Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


I. Atti deliberativi del Consiglio e della Giunta comunali

Livello: serie

Estremi cronologici: 1865 giu. 29 - 1948 dic. 5

Consistenza: 43 unità

La legge 2248 del 20 marzo 1865 1 e il successivo Regolamento attuativo emanato con Regio decreto 2321 dell'8 giugno dello stesso anno 2 stabilirono l'ordinamento amministrativo dei comuni e la struttura degli organi deliberativi dei medesimi. Furono istituiti fra l'altro i consigli comunali a carattere elettivo che, nei territori dell'ex Granducato di Toscana andarono a sostituire i vecchi consigli generali delle comunità. Il regolamento citato imponeva fra l'altro al segretario comunale di "tenere debitamente legati, affogliati e rubricati in ordine cronologico o di numero: gli originali delle deliberazioni sì del Consiglio che della Giunta" 3 Il funzionamento del Consiglio e della Giunta comunali furono interrotti dalle leggi fasciste del 1926 4 e le loro competenze furono assorbite da un Podestà di nomina regia.
L'attività dei Consigli e delle Giunte comunali riprenderà solo in applicazione delle disposizioni del 7 gennaio 1946 5 .
A Buggiano, dopo il 1926, il segretario comunale per alcuni anni verbalizzò le deliberazioni del Podestà e del Commissario prefettizio sugli stessi registri delle deliberazioni della Giunta e poi del Consiglio comunale. Proprio per questi motivi, per evitare dispersioni di documenti identici fra serie diverse abbiamo deciso di riunire in un'unica serie gli atti deliberativi dei due principali organi comunali.


Unità archivistiche