Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Lettere, negozi e affari magistrali

Livello: serie

Estremi cronologici: 1807 apr. 10 - 1865

Consistenza: 52 unità

In quanto "organi di comunicazione fra le comunità ed i dipartimenti e ministri deputati da S.A.R. 1 a soprintendere all'osservanza delle leggi et ordini di regolamento per li affari comunitativi" 2 , i cancellieri tenevano corrispondenza con gli organi centrali e in particolare con la Camera di soprintendenza comunitativa prima, con la Camera delle comunità poi, con la Direzione del catasto e in seguito con la prefettura e con la Direzione del pubblico censimento.
La serie è costituita dalle filze del carteggio dei cancellieri, rimaste integre nonostante le vicende della divisione dell'archivio nel 1865. Il materiale in precedenza si trovava unito con le filze superstiti e con le buste della cancelleria dal 1686 al 1808 e con le filze del carteggio della "mairie". Oltre a queste tre parti, quella serie comprendeva in primo luogo cinque filze di accolli e perizie riguardanti le strade comunitative che, per il loro contenuto specifico ed omogeneo, si sono sistemate in una serie a parte.


Unità archivistiche