Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


XXVI. Leva militare: carteggio

Livello: serie

Estremi cronologici: 1842 - 1944

Consistenza: 31 unità

L'unificazione amministrativa dello Stato italiano si compie nel 1865 con la legge 22 marzo n. 2248. Per quanto riguarda la legislazione relativa alla leva militare si fa riferimento ad un Regolamento del 1877 dicembre 30 n. 4252, che prescrive la formazione presso tutti i Comuni di due tipi di registri: le liste di leva e i ruoli matricolari. Tuttavia, già nel 1861 con R. D. 18 agosto 1861 n. 188 (cfr. Raccolta delle leggi del Regno d 'Italia,voi. Il, pag. 2621) fu istituita la Direzione delle leve, bassa forza e matricole presso l'Amministrazione centrale della Guerra con l'intento di razionalizzare il sistema del reclutamento. Così, in questo settore venne operata una unificazione amministrativa precedente a quella che in linea generale avverrà nel 1865. Con questo R. D. n. 188 si spiega la presenza dei registri di leva che di fatto iniziano dalla classe 1842.


Unità archivistiche