piazza Cavour (Montalcino); piazza Antonio Gramsci 1, presso Biblioteca comunale (San
		Giovanni d'Asso)
            53024 -             Montalcino
             (Siena)        
Email: biblioteca@comune.montalcino.si.it
Sito web: http://www.comunedimontalcino.gov.it/index.php/it/amministrazione/uffici-e-contatti/cultura-e-biblioteca
                Note storiche:
                Dal 1° gennaio 2017 il comune di Montalcino si è
			fuso con il comune di San Giovanni d'Asso sotto la denominazione unica
		di "comune di Montalcino" [Paolo
			Santoboni]
Presso l'archivio comunale di Montalcino si conservano gli atti prodotti dalle varie
		istituzioni che si sono avvicendate nell'amministrazione del territorio a partire dal sec.
		XIV (comune antico, comunità leopoldina, comunità lorenese e mairie), gli atti della
		cancelleria, alcuni documenti del capitano di giustizia e del vicario (fondo conservato
		all'Archivio di Stato di Siena). Si conserva il cospicuo fondo dell'Ospedale di S. Maria
		della Croce (1246-1957), del Monte pio e del Conservatorio di S. Caterina. Si conservano
		inoltre le carte del comune postunitario, dei soppressi enti Congregazione di carità ed ECA,
		del Giudice conciliatore, dell'Asilo infantile "Sofia Padelletti", della Biblioteca
		comunale, delle scuole elementari, di consorzi e inoltre carte di opere, confraternite e
		soggetti privati.
 Relativamente a San Giovanni
			d'Asso, l'archivio preunitario, comprendente anche atti relativi ai
		comunelli aggregati di Lucignano d'Asso, Monterongriffoli e Vergelle, è stato a lungo
		depositato presso l'Archivio di Stato di Siena (1920-2015) ed è recentemente rientrato in
		loco.
 Presso l'ex comune si conservano anche l'archivio postunitario e alcuni archivi
		aggregati, fra cui si segnala quello del soppresso Ente comunale di assistenza.
 Un
		registro di bilanci di previsioni della comunità di San Giovanni d'Asso (1817) si trova
		presso l'archivio comunale di San Quirico d'Orcia.
 L'archivio ha subito notevoli e
		imprecisate perdite durante la seconda guerra mondiale.
            
                Informazioni e orari:
                
Sede di Montalcino:
Orario di apertura al pubblico: 9.00 -
			12.00; martedì e giovedì 15.00 - 17.00; chiuso il sabato.
			Servizi al pubblico: consultazione dei
			documenti, consulenza archivistica, visite guidate, interventi per le scuole.
			Strumenti di consultazione: inventario
			della sezione storica.
			Stato dell'ordinamento: la documentazione
			è stata interamente riordinate a cura di Paola Giovanna Morelli, Stefano Moscadelli e
			Chiara Santini, con la consulenza e sotto la supervisione della allora Soprintendenza
			archivistica per la Toscana.
Sede di San Giovanni d'Asso:
Orario di apertura al pubblico: lunedì,
			mercoledì e venerdì: 9.00 - 13.00; martedì e giovedì: 16.00 - 18.00.
			Servizi al pubblico: consultazione dei documenti.
			Strumenti di consultazione: inventario
			informatizzato della sezione preunitaria e postunitaria.
			Stato dell'ordinamento: le tre sezioni
			sono state interamente riordinate con la consulenza e sotto la supervisione della
			Soprintendenza archivistica.
                    Complessi archivistici conservati:
                                            
                            Istituzioni diverse di San Giovanni d'Asso, 1633 -
		1784
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Comunità di Lucignano d'Asso, 1683 aprile 24 -
		1778 luglio 29
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Comunità di Monteron Griffoli, 1712 marzo 14 -
		1778 agosto 20
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Comunità di San Giovanni d'Asso, 1760 -
		1778
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Comunità di San Giovanni d'Asso, 1778 -
		1808
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Mairie di San Giovanni d'Asso, 1808 -
		1814
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Comunità di San Giovanni d'Asso, 1814 -
		1865
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Comune di San Giovanni d'Asso, 1865 -
		1970
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Giudice conciliatore di San Giovanni d'Asso, 1866 -
		1968
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Catasto generale della Toscana, 1874 -
		1880
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Congregazione di carità ed Ente comunale di assistenza di San Giovanni d'Asso, 1892 -
		1978
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Associazione nazionale combattenti. Sezione di San Giovanni
d'Asso, 1922 -
		1942
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia di San Giovanni d'Asso, 1927 -
		1947
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Associazione fascista del pubblico impiego. Sezione di San Giovanni d'Asso, 1941 -
		1942
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Società filarmonica di San Giovanni d'Asso, 1952 -
		1954
                        
                        (fondo)
                        
                                            
                            Patronato scolastico di San Giovanni d'Asso, 1958 -
		1977
                        
                        (fondo)
                        
                                    

 
     
    