Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetto conservatore:

Contenuto della pagina


Ruoli di esazione relativi a enti diversi

Livello: serie

Estremi cronologici: 1937 - 1963

Consistenza: 23 unità

La serie è costituita da ruoli di varia natura, in buona parte relativi alla riscossione dei contributi sindacali obbligatori, introdotti in seguito alla legge 3 aprile 1026, n. 563, sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi di lavoro. In base ad essa tutti coloro che svolgevano un'attività economica o lavorativa erano obbligati ad iscriversi alla confederazione competente e a versare contributi sindacali. I ruoli erano compilati a cura delle diverse associazioni e sezioni dei sindacati fascisti e quindi inviati all'Esattoria per l'esazione.
Questi ruoli, spesso di consistenza minima e presenti in maniera saltuaria, si trovano nella maggior parte dei casi cuciti insieme in filze annuali che, di volta in volta, variano nella composizione e nella tipologia, tra principali, suppletivi, straordinari, morosi. Per questo motivo non è stato possibile costituire serie distinte per ciascun ente, e i ruoli sono stati semplicemente raggruppati per anno. Qui di seguito sono elencati, in ordine alfabetico, gli enti e le imposizioni presenti, avvertendo anche che, per alcuni enti e per certi anni, i ruoli relativi si trovano allegati a quelli dei consorzi idraulici e di bonifica elencati precedentemente:
Amministrazione provinciale di Pistoia (Addizionale provinciale all'imposta comunale sulle industrie, commerci, arti e professioni; Contributo integrativo di utenza stradale; Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche); Assicurazioni Generali di Venezia; Cassa mutua di malattia artigiani; Cassa mutua di malattia esercenti attività commerciali; Cassa nazionale fascista d'assistenza per gli impiegati agricoli e forestali; Collegio provinciale delle ostetriche; Compagnia anonima assicurazione di Torino; Confederazione fascista degli agricoltori; Confederazione fascista degli industriali; Confederazione fascista dei commercianti; Confederazione fascista dei lavoratori del commercio; Confederazione fascista dei lavoratori dell'agricoltura; Confederazione fascista dei lavoratori dell'industria (Ruolo dei contribuenti artigiani per gli allievi maestri e lavoratori in genere dipendenti dalle botteghe artigiane); Confederazione fascista dei professionisti e degli artisti; Confederazione fascista delle aziende del credito e dell'assicurazione; Confederazione nazionale dei sindacati fascisti professionisti e artisti; Consiglio provinciale delle corporazioni, poi Camera di commercio, industria e agricoltura (Imposta consiliare, poi Camerale di patente, sugli esercenti industrie, commerci e affittanze agrarie); Consorzio provinciale obbligatorio per la viticoltura, poi Ente economico della viticoltura; Consorzio provinciale per la oroflorofrutticoltura, poi Ente economico della ortoflorofrutticoltura; Consorzio provinciale per l'olivicoltura, poi Ente economico della olivicoltura; Contributi agricoli unificati; Ente nazionale per la cellulosa e la carta di Roma; Ente nazionale per la distillazione delle materie vinose di Roma; Ente nazionale per le industrie turistiche di Roma; Ente nazionale previdenza assistenza farmacisti; Ente nazionale previdenza assistenza medici; Ente nazionale previdenza assistenza ostetriche; Ente nazionale previdenza assistenza veterinari; Ente provinciale per il turismo; Federazionale nazionale fascista degli artigiani; Federazione nazionale fascista dei venditori ambulanti; Federazione nazionale fascista delle mutue malattia per i lavoratori agricoli; Istituto nazionale della previdenza sociale (Prestiti matrimoniali concessi dall'Amministrazione provinciale); Istituto nazionale delle assicurazioni di Roma; La Fondiaria vita di Firenze; Ordine dei medici chirurghi della provincia di Pistoia; Ordine dei veterinari della provincia di Pistoia; Stazione sperimentale del vetro di Murano; Stazione sperimentale per la cellulosa, carta e fibre tessili vegetali ed artificiali di Milano; Ufficio delle imposte dirette (Imposta sui redditi agrari di ricchezza mobile; Tassa di ispezione sulle farmacie); Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia; Unione provinciale fascista dei commercianti.


Unità archivistiche