Sede: Montevarchi (Arezzo)
Date di esistenza: 1808 - 1814Intestazioni: Giudicatura di pace di Montevarchi, Montevarchi (Arezzo), 1808 - 1814
                Storia amministrativa:
                Nell'applicazione del nuovo ordinamento giudiziario seguito
            all'annessione della Toscana all'impero napoleonico, Montevarchi divenne capoluogo di
            «cantone» e sede di una delle diciannove Giudicature di pace istituite nel circondario
            della sottoprefettura di Arezzo e facenti capo al «Tribunale collegiale di prima
            istanza» esistente in quella città.
 La giudicatura comprese i popoli e i territori
            appartenuti alla soppressa podesteria di Montevarchi e costituenti, in quel periodo, la
            «mairie» omonima 
  1
.
            Le altre comunità dell'ex podesteria (Castiglione Ubertini, Laterina e Due comuni
            distrettuali di Laterina) entrarono a far parte della giudicatura di Castelfranco
            Superiore 
  2
.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Giudicatura di pace di Montevarchi, 1808 -
		1814
                        (fondo, conservato in Comune di Montevarchi. Archivio storico)
                        
                                    

 
     
    