Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Deliberazioni

Livello: serie

Estremi cronologici: 1330 lug. 17 - 1773 dic. 31

Consistenza: 92 unità

Molti dei primi documenti di questa serie sono in cattivo stato di conservazione, alcuni sono frammenti. Quando è stato possibile sono stati ricongiunti tra loro come nel caso del n. 121 o il n. 123.
I podestà restavano in carica solitamente per sei mesi, i loro nomi, ricavati dai documenti, sono stati confrontati con quelli risultanti dalle "Tratte" conservate nell'Archivio di Stato di Firenze. La serie comprende anche alcune copie preparatorie. I titoli originali si trovano nella forma: "Liber reformationum et provvisionum" e "Liber in se continens reformationes ecc.". Le coperte pergamenacee delle filza n. 130 e n. 169 sono decorate con uno stemma e quella della n. 153 è costituita da due carte di uno Statuto che fa riferimento a Mercatale di Bisenzio. Alla c. 152 della filza n. 183 si trova un disegno raffigurante un airone che tiene nel becco un vessillo con un leone rampante. Al 1381 risale l'unico "Bastardello" conservatosi. La filza n. 188 del 1394-97 contiene anche quattro carte di appunti di mano del secolo XVII. Ci sono lacune consistenti per gli anni dal 1400 al 1412, dal 1446 al 1454, dal 1488 al 1496, dal 1519 al 1525, dal 1534 al 1542 e dal 1583 al 1622. La filza n. 200 a partire dall'aprile 1527 riporta interessanti notizie sull'epidemia di peste. La filza n. 203, a c. 1, ci segnala l'istituzione della Cancelleria e a c. 304v la visita del Granduca il 7 maggio 1578. La filza successiva, che raccoglie delibere dal 1623 al 1635, a c. 216r e ssgg. riporta notizie sull'epidemia di peste del 1630. Altre lacune si registrano dal 1636 al 1650, dal 1698 al 1714 e dal 1742 al 1756.
Si conservano in tutto, tra filze e fascicoli, 92 unità documentarie.


Unità archivistiche