Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Bilanci di previsione

Livello: serie

Estremi cronologici: 1817 - 1862

Consistenza: 1 unità

In seguito alle novità introdotte dall'amministrazione francese, anche gli apparati contabili della finanza comunitativa granducale si ampliarono notevolmente, rispetto a quelli della comunità leopoldina, che si basava essenzialmente sui saldi dei camarlinghi, o rendiconti 1 . Nel 1816 furono istituiti i bilanci delle previsioni dell'entrata e della spesa, cui dovevano conformarsi i rendiconti finali; tali strumenti furono corredati da documenti giustificativi, come gli allegati ai bilanci, i mandati di pagamento, i recapiti al saldo.


Unità archivistiche