Livello: serie
Estremi cronologici: 1849 - 1855Consistenza: 1 unità
La «Società caritatevole di patrocinio dei liberati dalle carceri
				granducali» venne istituita nel 1844 a Firenze con lo scopo di fornire assistenza
				economica e morale ai detenuti liberati dai penitenziari toscani. Essa era retta da
				un Consiglio composto da un Presidente, quattro Consiglieri e un Tesoriere e contava
				sull'adesione dei soci, sostenitori o meno, in tutta la Toscana
  1
.
                        Soggetti produttori:
                                                    Società di patrocinio dei liberati dalle carceri
granducali, Laterina (Arezzo), 1849 - 1855