Livello: sottoserie
Estremi cronologici: 1815 - 1861
Consistenza: 9 unità
I pezzi che compongono la serie contengono non solo Castelfiorentino,
ma anche Certaldo e Montaione, che facevano capo alla Cancelleria.
1332
(1)
Tassa familiare. Reparti
Reparti della tassa di famiglia
Reg.
leg. cart.
cc. numerate per
settori
1815 - 1816
1333
(2, 358)
Tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Contiene reparti delle Comunità di Castelfiorentino, Certaldo,
Montaione, con indice iniziale dei popoli e recapitolazioni finali per
comunità. Reg.
leg. cart.
cc. numerate per
settori
1817
1334
(380)
Reparti di tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Contiene reparti (riferimento alla legge 11 feb. 1815). Filza
leg. 1\4 perg.
1818 - 1826
1335
(381)
Reparti di tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Filza
leg. 1\4 perg.
1828 - 1833
1336
(382)
Reparti di tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Contiene reparti delle Comunità di Castelfiorentino, Certaldo e
Montaione, diviso per popoli e per anno. Filza
leg. 1\4 perg.
cc. numerate per
settori
1834 - 1835
1337
(383)
Reparti di tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Filza
leg. 1\4 perg.
cc.
s.n.
1836 - 1840
1338
(384)
Reparti di tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Filza
leg. 1\4 perg.
cc.
s.n.
1841 - 1851
1339
(385)
Reparti della tassa di famiglia
Reparti della tassa di famiglia
Contiene reparti in conformità del disposto della legge e istruzioni
del 11 feb. 1815. Busta di 7 fascicoli
cc. numerate per
settori
1852 - 1858
1340
Tassa di famiglia, coloni e artigiani
Reparti della tassa di famiglia
Contiene reparti con recapitolazione finale. Reg.
senza leg.
pp.
1-69
1861