Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Sanità

Livello: serie

Estremi cronologici: 1849 agosto 31 - 1872 marzo 16

Consistenza: 4 unità

La Commissione speciale di Sanità e Soccorso fu istituita in virtù del Sovrano Decreto del 26 maggio 1832 n. 114. Era costituita da un numero variabile di membri, tra cui il medico chirurgo condotto, e dal presidente che era il podestà, poi il sindaco; tra i membri venivano eletti un segretario ed un cassiere. Le deliberazioni della Commissione riguardavano misure a favore delle famiglie povere e bisognose e soprattutto misure sanitarie preventive per evitare il diffondersi del morbo del colera. Passata l'emergenza relativa a quest'ultimo, la commissione si occupò anche di provvedimenti da prendersi in presenza di altre malattie infettive che potevano colpire le persone o gli animali.


Unità archivistiche