Sede: Cutigliano (Pistoia)
Date di esistenza: 1865 ca. - 1937Intestazioni: Congregazione di Carità, Cutigliano (Pistoia), 1865 ca. - 1937
                Storia amministrativa:
                Con una legge del Regno d'Italia del 3 agosto 1862 venivano istituite
			le Congregazioni di Carità, con lo scopo di affidare ai Comuni la gestione delle Opere
			pie, della beneficienza e dell'assistenza ai poveri. Successivamente, nel 1890, la legge
			fu perfezionata, con l'obbligo, per i comuni in possesso di certe caratteristiche, di
			fondare una propria Congregazione, dotandola di una dirigenza eletta dal Consiglio
			comunale. A Cutigliano il primo statuto della Congregazione conservato in archivio
			risale al 1886, ma già si parla della Congregazione nelle prime deliberazioni del nuovo
			Comune; la Congregazione accorpò vari enti assistenziali come l'Opera pia di S. Ireneo
			martire, risalente, tenendo conto della documentazione qui conservata, al XVII secolo,
			ed i legati pii Serafino e Lorenzo Franceschi e Sichi, dei quali possediamo i testamenti
			istituitivi, anch'essi di origine secentesca. Il legato pio Pacioni, istituito nella
			stessa epoca, non risulta invece far poi parte della Congregazione. L'Opera pia di S.
			Ireneo martire conserva una larga documentazione dei secoli precedenti relativa a
			ricordi, partiti e carteggi, che si è lasciata accorpata alla parte postunitaria,
			rispettando le scelte del precedente ordinatore, per non spezzare l'unità del fondo; ma
			atti ad essa relativa, riguardanti soprattutto la contabilità, sono contenuti anche nel
			fondo specifico della Congregazione, che ne ha assunto in seguito la gestione. Anche il
			legato pio Franceschi, qui costituito come fondo, conserva individualmente soltanto
			stralci della contabilità, ma gran parte di essa si trova nei registri contabili
			collettivi gestiti dalla Congregazione. Nel 1937 le Congregazioni furono sostituite da
			un Ente Comunale di Assistenza, che ne ereditò le funzioni, finché nel 1977 queste
			ultime passarono direttamente al Comune.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Congregazione di carità, poi Ente Comunale di Assistenza, 1880 -
		1957
                        (fondo, conservato in Comune di Cutigliano. Archivio storico)
                        
                                    

 
     
    