Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Dazio dei possidenti, lavoratori e testanti

Livello: serie

Estremi cronologici: 1774 - 1803

Consistenza: 36 unità

Con il nuovo Regolamento comunitativo del 1774, accanto alla tassa del decimino e testanti, imposta in maniera fissa annua, fu introdotto il "dazio per i possidenti", che gravava sui beni immobili con un importo variabile a seconda delle necessità finanziarie della Comunità 1 .
Presso l'Archivio di Empoli si conservano i relativi dazzaioli che, per gli anni 1774-1781, riportano i pagamenti effettuati da tutte e tre le categorie di contribuenti; a partire dal 1782 fino al 1803, invece, hanno inizio registrazioni separate per il dazio dei possidenti e per quello a carico dei lavoratori e testanti.


Unità archivistiche