Livello: serie
Estremi cronologici: 1822 - 1865Consistenza: 24 unità
Nel 1814 il titolo di Maire fu nuovamente convertito in quello di
				«Gonfaloniere della Comunità
  1
». A partire dal 1816 poi, sempre in base
				alle disposizioni del nuovo Regolamento comunale, la carica di Gonfaloniere comportò
				l'assunzione di ulteriori competenze. Infatti, questo ufficiale oltre che capo e
				rappresentante del Comune, divenne, in virtù della nomina granducale, anche
				fiduciario del governo fiorentino in materia amministrativa e di polizia. Venne in
				tal modo a prodursi, a partire da questo periodo, una cospicua e varia
				documentazione costituita da atti, circolari e carteggio intrattenuto dal
				Gonfaloniere sia con l'amministrazione fiorentina, sia con privati.
			Nell'ambito della ricostituzione della serie archivistica del
				carteggio del Gonfaloniere - non avendo potuto ricomporre, data la situazione di
				estremo disordine, la documentazione relativa all'amministrazione di ciascun
				Gonfaloniere, si è reso necessario raggrupparla per argomenti, elencando poi le
				unità così ottenute in ordine cronologico.