Livello: fondo
Estremi cronologici: 1814 - 1849Consistenza: 124 unità
La prima adunanza del Magistrato e del Consiglio generale di Caprio si tenne il
			17 di settembre. Il Magistrato, costituito inizialmente oltre che dal gonfaloniere da
			quattro priori, nel 1815 fu ridotto a due priori secondo il regolamento di Pontremoli
			dalla cui cancelleria Caprio dipendeva. Nel 1839 il numero dei residenti nel Magistrato
			fu nuovamente portato a cinque. Dell'amministrazione pubblica facevano parte anche il
			camarlingo, tre deputati per la formazione del piano di reparto della tassa di famiglia,
			due grascieri (due priori), un perito di strade il cui operato era sorvegliato da due
			deputati (due priori), il cancelliere del sindacato (dapprima eletto e dal 1829 estratto
			dalla borsa dei priori); nel 1832 vennero eletti per la prima volta un deputato agli
			incanti e ai contratti e un cappellano onorario del Magistrato. Ricevevano un onorario,
			inoltre, il donzello della Comunità e quello del camarlingo, il maestro di scuola, i
			medici chirurghi e il rivenditore di sale.
  1
                        Soggetti produttori:
                                                    Comunità di Caprio, Caprio (Massa Carrara), 1814 -
1849
                                            

 
     
    