Livello: serie
Estremi cronologici: 1851 - 1859Consistenza: 8 unità
Inizialmente nel Ducato austro-estense provvedeva a formare le liste di
				arruolamento era la Direzione dell'arruolamento militare. L'istituzione di una
				coscrizione militare obbligatoria si ebbe solo dopo gli avvenimenti del 1848,
				quando, in ordine all'editto 5 aprile 1849, nei comuni vennero formate delle
				apposite commissioni,istituite con l'editto 5 aprile 1849, incaricate di compilare
				le liste dei coscritti.
Si segnala la presenza di lettere da e per il Consiglio
				centrale di coscrizione in Modena. Questo ente faceva capo al Comando supremo
				generale militare, dal quale dipendevano le forze militari e la milizia civica
				forense.