Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Entrate, uscite e saldi del camarlingo

Livello: serie

Estremi cronologici: 1517 - 1807

Consistenza: 13 unità

Sono qui descritti i libri delle entrate ed uscite del Comune di Rosignano e, dal 1° settembre 1776 della nuova comunità leopoldina che, come si è detto, ricomprendeva nella sua circoscrizione anche il territorio di Castelnuovo1. Anche dopo la riforma il camarlingo continuava ad essere il responsabile dell'attività economica della comunità; il Regolamento generale stabilì che venisse eletto dal Consiglio Generale tra quattro nominativi estratti dalla borsa dei priori; la carica di durata annuale poteva essere rinnovata per altri due anni. Il camarlingo provvedeva ad effettuare i pagamenti, a riscuotere le entrate e le imposte comunicative registrando il tutto su gli appositi dazzaioli predisposti dal cancelliere. Tali registri venivano poi riscontrati alla fine dell'anno da due incaricati eletti dal Magistrato dagli imborsati per la carica di priore.
La serie, composta da tredici unità, presenta due lacune cronologiche rispettivamente dal 1603 al 1637 e dal 1707 al 1731; per ultimo è stato inserito un registro dei mandati sui quali venivano annotati tutti i salari degli impiegati comunitativi dal 1778 al 1790.



Unità archivistiche