Sede: Larciano (Pistoia)
Date di esistenza: 1862 - 1937Intestazioni: Congregazione di carità, Larciano (Pistoia), 1862 - 1977
                Storia amministrativa:
                Le Congregazioni di carità furono istituite presso i Comuni nel
                1862
  1
 e ridefinite nel 1890
  2
 con lo scopo di amministrare beni
            destinati a beneficio dei bisognosi e di gestire direttamente alcune Opere Pie.
 La
            Congregazione di carità era composta da un presidente e da un numero di membri variabile
            da 4 a 12, tutti eletti dal Consiglio comunale. Il presidente restava in carica quattro
            anni, gli altri componenti venivano rinnovati per un quarto ogni anno.
 Nel
                1923
  3
 vennero sciolte le
            amministrazioni delle Congregazioni di Carità la cui gestione venne affidata a apposite
            commissioni.
 Nel 1937
  4
 le Congregazioni di carità vennero soppresse e sostituite
            con l'Ente comunale di assistenza, un ente morale con propria personalità giuridica, con
            la finalità di assistere famiglie e individui bisognosi, a cui passarono il patrimonio e
            le funzioni che erano stati della Congregazione di carità.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Congregazione di carità, poi Ente comunale di assistenza. Archivio storico del Comune di Larciano, 1792 -
		1984
                        (fondo, conservato in Comune di Larciano. Archivio storico comunale)