Livello: fondo
Estremi cronologici: 1922 - 1930Consistenza: 1 unità
Nel 1929, in occasione dei festeggiamenti della marcia su Roma, venne
			inaugurata anche la scuola del capoluogo, la cui facciata era stata ideata come
			monumento ai caduti, per soddisfare ai voti espressi dal Comitato Pro Monumento ai
			Caduti fin dal 1922. Dopo lunghe osservazioni il sindaco, in data 6 maggio 1927, aveva
			approvato il bozzetto dell'architetto Adolfo Coppedè ed il 28 ottobre 1929 era stato
			inaugurato il fabbricato scolastico anche se, in realtà, i lavori alla facciata
			continuarono sino al 1931.
                        Soggetti produttori:
                                                    Comitato comunale pro monumento ai caduti di Vinci,
Vinci (Firenze), 1922 - 1931