Sede: Vinci (Firenze)
Date di esistenza: 1945 - 1965Intestazioni: Comitato comunale "Colonie marine e montane" di Vinci, Vinci (Firenze), 1950 - 1965
                Storia amministrativa:
                Sin dal primo dopoguerra, l'Ufficio provinciale dell'assistenza post
			bellica creò un Ufficio colonie per organizzare soggiorni temporanei a favore
			dell'infanzia bisognosa. Le domande per la loro costituzione dovevano essere inviate al
			medico provinciale della Prefettura competente per territorio, mentre, per quanto
			riguardava l'individuazione dei bambini era l'ufficiale sanitario comunale a dover
			trasmettere al medico provinciale l'elenco nominativo dei 'bisognosi'. Il medico
			provinciale, ricevuti gli elenchi, disponeva gli accertamenti. La direzione di ciascuna
			colonia era tenuta a tenere uno schedario dei minori e a redigere, ogni quindici giorni,
			un rapporto completo sul suo funzionamento. 
Sin dal 1947 l'amministrazione di Vinci
			si impegnò nell'organizzazione di queste strutture
  1
, ma solo nel 1950 si pensò all'istituzione di un vero e
			proprio comitato in grado di occuparsi a tempo pieno della questione
  2
 e il 23 giugno 1952 fu redatto il primo regolamento a noi
			pervenuto della colonia marina Leonardo da Vinci. Entro il 31 ottobre di ogni anno
			doveva essere rimessa la contabilità, a dimostrazione della spesa del contributo
			concesso dallo Stato, con allegato l'elenco nominativo, in duplice copia e diviso per
			sesso, dei minori accolti gratuitamente. L'attività del Comitato continuò sino al 1960.
			Dal 1963 l'organizzazione delle colonie passò sotto la diretta competenza
			dell'amministrazione comunale. La serie è comunque ancora aperta perché gli atti
			proseguono sino al 1978.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Comitato comunale "Colonie marine e montane". Archivio del Comune di Vinci, 1945 -
		1965
                        (fondo, conservato in Comune di Vinci. Archivio storico)