Livello: fondo
Estremi cronologici: 1583 - 1766Consistenza: 9 unità
Della Comunità di Riccò, nell'ASCL, si conserva una filza di due registri di
			Deliberazioni (1600-1738) e otto unità archivistiche relative alla serie dei Saldi dei
			Camarlinghi (1583-1766). Questo materiale in origine era conservato nell'archivio della
			Cancelleria comunitativa di Bagnone, le cui carte furono estrapolate dagli occupanti
			francesi nel corso degli anni 1809 e 1813 per essere consegnate alle nuove Mairies. In
			particolare Riccò divenne parte della Mairie di Groppoli. Dopo la Restaurazione Riccò
			seguì le sorti di Terrarossa. Nel 1869, a seguito dell'accorpamento del Comune di
			Terrarossa a quello di Licciana, le carte di Terrarossa e di Riccò confluirono
			nell'archivio comunale di Licciana.
Tra le carte della Comunità di Riccò è stato
			rinvenuto un registro di deliberazioni della Comunità di Lusuolo (1747-1777) che si è
			provveduto a descrivere separatamente.
                        Soggetti produttori:
                                                    Comunità di Riccò, Riccò, Licciana Nardi (Massa
Carrara), 1574 - 1808
                                            

 
     
    