Livello: serie
Estremi cronologici: 1818 - 1866Consistenza: 9 unità
La serie si compone di varie unità costituite in generale da un
				giornale delle riscossioni - registro in cui, per ogni bimestre, il Camarlingo
				annotava le quote d'imposta versate dai singoli contribuenti -, da un libro di cassa
				- registro, generalmente rubricato, in cui il Camarlingo teneva nota dei diversi
				tipi di pagamenti come i salari agli impiegati o i versamenti effettuati alla
				Prefettura e alla Depositeria -, da spogli di debitori, corrispondenza diretta al
				camarlingo ed altra documentazione relativa al suo ufficio.
 Tenuto conto
				dell'atipicità del materiale, la serie risulta piuttosto anomala e inoltre le
				singole unità appaiono eterogenee; considerato però che la documentazione riguarda
				gli aspetti meno ufficiali dell'attività del camarlingo e ne è quindi particolare
				testimonianza, si è ritenuto opportuno non scindere i vari registri dalle altre
				carte, lasciando alle unità la configurazione originaria.