Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Dazzaioli

Livello: sottoserie

Estremi cronologici: 1780 - 1806

Consistenza: 7 unità

Nei dazzaioli sono registrate le uscite legate al pagamento della tassa di macine: quella principale verso la Cassa delle Farine, quelle secondarie per le "rigaglie" della cancelleria, e ai deputati, al camarlingo e al cancelliere per il pagamento del loro onorario. I dazzaioli erano conservati dal cancelliere e da questi consegnati al camarlingo che li gestiva per un anno ad iniziare dalla prima riscossione. Le rate, dirette alla Camera comunitativa di Firenze, venivano conegnate nel mese successivo alle suddette riscossioni.


Unità archivistiche