Livello: sottoserie
Estremi cronologici: 1779Consistenza: 1 unità
Con la riforma comunitativa del 1774, ed in particolare con i Nuovi
					Regolamenti delle Comunità del Contado del 23 maggio 1774, fu affidata alle
					comunità la manutenzione delle strade non vicinali e contestulamente fu
					stabilito che le stesse comunità dovessero produrre raccolte di piante di strade
					di competenza comunitativa su cui effettuare lavori pubblici tramite
						accolli.
  1
 I campioni di strade furono lo strumento tramite il
					quale il Granducato riuscì a tenere sotto controllo la viabilità
						dell[e] varie comunità
					del contado. La cartografia, realizzata dagli agrimensoi granducali proprio su
					indicazione dello stesso granduca Pietro Leopoldo, contiene per la prima volta
					la rappresentazione del territorio su piante acquerellate e sulle
						qual[i] erano definiti
					confini istituzionali, di proprietà, idrografia, tracciati delle strade.
  2
 La Comunità di San Casciano deliberò la redazione
					del campione di strade, ad opera di Vincenzo Carniani, in ottemperanza al
					Regolamento granducale, l'8 luglio 1778.