Livello: serie
Estremi cronologici: 1600 - 1739Consistenza: 1 unità
Gli officiali della comunità di Riccò si riunivano, generalmente una volta
				all'anno, per deliberare principalmente sui pubblici incanti di beni comunali quali
				mulini, frantoi, castagni, prati e boschi, e sull'asta della gabella, cioè della
				tassa che pagavano le merci straniere per attraversare il feudo. Era il Cancelliere
				comunitativo di Castiglione del Terziere (poi Bagnone), su incarico della comunità,
				a redigere i registri delle deliberazioni. La serie è costituita unicamente da una
					filza.

 
     
     
