Livello: serie
Estremi cronologici: 1848 - 1859Consistenza: 37 unità
La serie è costituita in gran parte dal carteggio del sindaco con le
				autorità che si succedono nell'amministrazione della provincia di Massa e Carrara e
				della Lunigiana Estense: il Governatore della provincia e successivamente il
				Delegato provinciale del Ministero dell'interno. Questo Ministero, insieme con le
				sue Delegazioni provinciali, fu istituito con decreto sovrano l'11 agosto 1848 in
				luogo del Ministero di pubblica economia ed istruzione, con lo scopo di creare un
				raccordo tra le amministrazioni periferiche ed il potere centrale. I suoi Delegati
				provinciali sostituirono i Governatori nell'amministrazione delle province, fungendo
				da raccordo con i comuni. Attraverso questo canale podestà e sindaci ricevevano
				comunicazioni di leggi e decreti sovrani e trasmettevano rapporti di polizia,
				informazioni sullo stato della popolazione nonché sull'amministrazione dei luoghi
				pii. Tra le prerogative del Ministero vi era quella di approvare gli atti del
				Consiglio, i bilanci preventivi e i contratti del Comune.