Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetto conservatore:

Contenuto della pagina


Guardia civica

Livello: serie

Estremi cronologici: 1847 - 1851

Consistenza: 3 unità

Seguendo l'esempio di Pio IX e sotto la pressione dell'opinione pubblica moderata che chiedeva le riforme, Leopoldo II concesse il 4 settembre 18471 la Guardia civica che, formata da cittadini, doveva servire al controllo dell'ordine pubblico. Una "deputazione comunale" eletta dal consiglio e presieduta dal gonfaloniere provvedeva a far iscrivere tutti i cittadini, compresi fra i diciotto e i sessanta anni, in appositi registri e, dopo le opportune verifiche, a formare prima i ruoli generali del servizio attivo e di quello di riserva e quindi i ruoli delle compagnie.

Compagnie e battaglioni della Guardia dipendevano sotto l'aspetto organizzativo e militare dal Ministero dell'Interno, mentre sulle comunità gravavano le spese di acquartieramento e di amministrazione. Presso ogni battaglione funzionava un consiglio di revisione, composto da ufficiali, sottufficiali e guardie, competente ad esaminare i reclami.

Trasformata in Guardia nazionale dal primo governo provvisorio nel 18492, che procedette anche alla sua mobilitazione nel corso degli avvenimenti bellici3, fu poi definitivamente abolita nel 18514, all'interno di un processo di restaurazione intrapreso dal granduca Leopoldo dopo il suo ritorno da Gaeta.