Milano l976. CELUZZA M.G.,(a cura di), Guida alla Maremma antica. Da Vulci a Populonia, dal Monte Argentario al Monte Amiata, Siena 1994.
CIUFFOLETTI Z., ROMBAI L., a cura di), La Toscana dei Lorena: riforme, territorio, società , Atti del Convegno di Studi (Grosseto, 27-29 novembre 1987), Firenze, 1989.
CIUFFOLETTI Z., ROMBAI L., La storiografia dei Presidios e le problematiche geostoriche dell'assetto territoriale, in GUARDUCCI A., (a cura di), Orbetello e i Presidios, Atti del Convegno "/Presidios: bilancio storiografico" (Orbetello, 10-12 settembre 1998), Firenze 2000, pp. 9-26.
COCCIA I., Concessioni feudali medicee , "Rivista araldica", LX, 1962, pp. 121-130; 240-245; 297- 303.
COLAO F., Le riforme dell'ordine giudiziario dello Stato Nuovo , in ClUFFOLETTI Z., ROMBAI L., (a cura di), La Toscana dei Lorena: riforme, territorio, società, Atti del Convegno di Studi (Grosseto, 27- 29 novembre 1987), Firenze 1989, pp. 251-277.
COLLAVINI M.S., "Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus". Gli Aldobrandeschi da "conti" a "principi territoriali" (secoli LX-XLII), Pisa 1998.
CRESTI, C. - ZANGHERI, L., Architetti e ingegneri nella Toscana dell'Ottocento , Firenze 1978.
DANI A., I comuni dello stato di Siena e le loro assemblee (secc. XTV-XVIII). I caratteri di una cultura giuridico-politica, Siena 1998.
D'ARDIA CARACCIOLO N., LAMIONI D., MINUCCI F., Magliano e dintorni, Roma 1987.
DE'COLLI S., Notizie degli archivi toscani I. Magliano - Archivio Comunale , "Archivio Storico Italiano", CXIV, 1956.
D'ERCOLE M., Il Dipartimento dell'Ombrone durante l'Impero Napoleonico , "Rassegna Storica del Risorgimento", XII, fase. 1,1925, pp. 90-141.
Dizionario biografico degli italiani, sv. Bentivoglio, Cornelio, pp. 608-610, Roma 1966.
Estatatura 1897-1997, Atti del Convegno (Grosseto, 24-25 Ottobre 1997), Roma 1999.
FANCIULLI P., Storia documentaria dei Reali Presidios di Toscana, Pitigliano 1999.
FASANO GUARINI E.,Lo Stato mediceo di Cosimo I, Firenze 1973.
FENTRESS E. B., WlCKHAM C., La valle dell'Albegna fra i secoli VII e XIV, in ASCHERI M., (a cura di), Siena e Maremma nel Medioevo, Siena 2001, pp. 59-82. FUSAI L.,Storia di Siena. Dalla caduta della repubblica all'età contemporanea (secoli XVI-XX), Siena 1999.
GIANNI G., Il baluardo di Magliano, Grosseto 1970.
GlNATEMPO M.A., Crisi di un territorio. Il popolamento della Toscana senese alla fine del Medioevo, Firenze 1988.
GIORGI A., MOSCADELLI A., Gli archivi delle comunità dello Stato senese:prime riflessioni sulla loro produzione e conservazione (secoli XIII-XVIII), in BENIGNI P., PIERI S.,(a cura di), Modelli a confronto. Gli archivi storici comunali toscani, Atti del Convegno di Studi (Firenze, 25-26 settembre 1995), Firenze 1996, pp. 63-84 (ora in "Bullettino Senese di Storia patria", CII, 1995, pp. 370- 394).
GIORGINI C., La Maremma toscana nel Settecento. Aspetti religiosi e sociali, Teramo 1968.
GlUNTINI A., La formazione didattica e il ruolo nell'amministrazione granducale dell'ingegnere della Toscana di Leopoldo II, in La Toscana dei Lorena. Riforme, territorio, società, Atti del Convegno (Grosseto, 27-29 novembre 1987), a cura di Z. Ciuffoletti e L. Rombai, Firenze 1989.
GUARDUCCI A.,(a cura di), Orbetello e i Presidios, Atti del Convegno " I Presidios: bilancio storio­grafico"(Orbetello, 10-12 settembre 1998), Firenze 2000. Guida generale degli Archivi di Stato, voi. II, F-M, Roma 1983.
Guida generale degli Archivi di Stato, voi. IV, S-Z, Roma 1994.
Guida Inventario dell'Archivio di Stato di Siena, Roma 1977.
ILARI M., Famiglie, località, istituzioni di Siena e del suo territorio. Indice di armi e di fonti documentarie dell'Archivio di Stato di Siena, Siena 2002.
IMBERCIADORI I., Per la storia della società rurale. Amiata e Maremma tra il IX e il XX secolo , Pa­ma 1971, ora in IMBERCIADORI I., Studi su Amiata e Maremma, a cura di Z. Ciuffoletti e P. Nanni, Quaderni della Rivista di Storia dell'Agricoltura, Accademia dei Georgofili, Firenze 2002.
Legislazione toscana raccolta e illustrata da Lorenzo Cantini, I-XXXII, Firenze, 1800-1808.
MARRARA D., Storia istituzionale della maremma senese, Siena 1961.
MARRARA D., Studi giuridici sulla Toscana medicea. Contributo alla storia degli stati assoluti, Milano 1965.
MARRARA D., La Provincia Inferiore Senese e la sua riforma comunitativa (1765-1787). Profilo storico-istituzionale."Rassegna Storica Toscana", anno XLVIII, n. 2, luglio-dicembre 2002, pp. 411- 422.
MONNIER F., sv. Maire, in TULARD J., (a cura di), Dictionnaire Napoléon, nouvelle édition, revue et augmentée, 1999, pp. 247-248.
MORANDI U., I giusdicenti dell'antico stato senese, Roma 1962.
MOSCADELLI S., Una preziosa fonte s ettecentesca per lo studio degli archivi comunitativi, "Bullettino senese di storia patria", XCVI, 1989, pp. 393- 407.
MUGNAINI G., (a cura di),Contributo ad una bibliografia sui comuni della Toscana/2. I Comuni della Provincia di Grosseto, Grosseto 1996.
PALLANTI G., n latifondo della Maremma fra la fine del XVI e la metà del XVIII secolo: la tenuta granducale della Marsiliana, in Mostra iconografico-documentaria sulla Maremma. Contributi storiografici e Catalogo della Mostra (Orbetello, Palazzo Vescovile, 21 ott. - 14 nov. 1982), Firenze 1982, pp. 15-32.
PANSINI G., Per una storia del feudalesimo nel Granducato di Toscana , "Quaderni Storici", 19, 1972.
PANSINI G., I mutamenti nell'amministrazione della Toscana durante la dominazione napoleonica, in TOGNARINI I., (a cura di), La Toscana nell'età rivoluzionaria e napoleonica, Napoli 1985, pp. 553- 579.
PASSERINI L., Le armi dei municipi toscani illustrate dal Cav. Luigi Passerini pubblicato per cura di Angiolo Marìotti incisore, Firenze 1864.
PETRONI V., Notizie degli archivi toscani LI - Mugliano (Grosseto) Archivio comunale, "Archivio Storico Italiano", CXVIII (1960), pp. 101-102.
PIERI S., Toponomastica della Toscana meridionale (Valli della Fiora, dell'Ombrone, della Cecina e fiumi minori) e dell'Arcipelago toscano, Siena 1969.
POLVERINI TOSI I., Un programma di politica economica: le infeudazioni nel senese durante il principato mediceo, "Critica storica", XIII, 1976, pp. 76-88.
PRUNAI G., Gli archivi storici dei Comuni della Toscana, "Quaderni della Rassegna degli archivi di Stato", 22, Roma 1963.
PRUNAI G., Un censimento degli archivi degli uffici e magistrature del granducato del 1746. Gli archivi dello stato senese, "Bullettino senese di Storia patria", LXX, 1963, pp. 92-126.
RAVA D., Propositi di riforma degli assetti istituzionali a Siena nelle "Visite" di fine Seicento, in ANGIOLINI F., BECAGLI V., VERGA M., (a cura di), La Toscana nell'età di Cosimo III, Atti del Convegno Pisa - San Domenico di Fiesole (FI) 4-5 giugno 1990, Firenze 1993, pp. 275-294.
RAVEGGI L., TANZINI L., Bibliografia delle edizioni di statuti locali (secoli XII-metà XVI), Firenze 2001.
RENDINI R, FIRMATI M., Archeologia a Magliano: Scavi, scoperte, ricognizioni e progetti, Siena 2003.
REPETTI E., Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana, I-V, Firenze 1833-1845.
REPETTI E., Dizionario corogafico della Toscana compilato a cura del cav. E. Repetti e di altri dotti studiosi, Firenze 1855.
REZASCO G., Dizionario del linguaggio italiano storico e amministrativo, Bologna 1881.
ROMBAI L., (a cura di), I Medici e lo Stato senese 1555-1609. Storia e territorio, Roma 1980.
ROMBAI L., La nascita e lo sviluppo della cartografia a Firenze e nella Toscana granducale, in Imago et descriptio Tusciae. La Toscana nella geocartografia dal XV al XIX secolo, a cura di L. Rombai, Venezia 1991, pp. 83-160.
SALOTTI B., 2003, La Mairie di Orbetello, in GUARDUCCI A., (a cura di), Orbetello e l'identità della Maremma '800 - '900, Atti dei Convegni Orbetello dopo i Presidios e l'identità della Maremma (Orbetello, 15-16 ottobre 1999) e Orbetello e La Maremma nel '900. Storia, cultura e territorio (Orbetello, 29-30 settembre 2000), Firenze 2003, pp. 207-230.
SALVAGNOLI MARCHETTI A., Memorie economico-statistiche sulle Maremme toscane, Firenze 1846.
SANTI B., (a cura di), Guida storico-artistica alla Maremma. Itinerari culturali nella provincia di Grosseto, Siena 1995.
SANTI G., Viaggio secondo per le due provincie senesi che forma il seguito del Viaggio al Montamiata di Giorgio Santi, professore di Storia Naturale nell'Università di Pisa, ora in Viaggio al Montamiata, Roma 1975, ristampa anastatica dell'edizione 1795-1806.
SORELLI M., Una miniera maremmana dell'età preindustriale. Le zolfiere di Pereta dagli inizi all'abbandono dell'attività estrattiva (secoli XVIII-XIX), "Bollettino della Società Storica Maremmana", XXVI, 49, 1985, pp. 106-130.
TOCCAFONDI D., Nascita di una professione: gli ingegneri in Toscana in età moderna, in La politica della scienza. Toscana e stati italiani nel tardo Settecento, Atti del Convegno / Firenze, 27-29 gennaio 1994, a cura di G. Barsanti, V. Becagli, R. Pasta, Firenze 1996.
TOGNARINI I., La "Guerra di Maremma" in ROMBAI L., (a cura di), I Medici e lo Stato senese 1555-1609. Storia e territorio, Roma 1980, pp. 23-34.
La Toscana dei Lorena nelle mappe dell'Archivio di Stato di Praga. Memorie ed immagini di un Granducato, (catalogo e mostra documentaria, Firenze, 31 maggio - 31 luglio 1991), Roma 1991.
TOTTI S., La Sottoprefettura di Grosseto in epoca napoleonica, "Bollettino della Società Storica Maremmana", 27, giugno 1973, pp. 67-124.
VENEROSI PESCIOLINI G., Notizie sullo statuto del comune rurale di Magliano in Toscana, "Maremma. Bollettino della Società Storica Maremmana", ns., anno I, fase. Ili, 1932.
VlVOLI C., Una fonte per la storia del territorio della Toscana nel Settecento: le piante dei feudi in LAMIONI C.(a cura di), Istituzioni e società in Toscana nell'età moderna, Atti delle giornate di Studio dedicate a Giuseppe Pansini, Firenze, 4-5 dicembre 1992, Roma 1994, pp. 337-364.
ZARRILLI C., Gli archivi dei giusdicenti dell'antico Stato Senese. Dalla precoce concentrazione al versamento nell'Archivio di Stato di Siena (1562-1859) , in BENIGNI P., PIERI S., (a cura di), Modelli a confronto. Gli archivi storici comunali toscani, Atti del Convegno di Studi (Firenze, 25-26 settembre 1995), Firenze 1996, pp. 85-97.
ZUCCAGNI ORLANDINI A., Ricerche statistiche sul Granducato di Toscana, I-IV, Firenze 1850- 1853.



Comunità di Magliano

Statuti

Deliberazioni

Ordini e bandi

Controversie

Spogli di debitori e creditori

Allogagioni di terratici

Entrate e uscite

Registri dei mandati di pagamento

Abbondanza

Beni della comunità

Scritture provenienti da amministrazioni private

Varie

Comunità di Montiano

Statuti

Libri di Memorie e Deliberazioni

Spogli di debitori e creditori

Sindacato dei Camarlinghi

Abbondanza

Copia delle visite

Spogli di debitori e creditori per pascoli doganali

Varie

Comunità di Pereta

Deliberazioni

Spogli di debitori e creditori

Dazzaiolo delle riscossioni

Carteggio del Gonfaloniere

Copie di visite

Confinazioni

Spedale di Magliano

Entrate e uscite

Madonna delle Grazie

Campioni

Entrate

Mairie di Magliano

Deliberazioni

Decreti del Maire

Carteggio

Protocolli delle circolari

Copialettere

Porto d'armi

Passaporti

Stato civile

Nascite

Morti

Matrimoni

Registri civici

Carteggio

Coscrizione

Amministrazione finanziaria

Dazzaioli delle riscossioni

Imposte sulle patenti

Giornali mastri delle uscite

Recapiti di uscita

Debito comunale

Denunzie di generi frumentari e bestie cavalline

Affari di strade e fabbriche

Varie

Leggi a stampa

Comunità di Magliano

Deliberazioni magistrali e consiliari

Protocolli delle deliberazioni magistrali e consiliari

Protocolli delle deliberazioni del Collegio dei Priori

Protocolli delle deliberazioni magistrali e consiliari

Duplicati delle deliberazioni magistrali e consiliari ad uso del cancelliere

Imborsazioni

Atti magistrali

Carteggio del gonfaloniere

Carteggio del cancelliere

Controversie

Affari di strade e fabbriche

Campioni di accolli

Contratti di accollo

Relazioni e rapporti

Stato civile

Arruolamento militare

Guardia civica e Guardia Nazionale

Tassa di famiglia

Reparti

Dazzaioli

Tassa prediale e dazio comunitativo

Dazzaioli delle rendite

Imposizioni straordinarie

Bilanci di previsione

Rendimenti di conti

Campione dei livelli

Mandati di spesa e repertori delle assegnazioni

Mandati di spesa

Repertori delle assegnazioni

Recapiti di uscita

Mandati di pagamento

Defalchi

Saldi

Osservazioni ai saldi

Inventari

Varie

Atti relativi ad altre comunità

Comunità di Montorgiali

Vicariato feudale di Magliano

Atti civili e criminali

Atti civili

Straordinari

Lettere, ordini e bandi

Istrumenti

Podesteria di Montiano

Lettere



Codifica:
Patrizia Sopranzi, ottobre - dicembre 2014
Paolo Santoboni, revisione, dicembre 2014