Livello: fondo
Estremi cronologici: 1935 mag. 5 - 1949 dic. 31Consistenza: 8 unità
Istituita con la legge n. 2277 del 10 dicembre 1925 e poi disciolta con il
			D.P.R. n. 616 del 24 luglio 1977, l'Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed
			Infanzia aveva come scopo la protezione delle madri e dei bambini, svolgendo funzioni di
			consultorio ostetrico e pediatrico.
		Nel 1940, in seguito alla nuova normativa
  1
, venne costituito un nuovo patronato di cui,
			oltre alla documentazione amministrativa e finanziaria, rimangono gli atti di
			formazione. Del periodo del dopoguerra restano, prevalentemente, rendiconti finanziari e
			prospetti statistici. Nel complesso, dell'attività dell'O.N.M.I, nell'archivio storico
			di Vinci, rimangono poche testimonianze documentarie.
                        Soggetti produttori:
                                                    Opera nazionale per la protezione della maternità e
dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di Vinci, Vinci (Firenze), 1925 -
1977