Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Tassa prediale

Livello: serie

Estremi cronologici: 1765 - 1774

Consistenza: 2 unità

La tassa su poderi e terre del Granducato fu istituita con il Bando del 9 settembre 1751. 1 La tassa che avrebbe dovuto avere carattere straordinario per supplire alle spese sostenute per debellare la peste bovina gravava in parti uguali su proprietari e lavoratori. I poderi furono suddivisi in classi secondo la loro presunta rendita e tassati con una cifra fissa. I camarlinghi comunitativi avevano il compito di riscuotere la tassa e versare il ricavato nella cassa dei Signori Nove.
L'imposizione fu confermata con bando 22 gennaio 1765 2 per spese di sanità e via via rinnovata fino al 3 giugno 1769. 3 Il reparto qui conservato è relativo a quest'ultimo bando e rimane valido fino alla riforma leopoldina.


Unità archivistiche