Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Stato civile

Livello: serie

Estremi cronologici: 1808 - 1814

Consistenza: 3 unità

La tenuta da parte delle mairies delle registrazioni relative allo stato civile della popolazione costituì un'importante novità fra quelle introdotte durante il periodo francese. Ciascuna municipalità aveva l'obbligo di compilare tre registri distinti per gli atti di nascita, di matrimonio e di morte e di trasmetterli alla Prefettura territorialmente competente. Era prevista inoltre la redazione di un registro civico dove annotare i dati anagrafici della popolazione residente (nome e cognome, professione, data di nascita, domicilio, cambiamenti di residenza) 1 .


Unità archivistiche