Livello: fondo
Estremi cronologici: 1931 - 1948Consistenza: 1 unità
L'Opera Nazionale Maternità e Infanzia (ONMI) fu istituita come ente
			parastatale con la legge 10 dicembre 1925, n. 2277. Le sue finalità erano la protezione
			e l'assistenza, sanitaria e sociale, della maternità e dell'infanzia. I Comitati avevano
			sede presso locali messi a disposizione dei comuni e si avvalevano della collaborazione
			gratuita di impiegati e segretari comunali. L'ente fu soppresso in seguito alla Legge 23
			dicembre 1975, n. 698 e le sue competenze furono ripartite tra Stato, regioni, provincie
			e comuni. La documentazione conservata nell'archivio di Sesto Fiorentino è assai esigua,
			con molta probabilità la documentazione relativa all'assistenza sanitaria è passata al
			Consorzio socio sanitario della Piana di Sesto.
                        Soggetti produttori:
                                                    Comitato comunale Opera Nazionale Maternità e
Infanzia, Sesto Fiorentino (Firenze), 1931 - 1948
                                            

 
     
    