Livello: serie
Estremi cronologici: 1817 gen. 1 - 1864 dic. 31Consistenza: 73 unità
Secondo il modello introdotto durante il periodo di amministrazione
				francese, i vecchi conti previsionali di spesa si trasformarono in veri e propri
				«bilanci di previsione», organizzati contabilmente sulla ripartizione delle uscite
				in precisi capitoli di assegnazione di spesa. I bilanci erano compilati annualmente
				dal Cancelliere, su disposizione del Magistrato commutativo che si riuniva nel mese
				di settembre per discutere ed approvare il programma di spese per l'anno seguente, e
				dovevano quindi essere inviati, per l'approvazione, agli uffici di Soprintendenza
					comunitativa
  1
.