Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Carteggio e atti

Livello: serie

Estremi cronologici: 1863 - 1960

Consistenza: 79 unità

Nei primi anni di attività amministrativa, gli atti del Comune di Buti venivano suddivisi in serie, ripartite in categorie a loro volta ripartite in fascicoli numerati progressivamente 1 :

Serie I

I Elezioni amministrative
II Elezioni politiche
...
IV Liste giurati
V Personale d'ufficio
...
VII Vie comunale
VIII Affitti, accolli, appalti
...
X Lavori pubblici e patrimonio del Comune
XI Statistica e movimenti della popolazione
XII Stato civile e anagrafe
...
XIV Scuole
...
XVI Domane di sussidio
XVII Feste pubbliche
XVIII Domande di fabbricare
...
XX Cimiteri e inumazioni
...
XXIV Consorzi
XXIX Enti Morali
...
XXXI Regie Poste
...
XLII Genio Civile
XLIII Affari diversi
...
XLVI Catasto
XLVII Ufficio telegrafico

Serie II

I Guardia Nazionale

Nei primi anni Ottanta del XIX secolo il Comune di Buti modificò questa classificazione, adottando una ripartizione in titoli ed articoli:

I Amministrazione
II Agricoltura, Industria e Commercio
III Beneficenza
IV Contabilità e finanza
V Culto, feste e lutto nazionale
VI Elezioni e Magistrati
...
IX Istruzione Pubblica
X Lavori pubblici
XI Leva militare
XII Stato civile e Anagrafe

La circolare del Ministero dell'Interno del 1o marzo 1897 n. 17100-2 dettò norme precise per la classificazione degli atti, le cui materie vennero ripartite in quindici categorie, a loro volta divise in classi che si suddividevano in fascicoli:

I Amministrazione
II Assistenza - beneficenza - opere pie
III Polizia urbana e rurale
IV Sanità e igiene
V Finanza
VI Governo
VII Grazia, giustizia e culto
VIII Leva e truppe
IX Istruzione pubblica
X Lavori pubblici e comunicazioni
XI Agricoltura, industria e commercio
XII Stato civile, anagrafe, censimento e statistica
XIII Esteri
XIV Oggetti diversi
XV Pubblica sicurezza

Il Comune di Buti si uniformò immediatamente alle disposizioni ministeriali, e dal 1897 fu adottato il nuovo titolario.

Gli atti del carteggio fino al 1945 (unità n. 65 ter) sono conservati nella sede dell'archivio storico. Gli atti successivi a questa data sono conservati presso l'archivio di deposito.


Unità archivistiche