Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Stati di popolazione

Livello: serie

Estremi cronologici: 1849 - 1859

Consistenza: 9 unità

Tra i compiti del sindaco vi era quello di compilare gli "stati generali della popolazione". Oltre che per motivi fiscali gli stati (poi quadri) di popolazione interessavano all'amministrazione centrale anche dal punto di vista dell'ordine pubblico. Ogni anno infatti, entro febbraio, la Direzione generale di polizia richiedeva il sunto numerico e il movimento della popolazione in entrata e in uscita dal Comune.
La serie conserva anche una copia degli stati delle anime delle parrocchie di Licciana, Bastia, Cisigliana, Varano e Monti della metà del sec. XIX, fatta inviare dai parroci e utilizzata per la redazione dei quadri.
Tra le carte, fascicolate per annualità, si trovano saltuariamente documenti di natura statistica relativi a pesi/misure e confini.


Unità archivistiche